Messina, ieri pomeriggio le prime dosi ai prenotati per i vaccini senza ago. Tra i primi un signore di Milano

Commissario Emergenza Covid 19 Messina: ‘dedicato un padiglione in Fiera per la somministrazione a chi soffre di belonefobia. La rivoluzione in Europa in questo campo è qui’  “Parte da Messina, dopo le prime due somministrazioni la scorsa settimana, la rivoluzione in Europa nel campo delle vaccinazioni senza ago. Viste le numerose prenotazioni, anche da fuori città, abbiamo dedicato un intero padiglione in Fiera il 7B per queste particolari somministrazioni. Siamo orgogliosi di essere stati i primi in Europa, dimostrando particolare sensibilità per le persone che soffrono di belonefobia”. A dirlo…

Read More

Dalla didattica a distanza per le superiori al divieto di circolazione dalle 23 alle 5, l’ordinanza di Musumeci per contenere il coronavirus

È pronta l’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci che prevede misure di contenimento per evitare il diffondersi del Covid19. Il documento, condiviso con il ministro della Salute, Roberto Speranza, verrà reso noto nelle prossime ore. Fra le misure adottate: la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole superiori dell’Isola con il contestuale avvio della didattica a distanza; il dimezzamento dell’utilizzo dei posti passeggeri nei mezzi trasporti pubblico urbano ed extraurbano, ferroviario e marittimo e il divieto di circolazione con ogni mezzo dalle ore 23 alle 5 del giorno successivo.…

Read More

Berlino, protesta contro le misure anti-covid all’insegna dell’assembramento: beffa al sacrificio di una comunità

Sabato scorso migliaia di negazionisti sono scesi in piazza a Berlino nel Viale Unter den Linden, per marciare contro le misure anti-covid emesse dal governo tedesco. Così 15mila persone, senza mascherina, senza alcun rispetto del divieto di assembramento, hanno marciato del tutto incuranti delle ripercussioni che avrà il loro gesto  (considerando che negano l’esistenza stessa del virus). Oggetto principale delle contestazioni sono le misure restrittive adottate dal governo tedesco, che – ci sembra opportuno sottolinearlo – pur non sono state le più dure. Per quanto liberi di pensarla a modo…

Read More

Scuola, con il Covid a rischio l’apprendimento dei più piccoli. Occorrono nuovi metodi d’insegnamento

Per la prima volta lo studio “Emozioni in quarantena” dell’Unicusano mostra come i bambini fra i tre e i sei anni abbiano vissuto il lockdown e l’importanza di ripensare le tradizionali tecniche di insegnamento. Ai bimbi, infatti, è stato negato lo sviluppo sociale, linguistico e cognitivo Come hanno vissuto i bambini il periodo di lockdown? E come dovrà essere ripensata la scuola dell’infanzia e primaria da settembre, quando per migliaia di alunni suonerà di nuovo la campanella? A queste e altre domande ha cercato di dare risposte la ricerca scientifica…

Read More

Learder a confronto nella battaglia contro la pandemia

Il mondo si sta mobilitando dinnanzi a quella che ormai è a tutti gli effetti una pandemia. Per fronteggiare il problema ogni leader politico sta adottando un diverso tipo di comportamento raccontandoci tanto delle strategie di governo di ogni paese. Ma vediamo nel dettaglio i leader a confronto. Conte da buon italiano punta sul pathos, sull’unione e sulla collaborazione. Non c’è che dire, il suo approccio è stato così convincente che con il suo discorso sul rimanere uniti è come riuscito ad adombrare tutti i precedenti sulla questione,  tutt’altro che…

Read More

L’INPS TP: ISTITUITO SERVIZIO DI CALL CENTER

L’INPS DI TRAPANI A CAUSA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS ISTITUISCE IL SERVIZIO DI CALL CENTER PROVINCIALE IN SOSTITUZIONE DEL TRADIZIONALE SPORTELLO FISICO. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del CORONAVIRUS e in attuazione delle disposizioni prescritte dalla direzione regionale INPS Sicilia in seguito all’emissione del DPCM 9 marzo 2020 che ha esteso a tutto il territorio nazionale la c.d. “zona rossa”, l’INPS di Trapani in sostituzione del tradizionale sportello fisico istituisce un servizio di call center provinciale raggiungibile al numero 0923 824 300, attivo tutti i giorni dal lunedì al…

Read More