Roma, debutta in prima assoluta MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo) di Marzia Ercolani

Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 13 al 16 aprile, MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo), inedito spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani. Una vita a provare scarpe di vetro, scarpe da ballo, scarpe dorate. Una vita a mozzare un calcagno, a tagliar via alluci, una vita a imboccare forzatamente quella strada, a censurare quell’altra, una vita a provare scarpe altrui, a calzare ruoli imposti da questo e quello, una vita a barcollare funambolicamente tra aspettative familiari, modelli sociali, stereotipi vari. Un cammino di calli e cadute.…

Read More

Cosenza, un libro per non dimenticare gli 80 anni dai bombardamenti del 1943

Martedì 11 aprile 2023, alle ore 18.30 nella sala “Telesio” dell’hotel Royal a Cosenza (via XXIV Maggio, 1) si terrà il settimo incontro della rassegna letteraria Cosenza che ama leggere e ascoltare buona musica, un’iniziativa promossa dall’Universitas Vivariensis e dall’Accademia musicale della Calabria “F.S. Salfi”, verrà presentato in anteprima nazionale il saggio-reportage 1943 Cosenza bombardata …e la morte arrivò dal cielo, fresco di stampa edito da Progetto 2000. All’iniziativa coordinata da Demetrio Guzzardi, con la presenza dell’autrice, è previsto un saluto istiotuzionale del sindaco di Cosenza, Franz Caruso e alcuni…

Read More

L’arte trova spazio al Global Citizens Model United Nations di New York

L’edizione 2023 del Global Citizens Model United Nations, la simulazione internazionale studentesca dei lavori negoziali dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, riserva uno spazio anche all’arte con l’intervento “The Art of you” di Massimiliano Ventimiglia, CEO di Onde Alte. Il side event “GCMUN TALKS”, The Arts for Global Citizenship #AGCNewYork23 si è tenuto sabato 25 marzo nell’Aula dell’Assemblea Generale dell’ONU, presso il Palazzo di Vetro di New York, prestigioso e simbolico quartier generale delle Nazioni Unite. Massimiliano Ventimiglia ha sottolineato alla platea di 300 ragazze e ragazzi tra i 17 e i…

Read More

Roma, arriva HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla

Approda a Roma al Teatro Spazio 18B, dal 30 marzo al 2 aprile, HAPPYENDING, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, la quale porta in scena la storia toccante, cruda e dirompente di una transessuale non operata che vive la vita, semplicemente per quello che è, alla conquista del diritto di vivere la propria identità. Happyending nasce da racconti di vita vera, dalle storie di Transgender di tutti i giorni, grazie al contributo dell’Associazione Prinçesa di Genova, prezioso per la resa nuda e pungente. “Odiatemi per ciò che sono…

Read More

Ariccia, Vittorio Sgarbi inaugura la mostra d’arte grafica di Alessio Serpetti – Sogni, ombre e misteri

Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle ore 16,00 presso gli spazi espositivi di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm) la mostra personale Sogni, ombre, misteri – La grafica di Alessio Serpetti a cura di Rita Bernini. L’esposizione-evento, patrocinata dal Comune di Ariccia, sarà aperto da un vernissage che vedrà la partecipazione del critico d’arte, professor Vittorio Sgarbi che nel catalogo definisce Serpetti “artista eminentemente grafico così come lo sono stati, tanto per ricordare i primi che vengono in mente, il Maestro E.S., Marcantonio Raimondi, Jacques Callot, Stefano della Bella, Giambattista…

Read More

E prometto di esserti Fedele sempre: è online il trailer del nuovo film breve di Giuseppe de Candia

“E prometto di esserti Fedele sempre” non è solo la formula del sacramento del matrimonio, ma anche il titolo del nuovo film breve del cantautore e regista Giuseppe de Candia. È ufficialmente online il trailer di questo nuovo lavoro cinematografico, con un ricco cast di attori esordienti. Il giovane de Candia torna alla macchina da presa dopo l’esordio con il primo cortometraggio, “Scrivimi per sbaglio”, premiato in numerosi festival internazionali dedicati alla cinematografia. In questo nuovo film breve il regista sarà anche attore. Interpreterà infatti Fedele, un giovane di 22…

Read More

Santa Maria Ligure, Premio Bindi: on line il bando di concorso per la canzone d’autore

Al via le iscrizioni per la 19a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore. Il Premio è intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare, scomparso nel 2002. Il bando di concorso, che è disponibile su www.premiobindi.com, è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro e non…

Read More

Cosenza che ama leggere, Mario De Filippis presenta Ciellini ad Arcavacata (1976-1989)

Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 18,30 nella sala Telesio dell’Hotel Royal a Cosenza si terrà il quinto appuntamento con la rassegna letteraria Cosenza che ama leggere e ascoltare buona musica. Il libro che verrà presentato – in anteprima nazionale – è stato scritto da Mario De Filippis (storico, docente e giornalista pubblicista) dal titolo Ciellini ad Arcavacata (1976-1989) e come sottotitolo Samizdat, Solidarnosc, caritativa e canti alpini, ed è pubblicato dalla casa editrice cosentina Progetto 2000 di Demetrio Guzzardi. Nel corso della serata don Giancarlo Gatto, eseguirà alcune canzoni…

Read More

Evento benefico per le Neuroscienze Onlus al Teatro Manzoni di Monza

Dopo il sold out al Teatro Manzoni di Milano e al Repower di Assago (Forum), il musical “Questo sono Io…” è in cartellone al Teatro Manzoni di Monza sabato 18 febbraio alle ore 21. L’evento è promosso da Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus e mira a sostenere la ricerca nell’ambito neurologico e neuropsichiatrico infantile. L’opera, che vede in scena 80 ragazzi con disabilità e 30 educatori volontari dell’associazione Il Granello, affronta lo stereotipo del disabile per mostrare come persone che un tempo facevano persino paura, ora sono accettate…

Read More

A Milano i primi banchetti di poesia itinerante di Poesia Errante

La prima performance di POESIA ERRANTE si è tenuta sabato 1° ottobre nel centro di Milano. Poesia Errante è un collettivo di poeti con l’intento di portare la poesia dai luoghi ameni ai luoghi comuni, senza conformarsi con questi ultimi ma pervadendoli. È tra le vie del capoluogo meneghino che, a partire da questo sabato, si terranno settimanalmente banchetti poetici in cui entrare in contatto con poesie di autori sia canonici sia sconosciuti, tra libri di poesie e saggistica a riguardo. Ai passanti incuriositi che si soffermeranno sarà fatto un…

Read More