In Camerun, oltre il 23% dei bambini di età compresa tra i 2 e i 9 anni è affetto da almeno un tipo di disabilità causata, per il 65% dei casi, da malattie infettive non ancora debellate come la polio, la malaria, la lebbra o il morbillo. Essere un bambino disabile in Camerun significa non avere la possibilità di accedere ai servizi medici, non poter frequentare la scuola e non poter ricevere un’adeguata nutrizione. Sono bambini “invisibili”, condannati ad un futuro di emarginazione e abbandono, anche perché spesso sono proprio…
Read MoreTag: disabilità
Arte e inclusione a Torino con l’iniziativa “MAU for ALL”
Ritorna il 17 settembre la visita guidata inclusiva e gratuita al MAU, il Museo d’Arte Urbana di Torino, l’insediamento artistico permanente all’aperto collocato nel Borgo Vecchio Campidoglio, un quartiere operaio di fine Ottocento, collocato tra i corsi Svizzera, Appio Claudio e Tassoni, e le vie Fabrizi e Cibrario. Trattandosi di un borgo, le strade presentano talvolta qualche difficoltà a essere percorse da persone con disabilità. Per ovviare a questa condizione è nato negli anni MAU for ALL, un progetto sull’accessibilità del borgo e delle sue opere studiato per permettere di…
Read MoreAnmic Cagliari, uno spazio in spiaggia per le persone con disabilità
Con l’arrivo della bella (e calda) stagione, il sole e il mare che la nostra meravigliosa città ci mette a disposizione dovrebbero poter essere alla portata di tutti. Ed è per questo che la sede dell’ANMIC di Cagliari ha deciso di fare qualcosa al riguardo, mettendo per due settimane a disposizione dei propri associati uno spazio che garantisca la totale accessibilità senza essere riservato alle sole persone con disabilità, in un’ottica di piena inclusione sociale. A partire dal prossimo 22 agosto e fino al 4 settembre, presso la stazione balneare…
Read MoreCagliari, siglato l’accordo con l’Esercito per garantire il mare in sicurezza ai disabili gravi
Anche i disabili gravi e gravissimi potranno godersi una giornata al Poetto, la spiaggia cagliaritana battuta dai cittadini e dalle numerose presenze dei turisti durante i mesi estivi. L’accordo siglato tra il Comune di Cagliari e l’Esercito italiano prevede l’accesso gratuito e l’accoglienza all’interno dello stabilimento balneare militare, per tre giorni a settimana, sia dei disabili che dei loro caregiver. Lo stabilimento dell’Esercito garantirà uno spazio dotato di tutte le attrezzature per accogliere al meglio i disabili che potranno esser massino 5 contemporaneamente, mentre l’Assessorato delle Politiche Sociali del Comune…
Read MoreDa Sora a Venezia: quando il calcio abbraccia la disabilità
Da Sora a Venezia: quando il calcio abbraccia la disabilità L’Università Niccolò Cusano a fianco dell’Associazione ‘Smile Amici di Ilaria’ per promuovere il benessere dei bambini con disabilità intellettive. Parte da Frosinone il nuovo progetto che coinvolge ragazzi tra i 6 e i 14 anni affetti da autismo o sindrome di down. Ogni settimana la squadra sarà seguita da allenatori, psicologi e logopedisti È partito da Sora e da ottobre arriverà anche a Frosinone il nuovo progetto di inclusione sociale e solidarietà promosso dall’Università Niccolò Cusano insieme all’Associazione Smile Amici di…
Read MoreRowing for Ever (#R4E), un progetto d’inclusione
ROMA, 24 gennaio 2019 – Fra otto giorni a Roma la Federazione Italiana Canottaggio presenterà Rowing for Ever, il progetto dedicato a sport e disabilità che rappresenta la naturale evoluzione di Rowing for All, sviluppato nel biennio 2017 – 2018 già con il sostegno di Fondazione Vodafone Italia attraverso il bando OSO – Ogni Sport Oltre. Rowing for Ever (#R4E) è promosso da Fondazione Vodafone Italia sempre nell’ambito di OSO e conferma la partnership con la Federazione Italiana Canottaggio. Il progetto è sostenuto da Fondazione Angelini e l’obiettivo è di concorrere,…
Read MoreITALIA DEI DIRITTI, GABRIELE MONTERA NOMINATO COMMISSARIO DEL MOVIMENTO IN SICILIA.
IL PRESIDENTE NAZIONALE ANTONELLO DE PIERRO: “A BREVE L’APERTURA DI CIRCOLI IN TUTTA L’ISOLA” 15 gennaio 2019 “Italia dei Diritti deve tornare a occuparsi di sociale anche in Sicilia, per dare voce ai soggetti più deboli ed emarginati, schiacciati e mortificati dall’arroganza del potere di pochi eletti” : con queste parole, Antonello De Pierro, fondatore e presidente nazionale del movimento, ha conferito il ruolo di commissario straordinario per l’isola a Gabriele Montera. Una riorganizzazione politica che giunge a seguito di un confronto con i vari organi istituzionali…
Read MoreNon lasciare nessuno indietro
Un giorno all’anno tutto l’anno Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità Convegno Non lasciare nessuno indietro Potenziamento delle persone con disabilità e garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza Biblioteca Nazionale di Cosenza – Sala “Giacomantonio” – Cosenza 13 dicembre 2018 – Ore 10.00 Giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 10.00, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, Sala “Giacomantonio, si terrà un convegno sul tema Non lasciare nessuno indietro – Potenziamento delle persone con disabilità e garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza. All’iniziativa, moderata da Silvio Rubens Vivone, parteciperanno: Rita…
Read MoreAccessibilità alle persone con disabilità? Si impara al Museo Nicolis
Accogliere in modo appropriato ed efficace turisti con disabilità e al contempo offrire un servizio di qualità a tutti i veronesi con esigenze particolari: una sfida ed un’opportunità per le imprese turistiche e della ristorazione, dato che solo in Unione europea sono 50 milioni le persone disabili e a Verona i disservizi per “mancata accessibilità” sono purtroppo all’ordine del giorno. Un corso di formazione per acquisire le competenze necessarie sarà organizzato e tenuto dai fondatori della cooperativa veronese “Yeah!” Fabio Lotti e Marco Andreoli, esi svolgerà in una sede di…
Read MoreIMPRESA DI SALVATORE CIMMINO
IMPRESA DI SALVATORE CIMMINO: TRAVERSATA A NUOTO LUNGA 60 KM 16 ORE DA PONZA A VENTOTENE PER I DIRITTI DEI DISABILI Il nuotatore privo di un arto inferiore già protagonista a livello globale di epiche traversate in tutti i mari del pianeta “per un mondo senza barriere”. E’ il simbolo 2018 delle battaglie a tutela della disabilità Ass. Luca Coscioni. F. Gallo (segretario Associazione): “Chiediamo attuazione P.E.B.A e riforma della sanità” 16 ore e 60 km a nuoto per realizzare un’impresa e portare all’attenzione pubblica i diritti delle persone con…
Read More