Cosenza, un libro per non dimenticare gli 80 anni dai bombardamenti del 1943

Martedì 11 aprile 2023, alle ore 18.30 nella sala “Telesio” dell’hotel Royal a Cosenza (via XXIV Maggio, 1) si terrà il settimo incontro della rassegna letteraria Cosenza che ama leggere e ascoltare buona musica, un’iniziativa promossa dall’Universitas Vivariensis e dall’Accademia musicale della Calabria “F.S. Salfi”, verrà presentato in anteprima nazionale il saggio-reportage 1943 Cosenza bombardata …e la morte arrivò dal cielo, fresco di stampa edito da Progetto 2000. All’iniziativa coordinata da Demetrio Guzzardi, con la presenza dell’autrice, è previsto un saluto istiotuzionale del sindaco di Cosenza, Franz Caruso e alcuni…

Read More

Cosenza che ama leggere, Mario De Filippis presenta Ciellini ad Arcavacata (1976-1989)

Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 18,30 nella sala Telesio dell’Hotel Royal a Cosenza si terrà il quinto appuntamento con la rassegna letteraria Cosenza che ama leggere e ascoltare buona musica. Il libro che verrà presentato – in anteprima nazionale – è stato scritto da Mario De Filippis (storico, docente e giornalista pubblicista) dal titolo Ciellini ad Arcavacata (1976-1989) e come sottotitolo Samizdat, Solidarnosc, caritativa e canti alpini, ed è pubblicato dalla casa editrice cosentina Progetto 2000 di Demetrio Guzzardi. Nel corso della serata don Giancarlo Gatto, eseguirà alcune canzoni…

Read More

Gli arbereshe tra spiritualità e identità. A Cosenza un incontro per conoscere le tradizioni del popolo albanese

E’ prevista per questa sera, giovedì 26 gennaio alle ore 18.30 al villaggio La Città del Sole a Colle Mussano di Cosenza, una conversazione su “Gli arbereshe tra spiritualità e marcatori identitari”. L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di far conoscere al pubblico la storia, la linguistica e la spiritualità degli albanesi di Calabria, presenti da oltre 500 anni nella regione. Gli arbereshe pur mantenendo le proprie tradizioni religiose, culturali, letterari, hanno dimostrato di saper convivere con la popolazione locale, motivo in più per il quale il popolo albanese non…

Read More

Da Cosenza all’Ucraina pregando per la pace: il viaggio silenzioso di don Santino

Da un paesino della provincia di Cosenza all’Ucraina. A piedi, pregando per il popolo ucraino e perché la guerra finisca presto. E’ la nuova missione di don Santino, al secolo don Santo Borrelli, parroco della chiesa di Santa Maria, a Donnici, la frazione di Cosenza famosa per la produzione vitivinicola. Don Santino è uno specialista del genere: Santiago, la Terra Santa, Monte Athos. “L’anno scorso ho fatto a piedi il percorso da qui fino a Roma, dal Papa – ha raccontato all’Agenzia Agi – e quest’anno volevo trovare un luogo…

Read More

Le terme di Copia Thurii nella storia edilizia della città

Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) Giovedì 20 febbraio 2020 – Ore 17.00 Giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 17.00, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, si terrà, a cura dalla prof.ssa Ghislaine Noyé (École Nationale des Chartes, Paris), un’interessante conferenza sul tema: Le terme di Copia Thurii nella storia edilizia della città. I lavori saranno introdotti dal prof. Pier Giovanni Guzzo. Per l’occasione saranno presentati i…

Read More

Invito a Palazzo Galleria Nazionale di Cosenza

Invito a Palazzo Galleria Nazionale di Cosenza Collezione UBI Banca Cosenza – Palazzo Arnone Sabato 5 ottobre 2019   Sabato 5 ottobre 2019 a Cosenza, Palazzo Arnone, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, nello spazio dedicato alla Collezione UBI Banca, si terrà l’iniziativa Invito a Palazzo, a cura dell’ABI, durante la quale sarà possibile, tramite apposite visite guidate, ammirare le opere d’arte della Collezione UBI Banca. La collezione UBI Banca si compone di trentotto opere di straordinario valore che documentano un’area artistica prevalentemente meridionale. L’opera più antica della raccolta è…

Read More

XIX EDIZIONE DEL FESTIVAL ARMONIE D’ARTE

Il Festival Armonie d’Arte prende il via con quattro incontri con i Media e gli amici sul territorio, in attesa della grande serata dell’inaugurazione a Locri il 20 luglio 2019.   La diciannovesima edizione del prestigioso Festival Armonie d’Arte entra nel vivo della sua programmazione. In attesa della sua inaugurazione a Locri,  il 20 luglio prossimo, nel parco archeologico della città magnogreca con la straordinaria presenza dell’ultima vera regina del jazz Dee Bridgewater, l’organizzazione ha previsto quattro incontri con i media regionali, dislocati in tre delle cinque province calabresi. Mai come quest’anno,…

Read More

Magliona e l’Osella Pa2000 ripartono dalla Morano Campotenese

Magliona e l’Osella Pa2000 ripartono dalla Morano Campotenese Quinto round di Campionato Italiano Velocità Montagna per l’otto volte tricolore della CST Sport, che nel weekend del 16 giugno è impegnato nella salita calabrese con la biposto motorizzata Honda della SaMo Competition: “Tutta la squadra ha lavorato per ritrovare competitività, cerchiamo conferme” Sassari, 11 giugno 2019. Omar Magliona è pronto per il quinto round del Campionato Italiano Velocità Montagna, la 9^ Salita Morano Campotenese dal 14 al 16 giugno alle pendici del monte Pollino, provincia di Cosenza. L‘otto volte campione italiano portacolori della scuderia siciliana CST…

Read More

SOTTOSCRITTA UNA CONVENZIONE CON L’ASP DI CATANZARO E DI COSENZA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA SANITARIA NEL REPARTO DI ORTOPEDIA DEL P.O. DI VIBO

SOTTOSCRITTA UNA CONVENZIONE CON L’ASP DI CATANZARO E DI COSENZA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA SANITARIA NEL REPARTO DI ORTOPEDIA DEL P.O. DI VIBO Il Direttore Generale Reggente dell’Azienda Sanitaria Provinciale dott.ssa Elisabetta Tripodi, supportata dal Direttore del Dipartimento di Chirurgia Dr Giuseppe Rodolico, ha inteso adottare importanti provvedimenti per superare nell’immediatezza le criticità legate alla carenza di personale in alcuni settori nevralgici del P.O. di Vibo Valentia. In particolare, la problematica che vive il Reparto di Ortopedia ha creato situazioni di vera e propria emergenza sanitaria determinando oggettive difficoltà nel…

Read More

CASTING per il film “Angela” REGIA di Andrea Porporati

CASTING per il film “Angela” REGIA di Andrea Porporati    Sono aperti in Calabria i  CASTING per la nuova MINISERIE RAI prodotta dalla 11 Marzo Film e sostenuta da Calabria Film Commission. Le riprese sono previste tra Giugno e Luglio 2019 in Calabria. I casting sono aperti ad ATTORI e ATTRICI residenti in CALABRIA. Si terranno a:  COSENZA: Lunedì 3e Martedì 4 Giugno presso il “Cinema San Nicola” in via  Adige n°13. Orario casting: dalle 10:30 alle 13:00 /dalle 14:30 alle 18:00 LOCRI: Domenica  9 Giugno presso “LOCRI TEATRO” via Agesidamo snc, Orario casting: dalle 14:30 alle 18:30   Stiamo cercando i seguenti…

Read More