“I 60mila attacchi informatici che colpiscono ogni mese la Sardegna sono la fotografia di una regione evidentemente troppo indietro rispetto al resto del mondo. Lo ho già detto più volte e lo ribadisco: investire concretamente nella cybersicurezza significa garantire un futuro migliore alla nostra isola e tenerla lontano da situazioni molto pericolose”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, in commento ai dati emersi ieri durante il convegno “Ready cyber security, un’isola da proteggere”, organizzato a Cagliari dall’associazione di amicizia con Israele “Chenàbura”. “Dopo il grave attacco informatico subito…
Read MoreTag: digitalizzazione
La Regione Siciliana punta sulla digitalizzazione degli Enti Locali
Prosegue in Sicilia l’attività di formazione rivolta ai dipendenti degli Enti Locali, realizzata da Formez PA d’intesa con il Dipartimento delle Autonomie Locali della Regione Siciliana nell’ambito del Progetto Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana, finanziato dall’Asse IV del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Siciliana. Da martedì 21 settembre partirà il nuovo percorso formativo sul tema della digitalizzazione della P.A. che mira a fornire al personale degli Enti Locali le conoscenze di base e una metodologia valida, agile e facile per avviare una mappatura dei…
Read MoreDigitalizzazione Enti Locali Sicilia: grande partecipazione dei comuni
Si tratta della Linea 2.5 – Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali del Progetto Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana finanziato dal Programma Operativo FSE 2014-2020. L’obiettivo in questa prima fase è stato raggiunto. Il ciclo formativo online gratuito dal titolo “I Responsabili per la Transizione al Digitale e l’innovazione negli Enti Locali” organizzato dal Formez P.A., ha ottenuto complessivamente 1341 partecipazioni totali e coinvolto ben 166 Enti Locali siciliani che, grazie agli spunti operativi forniti nel…
Read MorePiano per l’innovazione e la digitalizzazione: Bussone “Uncem condivide la Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese, presentata dal Ministro Pisano”
“Uncem condivide la Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese, presentata oggi dal Ministro Pisano. Ed è pronta a fare la sua parte con tutta la pubblica amministrazione e il sistema di Enti locali, sui tre grandi pilastri della Strategia: la digitalizzazione della società, l’innovazione del Paese, lo sviluppo sostenibile ed etico. In diversi passaggi della Strategia sono protagonisti i borghi, definiti ‘borghi del futuro’, nel quadro degli interventi con fondi europei e nazionali, grazie anche alla Strategia degli Smart Villages che la politica di coesione 2021-2027 promuoverà maggiormente dopo le prime…
Read More“Nel 2022 saremo l’area più digitalizzata del Mediterraneo”
Agenda digitale siciliana, Armao: “Nel 2022 saremo l’area più digitalizzata del Mediterraneo” La Regione siciliana ha speso 75 milioni per la Banda ultralarga, già coperti 142 Comuni I dati al termine della due giorni della Commissione Sedec del Comitato europeo delle Regioni Palermo – Il programma digitale europeo 2021-27 è stato al centro del secondo giorno di lavoro della Sedec, la Commissione ricerca e cultura del Comitato europeo delle Regioni, organismo dell’Unione Europea composto dai rappresentanti degli enti locali provenienti dai 28 Stati membri e riunito per la prima volta…
Read MoreOccupazione e sviluppi sociali in Europa
Occupazione e sviluppi sociali in Europa: indagine 2018 conferma tendenze positive ma evidenzia sfide dovute in particolare ad automazione e digitalizzazione Bruxelles, 13 luglio 2018 La Commissione ha pubblicato oggi l’edizione 2018 dell’indagine annuale sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE). L’edizione di quest’anno conferma le tendenze positive in atto nel mercato del lavoro e il miglioramento della situazione sociale. Il numero di persone occupate ha raggiunto nuovi livelli record: con circa 238 milioni di lavoratori, il tasso di occupazione non è mai stato così elevato nell’UE. Nel 2017 il…
Read MoreTrapani: si parlerà di Social Network come opportunità di business al convegno «Centodieci è Condivisione»
I fatturati delle aziende che utilizzano anche i canali social come strumento di business sono positivi nonostante la crisi e le Società che ricercano in rete i profili professionali sono in continuo aumento. 28 milioni di italiani hanno un account Social, pari al 46% della popolazione, in crescita dell’8% rispetto al 2014. Spendono in media 2.5 ore al giorno sui differenti network. Ma come funzionano le reti di relazione su internet? E soprattutto, quali le opportunità professionali e di business utilizzando consapevolmente questi mezzi? Questi i temi del seminario “Centodieci…
Read More