Aspettando la Festa della Musica 2019 – Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide

Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide

Aspettando la Festa della Musica 2019 Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) Giovedì 21 marzo 2019 – Ore 19.00   Giovedì 21 marzo 2019, alle ore 19.00, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, l’Orchestra “Jonio Pelagos Baroque”, diretta dal M.° Rodolfo La Banca, terrà un concerto dal titolo “Kammermusik”, che avrà come protagonisti giovani musicisti del territorio. L’iniziativa organizzata dai Servizi Educativi del Museo, nell’ambito di Aspettando la Festa della Musica 2019, ha il seguente obiettivo: condividere la passione per…

Read More

GIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche

A Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, area archeologica – sala “ Giorgio Leone ”, è stata celebrata, alla presenza di un numeroso pubblico, la GIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche. All’iniziativa, moderata dallo scrivente, hanno partecipato Antonello Grosso La Valle, presidente Provinciale e consigliere Nazionale UNPLI, che ha evidenziato le motivazioni dell’iniziativa e Rita Fiordalisi, direttore Biblioteca Nazionale di Cosenza; Rita Fiordalisi vice presidente UNPLI Calabria; Ernesto Guido, presidente Pro Loco Cosenza; Vitaliano Marino, presidente UNPLI Provincia di Catanzaro; un rappresentante del GAL Savuto Tirreno Serre…

Read More

GIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche

Venerdì 22 febbraio 2019, dalle ore 15.30, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, area archeologica – sala “ Giorgio Leone ”, con accattivanti proposte sarà celebrata la GIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche. Questo, di seguito indicato, il programma previsto. Programma ore 15:30 Registrazione partecipanti ore 15:45 Saluti Istituzionali Rita Fiordalisi, direttore Biblioteca Nazionale di Cosenza Gianni Porcelli, vice presidente UNPLI Calabria Luigi Provenzano, presidente GAL Savuto Tirreno Serre Ernesto Guido, presidente Pro Loco Cosenza Vitaliano Marino, presidente UNPLI Provincia di Catanzaro Modera : Silvio…

Read More

61° Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore

Nello splendido scenario di Villa Bonifati, nel cuore delle vigne, sarà presentato alla stampa il programma della 61° Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Oltre cento gli appuntamenti spalmati nei dieci giorni della manifestazione carnascialesca in programma dal 24 febbraio al 5 marzo 2019. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione  con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino, la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’UNPLI,  il Comitato difesa…

Read More

Coriandolo in festa con ANAS Cosenza e Radio Contatto con i piccoli e per i piccoli

Il prossimo 24 marzo l’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) Provinciale di Cosenza in collaborazione con radio Kontatto organizzano, per i piccoli del territorio, con le finalità di prevenire la dispersione scolastica e salvaguardare le tradizioni locali una giornata “coriandoli in festa”. L’evento si terrà nei locali dell’ANAS in piazzale stazione a Castrovillari  dove saranno organizzati giochi, sorprese e sfilate in maschera. L’evento rientra nel progetto di inclusione sociale cui all’.1.17 del Ministero del Lavoro.

Read More

Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni

Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni Cosenza – Palazzo Arnone Fino al 24 marzo 2019   A Cosenza, nel cinquecentesco Palazzo Arnone, è possibile ammirare fino al 24 marzo 2019 Rembrandt. I cicli grafici, le sue più belle incisioni, un focus dedicato all’attività grafica di uno più celebri artisti del Seicento europeo. L’esposizione, organizzata dall’Associazione N. 9 in collaborazione con il Polo museale della Calabria, presenta oltre trenta incisioni originali provenienti da collezioni private ed è supportata da attività laboratoriali. La mostra è patrocinata dall’Ambasciata dei Paesi…

Read More

Angela Acordon, dopo poco più di due anni lascia la direzione del Polo Museale della Calabria.

Angela Acordon Direttore Polo Museale della Calabria   La dottoressa Angela Acordon, dopo poco più di due anni lascia la direzione del Polo Museale della Calabria. Tantissime iniziative, eventi, mostre, partecipazioni a grandi appuntamenti nazionali che hanno coinvolto i direttori (Rossella Agostino, Adele Bonofiglio, Rossana Baccari, Gregorio Aversa, Domenico Belcastro e Faustino Nigrelli) delle Sedi ricadenti nella sua giurisdizione e il personale tutto in un clima di grande collaborazione e fattività. Questi, di seguito indicati, alcuni dettagli: – Incontri culturali d’autunno – Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide –  25 novembre…

Read More

Amantea (CS) – pane Natalicchio per la nascita del dio Sole (Natale)

Non tutti sanno, pure tra i calabresi, che ad Amantea (in provincia di Cosenza), in prossimità delle festività natalizie, viene sfornato il “Natalicchio” un pane a forma di sole raggiante. Alcuni studiosi, come Salvatore Mongiardo (filosofo di Soverato e scolarca della Nuova Scuola Pitagorica di Crotone), ritengono che tale tradizione sia una chiara reminescenza del “Culto del dio Sole” che caratterizzava principalmente le popolazioni del Mediterraneo e, in particolare, dell’antica Calabria (Enotri, Itali, ecc.), attorno al secondo millennio avanti Cristo. In 8 minuti Pietro Perri ci spiega il “Natalicchio di…

Read More

L’ARTE E IL PAESAGGIO di Giorgio Ceraudo

Presentazione volume L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade Galleria Nazionale di Cosenza Cosenza – Palazzo Arnone – Salone “Giorgio Leone” Martedì 18 dicembre 2018 – Ore 16.30   Martedì 18 dicembre 2018, alle ore 16.30, a Cosenza, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, Salone “Giorgio Leone”, sarà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade  (Rubbettino  Editore). Interverranno all’iniziativa, moderata da Silvio Rubens Vivone, Domenicantonio Schiava, dirigente Regione Calabria; Mario Pagano, soprintendente SABAP  CZ- CS – KR; Anna Cipparrone, storico dell’arte; Mariano…

Read More

Non lasciare nessuno indietro

Un giorno all’anno tutto l’anno Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità Convegno Non lasciare nessuno indietro Potenziamento delle persone con disabilità e garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza Biblioteca Nazionale di Cosenza – Sala “Giacomantonio” – Cosenza 13 dicembre 2018 – Ore 10.00     Giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 10.00, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, Sala “Giacomantonio, si terrà un convegno sul tema Non lasciare nessuno indietro – Potenziamento delle persone con disabilità e garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza. All’iniziativa, moderata da Silvio Rubens Vivone, parteciperanno: Rita…

Read More