IL CASO/insorge il comitato dei fedeli di Vanzago (Mi): vogliamo la verità sull’addio di don Diego Minoni

Il comitato fedeli di Vanzago protesta: "Vogliamo la verità" riguardo il prete "no-mask" Diego Minoni

Il Comitato dei fedeli della parrocchia di Vanzago, Mantegazza e Rogorotto (MI) protesta e vuole ottenere verità sui fatti che hanno riguardato il loro ex parroco, l’oblato vicario Padre Diego Minoni, sollevato dall’incarico con un sms venerdì 9 aprile 2021 senza una motivazione ufficiale. Il prete fu allontanato e sollevato dai propri incarichi senza poter celebrare una Messa di saluto e senza mai essere stato convocato in precedenza dai superiori. I fedeli annunciano che non cesseranno di farsi parte attiva finché i fatti non saranno chiariti. Puntano inoltre a ottenere…

Read More

Covid e morti improvvise, da un sindacato di Polizia parte un esposto alla magistratura

Un esposto denuncia contro le morti improvvise e i sieri Covid è stato depositato in una Procura della Repubblica dall’avvocato Antonietta Veneziano, per conto del segretario provinciale di Caserta del sindacato della Polizia di Stato, LES (Libertà e Sicurezza). Il sindacato di polizia chiede l’apertura di indagini, il sequestro dei lotti vaccinati ancora presenti sul territorio italiano e l’acquisizione dei contratti di fornitura stipulati dalle Autorità nazionali e dell’Unione europea con le case farmaceutiche. Vedremo ora come reagiranno gli inquirenti campani. Pfizer: abbiamo prodotto la proteina Spike di nuove varianti…

Read More

L’ANALISI/ Guerra, pace e crolli finanziari: come sarà il mondo nuovo? (di Michela Pisu)

Il crollo del ponte di Crimea avvenuto l’8 ottobre ha decretato l’inizio della vera guerra tra Russia e Ucraina. Prima di quell’attentato Putin, alla situazione scoppiata nel marzo scorso nei territori del Donbass che oggi si sono definiti Repubbliche libere tramite un referendum, parlava di azioni speciali e di denazificazione del territorio ucraino. Ora la sottile linea rossa è stata oltrepassata e non si può più tornare indietro. Il regime di Kiev ha deliberatamente deciso di vestire i panni del terrorismo e tutti i paesi che sostengono il regime di…

Read More

L’ANALISI/ Il gas russo rifornisce l’Italia passando per l’Austria e il Covid rifornisce di tamponi e maschere passando tra i banchi e gli ospedali (di Michela Pisu)

«Abbiamo ripreso il trasporto del gas russo attraverso il territorio dell’Austria». A dirlo è la Gazprom in una nota che fa tirare un sospiro di sollievo agli italiani. E non solo a quelli più freddolosi. Eppure, solo pochi giorni fa, sempre la Gazprom aveva annunciato il taglio delle forniture verso il nostro Paese. «Non possiamo confermare la consegna dei volumi di gas richiesti per oggi a causa della dichiarata impossibilità di trasportare il gas attraverso l’Austria». Oggi l’Eni, invece, riferisce un’altra notizia. «Hanno ripreso i flussi di gas approvvigionati da…

Read More

L’ANALISI/ 9 ore e ½, le attese al pronto soccorso, ma Speranza si blinda il seggio (di Michela Pisu)

È la tipica serata estiva di una giornata qualunque quando Alice (nome di fantasia, ndr) inizia ad avere dei forti dolori al ginocchio sinistro, non è la prima volta che le capita, sa di avere dei grossi problemi che spesso le impediscono di camminare, ma questa volta il gonfiore si espande fino alla caviglia. Alice è preoccupata: vorrebbe non dover ricorrere al pronto soccorso, ma vive sola, non è residente e la tumefazione non accenna a diminuire nonostante l’antinfiammatorio solito.  Decide dunque di andare alla guardia medica ed è qui…

Read More

La politica globalista convince sempre meno ed è giallo sulla morte dell’ex primo ministro giapponese (di Michela Pisu)

«Vi è mai capitato di avere un brutto presentimento? La sensazione che qualcosa di terribile stia per accadere?» Alfred Hitchcock era solito creare la suspence prima di iniziare a proiettare il racconto della serie omonima Alfred Hitchcock presenta, mini noir le cui storie rappresentavano un concentrato di geniale regia nel portare sullo schermo paure, crudeltà, diffidenze ma soprattutto intuizioni. Ognuno di noi, quando guarda un giallo, inizia da subito a cercare l’assassino. Se studiassimo una commedia non ci verrebbe neppure in mente di giocare di sospetti, ma se sappiamo di…

Read More

Chi sono i Re Mida della pandemia? Tra vaccini, tamponi e mascherine si fanno i conti della serva. Solo le reazioni avverse non fanno bilancio (di Michela Pisu)

Il covid è stata una vera e propria miniera d’oro per la sanità. Se non fosse che la vigile attesa, tanto promossa dal Governo e dal ministro Speranza che – evidentemente – nomen omen, non costa nulla al portafoglio e la tachipirina è un farmaco presente in ogni armadietto dei medicinali delle case degli italiani, possiamo quasi pensare che nessuno abbia avuto mai intenzione di speculare sull’influenza più famosa del pianeta. Certo, la tachipirina e la vigile attesa hanno creato molto più che danni all’economia familiare, ma viviamo un paradigma…

Read More

Il sottosegretario Costa: dal primo maggio via le mascherine. Ma non sui bus

Via le mascherine, così ha annunciato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a Rainews24 riferendosi al termine ultimo del prossimo primo maggio. “Il decreto in vigore di fatto già toglie l’obbligo di mascherine al chiuso per tutti. Si tratta ora di valutare se mantenerle in alcuni contesti particolari, dove c’è una concentrazione maggiore di persone”, ha aggiunto Costa. Resta ancora l’obbligo delle mascherine sui mezzi di trasporto ma come dice il ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini a Bari “ne stiamo parlando con il ministro Speranza e gli altri ministri. Quello…

Read More

Covid, a Milano visite gratis per i cronici

Prende il via la seconda edizione di CronOs, Cronicità e Osteopatia: dal 18 al 24 aprile, in occasione della Settimana Internazionale dell’Osteopatia, 100 studi a Milano e 198 in tutta la Lombardia apriranno le porte per una visita gratuita ai pazienti con sintomi riconducibili al Long-Covid o la cui cronicità è peggiorata in seguito alle restrizioni per la pandemia. Il progetto, promosso dal ROI – Registro degli Osteopati d’Italia, ha l’obiettivo di informare i cittadini sul supporto che l’osteopatia può offrire ai pazienti che presentano disturbi cronici e di dare impulso…

Read More

Ritrovare equilibrio psicofisico attraverso il contatto con la natura in autunno e con il covid presente

L’uomo è influenzato dall’ambiente che lo circonda: risentiamo di ogni tipo di stimolo percepibile con i nostri sensi. E ciò è particolarmente vero in questo periodo, dove la nostra psiche è bombardata da notizie negative, causa di stress, ansia e angoscia. Il potere guaritivo della natura Ciò che ascoltiamo, percepiamo, vediamo, ha un impatto non solo sulla nostra mente, ma anche sul corpo. Del resto, non è possibile separare corpo e mente: l’uno influenza l’altro. Diverse ricerche mostrano che gli stimoli, positivi o negativi che siano, hanno un impatto a…

Read More