La Regione Sicilia produce un quantitativo di rifiuti di circa 2.350.000 tonnellate/anno, con una quota di raccolta differenziata che è stata del 12,8, secondo gli ultimi dati del Rapporto ISPRA, riferiti al 2015. Questi valori sono ancora molto lontani dall’obiettivo nazionale del 65% e mantengono la Sicilia all’ultimo posto a livello nazionale per la raccolta differenziata. Il trend del 2016 ha però mostrato un sensibile incremento, arrivando a fine anno ben oltre la quota del 20%. La Sicilia è quindi la regione che presenta il più alto potenziale di crescita…
Read MoreTag: differenziata
Campobello, il sindaco Castiglione lancia l’ennesimo appello ai cittadini:«La differenziata non è una scelta, ma un obbligo di legge»
«La differenziata a Campobello non è una scelta, ma un obbligo di legge. Se non vogliamo vedere, in poco tempo, le nostre strade sommerse dai cumuli di spazzatura, dobbiamo necessariamente aumentare le percentuali di differenziata, riducendo al minino la produzione di RSU (Rifiuti indifferenziati)». È quanto ribadisce il sindaco Giuseppe Castiglione, lanciando l’ennesimo appello alla cittadinanza a seguito anche della riunione tenutasi ieri, nella Prefettura di Trapani, alla presenza del Prefetto Priolo e di quasi tutti i 24 sindaci della Provincia, per cercare di gestire la nuova grave emergenza che…
Read MoreSAN VITO LO CAPO, SANZIONI A CHI LASCIA L’IMMONDIZIA PER STRADA
Tolleranza zero per chi non rispetta le regole sullo smaltimento dei rifiuti a San Vito lo Capo: sono già quindici le multe elevate dalla Polizia municipale per l’inosservanza degli orari di rilascio delle immondizie e per una scorretta differenziazione. “Non vogliamo penalizzare alcuno – dice il sindaco Matteo Rizzo – ma la situazione delle discariche in tutta la Sicilia è al collasso, e se non ci si attiene alle indicazioni in tema di smaltimento dei rifiuti rischiamo di rovinare il nostro splendido territorio”. Nei prossimi giorni sarà aperto nuovamente il…
Read More«Differenziare di più, pagare di meno»: esperienze e prospettive in Sicilia
“Differenziare di più, pagare di meno”: questo obiettivo, più facilmente raggiungibile di quanto non appaia, sarà al centro di un incontro voluto dalla sezione di Paceco di Italia Nostra. Salvatore Scianna, assessore all’ecologia del Comune di Paceco (TP), presenterà il nuovo Piano comunale di raccolta dei rifiuti, mentre Guglielmo Lombino, assessore all’ecologia del Comune di Valledolmo (PA), illustrerà gli eccellenti risultati ottenuti nel proprio comune, attraverso il metodo di monitoraggio e implementazione della raccolta differenziata “Uno@uno”, che ha consentito di ridurre i costi e di aumentare notevolmente la percentuale…
Read MoreMARSALA PRIMO FRA I GRANDI COMUNI ISOLANI PER LA DIFFERENZIATA
“Marsala, 83000 abitanti, città territorio, quinta città della Sicilia, è il Comune isolano più grande, fra quelli con popolazione superiore ai 50 mila abitanti, a superare il 50% di raccolta rifiuti differenziata. E’ questo è di grande importanza se si pensa che nei nove capoluoghi di provincia della Sicilia la situazione è pressoché disastrosa. E proprio l’esempio della città di Marsala è stato più volte citato (anche davanti alle telecamere della Rai) ieri alle “Ciminiere” di Catania da Salvo Cocina, durante la cerimonia di premiazione dei Comuni virtuosi della Sicilia…
Read MoreRiqualifica ambientale: Custonaci partecipa al progetto Comfort
Il Comune di Custonaci sarà presente al 9° Salone Internazionale Progetto Comfort, importante evento sui temi dell’ambiente, innovazione, termoidraulica, design che si svolgerà il 6-7-8 Aprile 2017 al Centro Fieristico “Le Ciminiere”, a Catania. In particolare, in occasione del Convegno “Rifiuti, Differenziata, comuni virtuosi, appalti ed emergenze. Attualità e prospettive” che si svolgerà il 6 aprile, il Comune riceverà la menzione come Comune con performance mensili elevate di raccolta differenziata oltre il 50%. «Ebbene, per la prima volta la Città di Custonaci raggiunge un buon obiettivo, grazie alla forte collaborazione tra il nuovo Ufficio Ecologia e Ambiente…
Read More