Torna l’appuntamento con la nona edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” che si celebra domenica 17 gennaio. L’appuntamento è stato istituito dall’Unpli per sottolineare, tutelare e valorizzare il patrimonio linguistico e culturale rappresentato dai dialetti e dalle lingue locali, in armonia con le direttive dell’UNESCO presso cui Unpli è accreditata dal 2012, nell’ambito della Convenzione per la salvaguardia dei patrimoni culturali immateriali. Alla luce delle attuali restrizioni per il contenimento della pandemia il variegato cartellone di attività che, da un capo all’altro dell’Italia, ha sempre salutato…
Read MoreTag: Dialetto
Casting: Sicilia Incantata cerca attori e caratteristi siciliani per un cortometraggio in dialetto siciliano
Casting: Sicilia Incantata cerca attori e caratteristi siciliani per un cortometraggio in dialetto siciliano, si ricercano adulti e bambini accompagnati con i genitori, che sarà girato a Pietretagliate (Tp) presso Villa Immacolatella Valorizzare la cultura siciliana attraverso il suo dialetto. Questo è lo scopo che si propone di perseguire l’associazione Culturale‚ ‘Sicilia Incantata‛ attraverso la produzione di un cortometraggio in lingua siciliana. Testi, scenografia e regia del corto amatoriale, dal titolo “Turiddu Sunnaturi”, interpretazione di una leggenda su Salvatore Giuliano, sono di Giovanni Battista Pollina, presidente dell’associazione, con alle…
Read MoreGIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche
Venerdì 22 febbraio 2019, dalle ore 15.30, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, area archeologica – sala “ Giorgio Leone ”, con accattivanti proposte sarà celebrata la GIORNATA dedicata al DIALETTO E LINGUE LOCALI Minoranze Linguistiche. Questo, di seguito indicato, il programma previsto. Programma ore 15:30 Registrazione partecipanti ore 15:45 Saluti Istituzionali Rita Fiordalisi, direttore Biblioteca Nazionale di Cosenza Gianni Porcelli, vice presidente UNPLI Calabria Luigi Provenzano, presidente GAL Savuto Tirreno Serre Ernesto Guido, presidente Pro Loco Cosenza Vitaliano Marino, presidente UNPLI Provincia di Catanzaro Modera : Silvio…
Read MoreCasting: Sicilia Incantata cerca attori e caratteristi siciliani per un cortometraggio in dialetto
Casting: Sicilia Incantata cerca attori e caratteristi siciliani per un cortometraggio in dialetto che sarà girato a Buseto Palizzolo (Tp) Valorizzare la cultura siciliana attraverso il suo dialetto. Questo è lo scopo che si propone di perseguire l’associazione Culturale ‚Sicilia Incantata‛ attraverso la produzione di un cortometraggio in lingua siciliana. Testi, scenografia e regia del corto amatoriale, dal titolo “U Baruni Scotula”, sono di Giovanni Battista Pollina, presidente dell’associazione, con alle spalle già 8 cortometraggi in dialetto siciliano, noto nell’ambiente culturale della Sicilia occidentale per le numerose attività ed eventi…
Read MoreDialetto, scade il 15 settembre il termine per partecipare al premio nazionale “salva la tua lingua locale”
C’è ancora un mese di tempo per partecipare alla quinta edizione del premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale” rivolto alle opere edite ed inedite in dialetto o lingua locale. Il termine per presentare la domanda di partecipazione scade il 15 settembre; per la categoria “Scuola”, invece, l’ultimo giorno utile è il 31 ottobre. Sei, in totale, le categorie previste dal bando dedicato agli appassionati di dialetto e alle numerose forme espressive in cui viene ancora oggi utilizzato: poesia edita (libro di poesia edito a partire dal 1 gennaio 2015); prosa edita (storie, favole, racconti, dizionari, rappresentazioni…
Read More