I giornali riportano la notizia che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il proprio “dolore per il naufragio avanti alle coste crotonesi, nella quale hanno perso la vita decine persone e tra queste alcuni bambini. Molti tra questi migranti provenivano dall’Afghanistan e dall’Iran, fuggendo da condizioni di grande difficoltà. È una ennesima tragedia del Mediterraneo che non può lasciare nessuno indifferente”. E Vito Fiorino, un uomo qualunque diventato famoso dopo aver soccorso e salvato con altri amici nel 2013 a Lampedusa le vittime di uno dei più grandi…
Read MoreTag: Crotone
Vela giovanile, nel mare di Crotone appuntamento con la Carnival Race classe Optimist
A pochi giorni dal via, con la Carnival Parade di venerdì 17 febbraio che partirà alle 17 da Piazza Pitagora, cresce l’attesa per il primo grande appuntamento con la vela giovanile internazionale a Crotone: la BPER International Carnival Race 2023 per la classe Optimist. 216 ISCRITTI DA 10 NAZIONI – Tutta la città si sta preparando per accogliere nel miglior modo gli atleti partecipanti e dare loro la possibilità di divertirsi tutti insieme prima dei giorni di regata. Ad oggi i numeri degli iscritti lasciano intendere che sarà una regata…
Read MoreAll’Istitito Ciliberto di Crotone webinar “Droni: evoluzione, utilizzo e prospettive future”
Proseguono in modalità webinar gli incontri previsti nell’ambito del corso “Droni: evoluzione, utilizzo e prospettive future” che prevedono la partecipazione degli studenti dell’Indirizzo Conduzione del mezzo aereo dell’Istituto di istruzione superiore “M. Ciliberto – A. Lucifero” di Crotone guidato dal dirigente scolastico Girolamo Arcuri. Con la supervisione dei rispettivi docenti tutors per le attività Pcto (percorsi per le competenze trasversali). Raffaele Scicchitano, Maria Grazia Cristofaro, Pasqualino Isabella gli studenti delle classi III E, IV E, V E hanno avuto l’opportunità di prendere parte al secondo incontro organizzato dal dipartimento di…
Read MoreMuseo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone)
Consegna lavori Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) Dopo la pausa estiva riprendono le attività di manutenzione e riassetto delle condizioni di fruibilità del Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone), oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali. Espletate le procedure necessarie all’aggiudicazione definitiva del progetto esecutivo per i lavori di sistemazione dell’area adiacente all’Heraion Lacinio che il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo sostengono con un contributo di 28.000 euro assegnato nell’ambito del progetto “I…
Read MoreProfessionalità competenza tra giustizia e libertà il motto della dirigenza dell’Associazione ANAS
Continua la formazione per i dirigenti della Anas (Associazione Nazionale di Azione Sociale) anche da parte delle singole consulte nazionale. Tantissimi presidenti e dirigenti delle articolazioni al corso tenutosi a Crotone ed organizzato dalla sede provinciale presieduta dal dott. Franco IONA. Lo spirito con cui la Consulta dei CAF, presieduta dal dott. Alessandro Rossano, e quello di avere una rete sul territorio di personale altamente qualificato per dare ai soci le informazioni necessarie per evitare di incorrere in sanzioni e saper cogliere le opportunità attivate dalla legislazione vigente per il…
Read MoreDa europarlamentare Fulvio Martusciello e Sergio Torromino Forza Italia Crotone
Da europarlamentare Fulvio Martusciello e Sergio Torromino Forza Italia Crotone Vicenda Abramo Customer Care Crotone L’ INUTILITÀ’ PRATICA DEI RAPPRESENTANTI PARLAMENTARI E REGIONALI ELETTI NEL TERRITORIO CROTONESE!! In un momento storico come quello che sta vivendo l’Italia, di profonda crisi economica, nel quale numerose aziende si vedono costrette a chiudere a causa di crisi finanziarie e di penuria di commesse lavorative, la regione che più risente tale effetto è la Calabria, certamente prima in classifica per disoccupazione. Ancora più penalizzata in Calabria risulta manifestamente la provincia di Crotone; lo…
Read More1° Conferenza internazionale sulla Teleneuroriabilitazione
1° Conferenza internazionale sulla Teleneuroriabilitazione Crotone per due giorni capitale mondiale della teleneuroriabilitazione: oltre 60 scienziati da tutto il mondo si confrontano nell’evento scientifico organizzato dall’Istituto S. Anna di Crotone È un evento scientifico di portata mondiale quello che i prossimi 10 ed 11 maggio vedrà i massimi esperti nella teleneuroriabilitazione ritrovarsi nella città di Crotone. Nelle sale del Lido degli scogli, più di 60 studiosi in arrivo da tutto il mondo metteranno a confronto le rispettive esperienze in questo settore, nella “1° International conference of teleneurorehabilitation”, organizzata…
Read MorePresentazione programma di cooperazione tra GAL Terre Locridee e GAL Kroton
Presentazione programma di cooperazione tra GAL Terre Locridee e GAL Kroton Soddisfazione dei Presidenti del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì, e GAL Kroton, Natale Carvella, che dopo oltre due secoli e mezzo dalla battaglia sul Fiume Sagra fra le poleis di Locri Epizefiri e Crotone lungo il corso del Fiume Sagra, fanno rinascere la pace attraverso la definizione di un programma di cooperazione tra i due GAL. Nella riunione svoltasi nella mattinata di martedì 16 aprile, presso la sede del GAL Terre Locridee, si sono incontrate le delegazioni dei…
Read More“DUE ANNI CON VOI”
Due anni impegnativi, intensi, complessi, durante i quali ho profuso il massimo impegno per risolvere i numerosi problemi di un Ente, la Provincia, che pur essendo la vera cerniera istituzionale tra le esigenze di Comuni e cittadini ed i tavoli di governo regionale e nazionale, è stato spogliato di risorse economiche ed umane. Impegno che ha contribuito al raggiungimento di importanti obiettivi a beneficio dell’intera collettività, di cui cito solo quelli che rientrano strettamente nelle deleghe che mi sono state assegnate in questo mandato. A partire dall’avvio della bonifica del…
Read MoreErcole e la nduja
L’arte culinaria del grande cuoco mediterraneo Ercole Villirillo e la ’Nduja di Spilinga ispirata dall’autentica filosofia della filiera corta. A Crotone, giovedì 28 febbraio, si è vissuta una serata ricca di stimoli culturali, volta alla massima valorizzazione e promozione del vero Made in Calabria. Una ’Nduja record di circa 8 chili, ad orba unica e quindi non cucita, maturata per oltre 12 mesi, affumicata in modo naturale, è stata tagliata con una certa solennità e degustata dai vari ospiti presenti. Sapori e aromi unici, rari, preziosi, distintivi, identitari. Il giovane imprenditore agricolo Michele Dotro, che l’ha curata…
Read More