A Brescia, l’arte della pizza per i detenuti del carcere. Ciro Di Maio “La ristorazione ha bisogno di lavoratori, vogliamo aiutare chi vuole crearsi una seconda opportunità”

Ciro Di Maio classe 1990, è un giovane pizzaiolo originario della zona di Napoli, impegnato dal 28 febbraio ad insegnare l’arte della pizza ai detenuti del carcere Canton Mombello di Brescia. Il progetto ideato in collaborazione con Luisa Ravagnani, garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Brescia, e sostenuto da Francesca Paola Lucrezi direttrice del carcere, sarebbe dovuto partire nel 2019 ma fu  sospeso a causa del Covid. Il progetto Per due mesi Ciro entrerà in carcere due volte a settimana, per realizzare lezioni di…

Read More

PENITENZIARIO LECCE: UN SUICIDO A LECCE PER IMPICCAMENTO

CO.S.P.  SI ALLUNGA L’ELENCO DELLE VITTIME  NEI  PENITENZIARI PUGLIESI: UN SUICIDO  A LECCE  PER IMPICCAMENTO CORDA RUDIMENTALE. COSP, TRAGEDIE INFINITE VITE UMANE SPEZZATE TRA LE SBARRE DELLE PRIGIONI ITALIANE   Nei 260 penitenziari italiani ci sarebbero circa9.600 detenuti in piu’ a fronte di una capienza massima che non supera i 50mila posti letto. La Regione Puglia  in termini di sovraffollamento carcerario sembra sfidare l’intero territorio nazionale con oltre 4.300 detenuti rispetto ad una capacità di 2 mila 400 posti letto.  Ciò che preoccupa sono gli ultimi episodi verificatisi nelle ultime 48 ore:…

Read More

Carolina Varchi: ispezione presso la Motovedetta della Polizia Penitenziaria V3 – Trapani Favignana

Carolina Varchi: ispezione presso la Motovedetta della Polizia Penitenziaria V3 – Trapani Favignana            In data 19.4.2019, l’Onorevole Carolina Varchi, di Fratelli d’Italia, accompagnata dai V. Segretari Regionale Eugenio D’Aguanno e Fabio Adragna e dal Provinciale Armando Gabriele del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, “S.A.P.Pe” ha fatto una ispezione presso  la Motovedetta della Polizia Penitenziaria V3, dislocata al porto di Trapani agli ormeggi dei Vigili del fuoco per le esigenze operative del servizio di traduzioni dei detenuti da e per Favignana isola portando anzitutto la solidarietà al personale imbarcato visto…

Read More

Co.S.P.: si allunga l’elenco delle aggressioni nel carcere di Foggia

Co.S.P.: si allunga l’elenco delle aggressioni nel carcere di Foggia. Nel capoluogo Dauno poliziotto penitenziario riporta  prognosi giorni 10 (dieci).  Il territorio di Foggia per gravissimi fatti anche delle recente ultime ore sale sempre in negativo alle cronache nazionali tra cui le aggressioni ai Servitori dello Stato.   “Siamo poliziotti e non carne da macello per detenuti”. E’ questa la prima reazione della Federazione Sindacale di polizia penitenziaria Co.S.P. alla notizia dell’ennesima aggressione consumatasi questa mattina verso le 9,30 circa tra le  mura del carcere di Foggia.  Un detenuto della sezione  giudiziario del nuovo complesso carcerario…

Read More

Tentativo di introduzione sostanza stupefacente C.C. Trapani

In data 27 gennaio u.s. la polizia penitenziaria della casa circondariale di Trapani, ha sventato un ennesimo tentativo di introduzione in carcere di sostanza stupefacente. Grazie alla intensificazione dei controlli volti alla ricerca di oggetti non consentiti (come i telefonini e droga) voluta dal Comandante commissario capo Giuseppe Romano, e’ stata ritrovata dell’hashish (gr.2,8) abilmente celata addosso agli abiti di un detenuto appena uscito dalla sala colloqui dove era avvenuta la cessione da parte del padre. Spesso accade che familiari di detenuti tentino di introdurre, attraverso il momento dei colloqui,…

Read More

CAESIFICAZIONE IN CARCERE

CAESIFICAZIONE

CAESIFICAZIONE IN CARCERE I Rotary Clubs del territorio promuovono un progetto per i detenuti della Casa Circondariale di Trapani   E’ stato portato a termine sabato 13 ottobre, con la esposizione dei prodotti caseari realizzati in una cerimonia  conclusiva, il progetto dal titolo  “CASEIFICAZIONE: LAVORAZIONE DEL LATTE E SUOI DERIVATI IN CARCERE”  rivolto alla formazione di 16 detenuti. L’iniziativa organizzata dai Rotary Clubs Trapani, Trapani Erice e Trapani Birgi Mozia e si è svolta nei locali della cucina della Casa Circondariale di Trapani. Il progetto proposto ha fornito conoscenze su: Composizione…

Read More

Sventato tentativo di introduzione stupefacenti e telefonini in carcere

stupefacenti

Sventato tentativo di introduzione stupefacenti e telefonini in carcere   Brillante operazione della Polizia Penitenziaria di Trapani che ha stroncato sul nascere un traffico di sostanze stupefacenti all’interno del “Pietro Cerulli”. In data 5.10.2018 a seguito di attività di indagine svolta con mezzi tradizionali, condotta dal personale di Polizia Penitenziaria e coordinata dal Sost. Proc. Della Repubblica di Trapani  Dott.ssa Giulia Mucaria, al fine di contrastare l’ingresso fraudolento in Istituto di oggetti non consentiti (telefonini) e droga, veniva dichiarato in stato di arresto il detenuto G.O. di anni 54 di…

Read More

Le donne nelle prigioni sono le più colpite dalle malattie infettive. Disagi mentali per il 70% dei detenuti.

Trieste

FOTOGRAFIA DELLE CARCERI – Secondo i più recenti dati forniti dall’amministrazione penitenziaria, ogni anno all’interno dei 190 istituti penitenziari italiani transitano tra i 100mila e i 105mila detenuti. I dati ufficiali del Ministero della Giustizia indicano che oltre il 50% dei soggetti ha meno di quarant’anni e che un detenuto su tre è straniero. Per quanto riguarda il genere, le donne sono circa il 4% della popolazione carceraria. I reati più perseguiti da loro sono quelli contro il patrimonio, contro la persona e in materia di stupefacenti. Ma sono molto frequenti anche i reati di prostituzione.…

Read More

Visita dei detenuti al Museo Regionale Pepoli – Casa Circondariale Trapani

detenuti al Museo Regionale Pepoli

Visita culturale al Museo “Pepoli” di Trapani stamane per sei detenuti della Casa Circondariale di Trapani che erano accompagnati dal comandante della Polizia Penitenziaria, Giuseppe Romano, dal capo area educativa Antonio Vanella, dal Cappellano del carcere don Francesco Pirrera, dalla giornalista Ornella Fulco e dalla psicologa Fabrizia Sala, organizzatrici della visita destinata ai partecipanti al loro laboratorio di lettura e scrittura creativa. Cicerone d’eccezione lo stesso direttore del museo, l’architetto Luigi Biondo che, con la competenza e la generosità che lo contraddistinguono, si è messo a disposizione dell’iniziativa. I detenuti…

Read More

Presentazione Profumo di Libertà

Organizzato dalla Dirigente scolastica Maria Laura Lombardo, in collaborazione con Il Rotary Club Trapani Birgi Mozia, presieduto da Francesco Paolo Sieli, si è tenuta oggi, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Pertini di Trapani, la mostra delle opere realizzate dai detenuti nell’ambito del progetto “Espiazione dell’arte” e un incontro tra alunni, i vertici della Casa Circondariale di Trapani: il direttore Renato Persico, il Comandante della Polizia Penitenziaria Commissario Giuseppe Romano e il Capo Area Trattamentale Antonio Vanella  e 4 detenuti, presenti grazie ad un permesso speciale concesso dal Magistrato di Sorveglianza di…

Read More