Lunedì 15 maggio, nei locali del Gruppo Abele di Corso Trapani a Torino, si è tenuto il primo corso gratuito di approccio al primo soccorso pediatrico dedicato alle mamme migranti che frequentano il Cpia 1 Torino “Paulo Freire”, evento formativo organizzato dalla rete Anas Sardegna in collaborazione con l’associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”. Nella sede della onlus nata a Torino nel 1965 e fondata da don Luigi Ciotti, un gruppo eterogeneo di donne – tantissime le rifugiate e le richiedenti asilo – provenienti da Europa orientale, Africa sub-sahariana,…
Read MoreTag: donne
Ricami senza tempo IV: “Fili di luce”
Marsala, al via “Ricami senza tempo IV: “Fili di luce” Dal 31 maggio al 2 giugno il Palazzo VII Aprile ospiterà: una mostra di ricami ed altri gioielli dell’artigianato, un convegno che declinerà le dimensioni della luce: nell’arte, nella fede e nelle movenze del corpo e nell’animo umano attraverso la preziosità delle arti manuali, e un seminario per insegnare la luce dalle “tele ai telai”, sarà possibile visitare il Museo degli Arazzi fiamminghi. Tra gli ospiti la presidente della corporazione delle “A.R.T.I – arti del ricamo e tessili italiane ” Sono “Fili…
Read MoreArresto Volanti per maltrattamenti in famiglia
Arresto Volanti per maltrattamenti in famiglia Polizia di Stato: la forza di chiedere aiuto ha permesso agli Agenti delle Volanti di arrestare un reggino 37enne per maltrattamenti in famiglia e minaccia aggravata. L’invito rivoltodal Questore di Reggio Calabria, Maurizio Vallone, alle donne vittime di violenza di genere di denunciare i maltrattamenti e le violenze, ha avuto un immediato riscontro. Nella serata di sabato una giovane donna reggina ha segnalato la propria difficile situazione al 113, e gli Agenti delle Volanti sono immediatamente intervenuti nell’abitazione familiare ove hanno arrestato, nella…
Read MoreLA FESTA DELLA MAMMA – Azalea della Ricerca
LA FESTA DELLA MAMMA Domenica 12 maggio in 3.700 piazze i nostri volontari distribuiranno l’Azalea della Ricerca, che potrai avere con un contributo di 15€. L’Azalea della Ricerca è molto più di uno splendido fiore: è una preziosa alleata della salute al femminile che, dal 1984 ad oggi, ha contribuito a migliorare la qualità di vita delle donne grazie ai risultati raggiunti nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura del cancro al seno e agli organi riproduttivi. – A Trapani Troverai i volontari Airc a Piazza Vittorio e davanti il Santuario della Madonna – dalle 8 fino ad…
Read MoreContrasto alla violenza di genere
Polizia di Stato: Contrasto alla violenza di genere – Emessi 14 provvedimenti di Ammonimento per violenza di genere in soli 15 giorni Massima attenzione della Polizia di Stato alla prevenzione e contrasto della violenza di genere, fenomeno noto alle cronache che coinvolge, come vittime, soprattutto le donne di questa provincia. Con questo impegno il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Maurizio VALLONE, aveva esordito nel giorno dell’insediamento. Le parole sono confermate dai fatti: 14 provvedimenti di Ammonimento sono stati emessi in soli 15 giorni dal Questore di Reggio Calabria.…
Read MoreUn flash mob dei Gilet Bianchi per protestare contro la gestione della sanità campana
Si è svolta questa mattina, venerdì 29 marzo, a Napoli una manifestazione pubblica dei Gilet Bianchi, il movimento fondato dal Partito Pensionati d’Europa a difesa della dignità degli anziani e dei pensionati, delle famiglie, dei giovani e delle donne. “La salute è un nostro diritto, basta cure ad intermittenza!”: è questo lo slogan del flash mob che ha portato i napoletani a protestare sotto la sede dell’Assessorato alla Sanità della Regione Campania (in via Santa Lucia, 51). “Il commissariamento della Sanità Campana non è servito a risolvere il problema dell’assistenza sanitaria per tutti i cittadini ed in particolare per gli…
Read MoreArresti domiciliari un 34enne per maltrattamenti
Polizia di Stato: Villa San Giovanni, agli arresti domiciliari un 34enne per maltrattamenti alla ex moglie Sul percorso già tracciato in questi anni dalla Questura di Reggio Calabria, il Questore Maurizio Vallone appena insediatosi ha voluto sottolineare quanto la prevenzione e l’informazione siano gli strumenti in grado di bloccare sul nascere ogni forma di violenza nei confronti delle donne. Troppe volte nel silenzio delle mura domestiche si verificano episodi di violenza non denunciati. Ieri, l’ennesima attività svolta dal personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S.…
Read MoreL’Associazione Diritti Umani CO.TU.LE.VI. promotrice dell’iniziativa “NON SOLO VITTIMA”
Giornata internazionale della donna Nella mattinata di ieri presso l’Aula Magna G. Tranchina del Polo Universitario di Trapani si è svolta la manifestazione NON SOLO VITTIMA attraverso e la quale l’Associazione Diritti Umani CO.TU.LE.VI. promotrice dell’iniziativa, ha aderito alle celebrazioni dell’ 8 marzo a sostegno delle donne. Ai saluti istituzionali a carico della presidente dell’Associazione Aurora Ranno e delle autorità presenti tra i quali il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, l’Assessore alla Cultura Rosalia D’Ali, il Sindaco di Paceco Giuseppe Scarcella, hanno fatto seguito gli interventi del Sostituto Procuratore…
Read MoreINAGURAZIONE SPORTELLO ANTIVIOLENZA CO.TU.LE.VI. (VILLABATE)
Giorno 4 marzo 2019 presso la Biblioteca Comunale di Villabate, sita in Piazza della Regione N° 13, si è svolta la presentazione del progetto Amorù- Rete Territoriale Antiviolenza- Troppo Amore Uccide e l’apertura del centro di ascolto antiviolenza presso lo stesso comune. In seguito ai saluti istituzionali della Dott.ssa Lucia Schillaci, Presidente della FIDAPA BPW ITALY Sezione di Villabate; della Dott.ssa Cettina Corallo, Presidente della FIDAPA BPW ITALY Distretto Sicilia; del Dott. Vincenzo Oliveri, Sindaco del Comune di Villabate che ringrazia le associazioni impegnate nel progetto; del Dott. Giuseppe Irsuti,…
Read MoreSi è parlato di ‘Ndrangheta a Villafranca e delle donne che l’hanno contrastata. Bitto: Dopo le interdittive emesse dal Prefetto di Verona non abbassare la guardia.
Radici e ali, tradizione e cultura, ritualità ed intelligenza, queste le antitesi messe minuziosamente in evidenza dallo storico ricercatore giornalista e scrittore dott. Ernesto Francia durante la presentazione del suo libro presso l’Auditorium di Villafranca di Verona. A condurla magistralmente, attraverso un interessante dialogo/intervista, il giornalista Roberto Zoppi. Un libro inusuale, non scrivibile da chiunque, perché mette in discussione la sacralità delle tradizioni della terra natia, le strade intraprese da amici con cui si è cresciuti, i valori e le modalità con cui la famiglia stessa educa i propri figli.…
Read More