EveryOne Group, organizzazione internazionale per i diritti umani, ha inviato insieme a un gruppo di insegnanti un appello al Ministero dell’Istruzione, in risposta alla circolare del Miur, firmata dal Capo dipartimento Stefano Versari, in cui è spiegato ai docenti di scuola superiore come dovrà finire l’anno scolastico e come essi procederanno con la valutazione finale. Nel testo della circolare, nonostante sia specificato che si dovrà tenere conto delle difficoltà incontrate durante l’intero anno scolastico, è precisato che tornano le bocciature in base alla valutazione finale degli studenti. L’appello chiede al Ministero di…
Read MoreTag: docenti
Il docente del XXI secolo nell’era dell’informatica. Auguri Prof
La figura del docente è una figura molto complessa, perché al suo interno racchiude ruoli differenti e di particolare spessore. Nell’era in cui anche la conoscenza si sta digitalizzando, rendendo marginali tantissime figure, occorre ricordare il ruolo di primo piano dei docenti, che sono al contempo educatori, precettori, genitori, amici. Un insegnante è educatore nel momento in cui fornisce un modello che influenzerà i ragazzi, insegnando loro a giudicare cosa e giusto e cosa è sbagliato, i giovani passano a scuola metà delle loro giornate, quindi è ovvio che recepiscano…
Read MoreLa presunta pacchia degli insegnanti
Molte volte si tende a giudicare frettolosamente una situazione, ritenendola semplice o migliore della nostra, vedasi il caso della professione dell’insegnante. Molto spesso si sente dire: “ certo, loro fanno un part-time e poi hanno la giornata libera”, oppure “magari avessi anche io quattro mesi di vacanza!”. Ma, siamo sicuri che insegnare in Italia sia il lavoro dei sogni? Chi crede che non sia un lavoro faticoso probabilmente non si è mai seriamente fermato a riflettere su questa professione. Criticati e invidiati per le loro 18 ore settimanali, in realtà…
Read MoreMSA: laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino
MSA: laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino Il Tribunale di Cassino, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche Dopo la sentenza di fine marzo da parte del Tribunale di Roma, arriva una nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino, il quale ribadisce che il possesso di laurea unitamente ai 24 crediti formativi in materie psico-antropo-pedagogiche costituisce titolo abilitante e consente, di conseguenza, di entrare nella seconda fascia delle graduatorie d’Istituto…
Read MoreAdeguare gli stipendi dei docenti alla media è un dovere per il Governo e non un diritto
Adeguare gli stipendi dei docenti alla media è un dovere per il Governo e non un diritto Il segretario nazionale del sindacato Confasi Scuola, Antonio Labate, ha inviato una lettera al Governo nazionale con la quale chiede l’adeguamento degli stipendi dei docenti della scuola e del personale Ata alle analoghe retribuzioni dei colleghi che operano nel resto dell’Europa. “ Tale richiesta- scrive Labate- nasce dal fatto che gli emolumenti percepiti da queste categorie sono inadeguate rispetto al tenore di vita del nostro Paese creando grande disagio e difficoltà” “…
Read MoreCorsi di lingue e metodologie nel catalogo on line della piattaforma SOFIA del MIUR
Corsi di lingue e metodologie nel catalogo on line della piattaforma SOFIA del MIUR Sono disponibili ulteriori corsi di formazione rivolti a docenti di ogni ordine e grado dell’Ente ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) che di seguito si riportano. L’ente ha precisato che i corsi sotto specificati sono riservati solo ai docenti di ogni ordine e grado e che gli stessi sono disponibile nella piattaforma MIUR – SOFIA catalogo on line. Per accedere alla piattaforma necessitano le credenziali di docente “accreditato”. CORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA E METODOLOGIA…
Read MorePrevenzione e informazione sulle dipendenze. Al via il progetto all’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” di Cori
L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” prenderà parte al progetto distrettuale di prevenzione e informazione sulle dipendenze rivolto ad alunni, genitori e docenti, gestito dalla Cooperativa Astrolabio in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Cori e l’Amministrazione comunale – Assessorato alle Politiche Sociali, che prenderà avvio martedì 19 Marzo e proseguirà fino alla fine di Maggio. Sono previsti dieci incontri con le classi terze elementari del territorio, più altri due con familiari ed insegnanti, ciascuno della durata di due ore, sulle dipendenze legate all’utilizzo di sostanze come droghe o alcool; e sui comportamenti connotati da dipendenza come…
Read MoreCoordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani – Problematiche scuola
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani riceve la testimonianza seguente ad opera di due colleghe, le professoresse Maria Grazia Delle Cave e Mariella Ricciardiello in merito ai gravi disagi provocati della legge 107/2015, della quale quasi tutte le forze politiche in campo lamentano l’iniquità e per la quale non è stato prodotto nulla di concreto in funzione di reali migliorie. E’ vergognoso constatare come venga sistematicamente, durante le campagne elettorali, “cavalcata la tigre” dell’esodo forzato imposto ai docenti meridionali, per poi disattendere puntualmente le speranze e i…
Read MoreDARWIN DAY EDIZIONE 2019
DOMENICA 17 FEBBRAIO, A PARCO VILLA FILIPPINA, SI SVOLGERÀ IL DARWIN DAY EDIZIONE 2019. QUEST’ANNO IL TITOLO È “Dacci oggi il nostro pane” Darwin Day: giornata mondiale dedicata al biologo naturalista britannico Charles Darwin, con convegni ed eventi che celebrano i valori della ricerca scientifica e del pensiero razionale. Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione, dal titolo “Come in cielo così in terra” e con migliaia di visitatori presenti, anche quest’anno, l’Associazione Nazionale UAAR, (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), ente che promuove l’evento in tutta Italia dal…
Read More“Professione insegnante. Quali sono i passi da compiere? MSA risponde”
Come si può diventare docenti? Quali sono i passi da fare? Sono molti coloro che, seppur desiderano svolgere con passione questa nobile professione, decidono di non intraprendere questa strada, pensando sia un mondo troppo “complicato”. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento, rivolgendo queste domande al Prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA (comparto scuola). D. Oggi entrare nel mondo della scuola appare molto “complicato”, soprattutto perché in continua evoluzione. Potrebbe riassumere i passi che oggi un aspirante docente deve compiere? R. Innanzi tutto, bisogna verificare di possedere un…
Read More