Dal 23 al 27 settembre nelle repubbliche di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporozhye si è vissuto un momento di alta strategia politica. Il referendum per decidere sul futuro della zona più colpita dalla mannaia dei nazisti ucraini è stato un successo: le terre del Donbass sono finalmente tornate all’interno del seno materno della Grande Madre Russia. Quattro giorni di vera democrazia che hanno reso ancora più patetiche le elezioni politiche italiane, avvenute il 25 settembre, in cui il concetto di sovranità popolare non solo è manipolato già prima dell’entrata alle…
Read MoreTag: donbass
Ucraina, rapporto shock di Amnesty International: non solo propaganda russa, nel Donbass il governo di Kiev ha messo in pericolo i civili
Le forze armate di Kiev hanno messo in pericolo la popolazione civile violando il diritto internazionale umanitario. Questa la pesante accusa di Amnesty International, diffusa tramite un dossier. L’esercito ucraino -si evidenzia nello scritto- ha lanciato attacchi contro i russi dall’interno di 19 centri abitati nel Donbass. Il rapporto sta provocando reazioni contrariate in Ucraina, dove anche il ministro degli Esteri lo ha definito una provocazione filorussa. Il problema per la leadership di Kiev è enorme: esiste il timore che l’Occidente stia iniziando a lavorare per sganciarsi. Questa analisi è…
Read MoreLa Russia prende in giro Di Maio: per Lavrov non è un politico serio
“I politici seri che vogliono ottenere risultati non possono proporre questo genere di cose”. Così il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha commentato con sarcasmo le proposte di pace italiane, mai ricevute da Mosca in via formale, aggiungendo che da “quanto appare sui media, provoca un sentimento di rammarico”. La polemica, riferita in particolare alle ipotesi di Donbass e Crimea sotto sovranità ucraina con uno status autonomo, si inserisce in un quadro generale di evidente impreparazione del ministro degli esteri Di Maio di fronte al difficile contesto di guerra,…
Read MoreScenari/la guerra in una larga fascia che va dalla Transistria sino alla Moldavia, dove i russi e le munizioni ci sono già (di Claudio Cugusi)
Giorno dopo giorno, dopo quasi tre mesi dall’inizio dell’Operazione speciale in Ucraina, il cambio di rotta di Putin sembra comporre i pezzi di uno scenario inedito. Non più la guerra totale al Paese guidato da Zelensky: è chiaramente sfumata la possibilità di prendere Kiev e le grandi città come Rivne e Lviv più vicine alla Polonia (e alla Nato). L’interesse militare di Mosca, invece, è sempre più evidente nel sud est dell’Ucraina, con gli oblast di Dnipro e Zaporizzia in prima fila tra i bersagli missilistici di queste ultime ore.…
Read MoreProfughi disabili ucraini ok, il convoglio Anas ha superato il confine ungherese e stasera arriva a Bologna
Il convoglio umanitario Anas Sardegna con a bordo due famiglie ucraine con bambini affetti dalla sindrome di Pks ha superato nella notte la frontiera ungherese e si trova ora in territorio slovacco. Lo rende noto l’Ufficio stampa Anas Italia, precisando che “il van e l’ambulanza Anas non si sono mai fermati in questi due giorni, percorrendo da Livorno oltre 3500 chilometri grazie all’impresa del capo delegazione Misha e degli autisti soccorritori Nicola, Carlo e Loredana. Considerati i rischi della circolazione in un territorio bellico, i volontari Anas hanno agito ancora…
Read MoreUcraina, decine di raid aerei sul Donbass. Ultimatum alle 15 per Mariupol
Ultimatum dei russi per l’acciaieria di Mariupol: il comando di Mosca ha ordinato ai militari ucraini che con circa mille civili si trovano asserragliati dentro l’industria di arrendersi entro le 12. Intanto le forze russe hanno effettuato decine di attacchi aerei notturni sul Donbass. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo. “Missili ad alta precisione” hanno colpito 13 posizioni ucraine in alcune parti del Donbass, inclusa la città chiave di Slovyansk, e altri attacchi aerei “hanno colpito 60 risorse militari dell’Ucraina”, comprese le città vicine al fronte orientale. (fonte…
Read More