ASSEMBLEA DEI PENSIONATI DEL CORLEONESE A CURA DI SPI CGIL, FNP CISL E UILP UIL. I SINDACATI PRONTI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 1 GIUGNO A ROMA 19 maggio 2019 Prosegue in Sicilia il percorso di mobilitazione unitaria di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil in previsione della manifestazione sindacale nazionale che si terrà a Roma il 1 giugno prossimo in piazza del Popolo, per esprimere dissenso e preoccupazione in merito alle politiche adottate ad oggi dal governo in materia di welfare e al conguaglio da restituire nei prossimi…
Read MoreTag: Corleone
Si presenta il volume di Massimo Cultraro “L’ultimo sogno dello scopritore di Troia. Heinrich Schliemann e l’Italia (1858-1890)”
Corleone, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Massimo Cultraro “L’ultimo sogno dello scopritore di Troia. Heinrich Schliemann e l’Italia (1858-1890)“ Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta lunedì 15 aprile 2019 alle ore 17,30, presso la Complesso monumentale Sant’Agostino in Piazza S. Agostino, 1 a Corleone, il volume di Massimo Cultraro “L’ultimo sogno dello scopritore di Troia. Heinrich Schliemann e l’Italia (1858-1890)”. Ne parleranno con l’autore: Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia e Angelo Vintaloro, Presidente Archeoclub Corleone. Previsti i saluti di Nicolò Nicolosi, Sindaco di Corleone, Walter Rà, Assessore comunale alla Cultura, Giuseppe Oddo, Presidente BCsicilia…
Read MoreNasce la Sezione BCsicilia di Corleone
Nasce la Sezione BCsicilia di Corleone, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Presidente del gruppo cittadino è stata eletto all’unanimità Giuseppe Oddo, Vicepresidente Maria Antonietta Aiello, Segretario sarà Maria Mammana e ed Economo Antonino Baglione. All’incontro era presente Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia. La sezione locale di Corleone per il 2019 prevede, tra le altre iniziative, lo studio e la conoscenza delle emergenze archeologiche presenti sul territorio che attestano una presenza umana, senza soluzione di continuità, dalla preistoria fino al medioevo, la ricerca e valorizzazione delle…
Read MoreMAFIA: DI GIACOMO (S.PP.), DOPO ARRESTO MINEO SI RIACCENDE ANCHE NELLE CELLE LA GUERRA ALLA SUCCESSIONE
“L’arresto di Settimino Mineo, considerato il nuovo capo di Cosa nostra, insieme ad altre 46 persone, è destinato a riaccendere nelle carceri e in particolare nei 13 istituti penitenziari dove sono reclusi i 740 detenuti per reati di criminalità organizzata e terrorismo in regime di carcere duro (41 bis) la lotta alla successione”. L’allarme viene dal segretario generale del S.PP. (Sindacato Polizia Penitenziaria) Aldo Di Giacomo evidenziando che “non è un caso che dopo la morte del boss Totò Riina, Mineo è stato designato al vertice della commissione mandamentale di Cosa…
Read MoreEMERGENZA MALTEMPO, ESERCITO AL LAVORO PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITA’ IN PROVINCIA DI PALERMO
EMERGENZA MALTEMPO, ESERCITO AL LAVORO PER IL RIPRISTINO DELLA VIABILITA’ IN PROVINCIA DI PALERMO Palermo, 4 novembre 2018. Nelle prime ore di questa mattina la prefettura di Palermo ha chiesto l’intervento dell’Esercito per il ripristino della viabilità delle arterie stradali che permettono di raggiungere i comuni di Bisacquino, Campofiorito, Corleone e Vicari. Una squadra di ripristino viabilità del 4° reggimento genio di Palermo, assetto specialistico dedicato alle pubbliche calamità della brigata Aosta, è prontamente intervenuta con un veicolo multiruolo VM 90, un escavatore, una pala gommata e due mezzi…
Read More