L’ANALISI/ Dal Golden Power al Decreto Aiuti, tutto quello che i politici non dicono (di Michela Pisu)

Nella seduta del 13 settembre 2022, il Senato ha licenziato in prima lettura il testo di conversione in legge del decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022), recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il testo ora passa alla Camera per l’approvazione definitiva. Eppure è un via libera fermo a metà strada perché i signori che abitano a palazzo Madama sono stati invitati a tornare martedì prossimo, per un’ulteriore rilettura, soprattutto alla voce tetto e salari dei dirigenti della pubblica amministrazione. Infatti, come spesso accade,…

Read More

Il colore delle Regioni e…l’algoritmo ministeriale

Da qualche giorno l’Italia ha un altro “tricolore”. Non più il verde, il bianco ed il rosso: ma, a causa dell’emergenza Covid: il giallo, l’arancione e il rosso. E’ questo ormai lo sanno tutti. Il problema è che nessuno sa da cosa dipende il fatto che una regione sia gialla, arancione o rossa. I soliti sapientoni staranno pensando che sono arretrato, e che le regioni sono monitorate in base a 21 indicatori di rischio. Bravi, avete studiato. Ma non è questo il problema. Il problema è che nessuno, dico nessuno,…

Read More

L’Assessore Samonà firma l’appello di “Cultura Italiae” per la riapertura di cinema, teatri e luoghi della cultura

Il nuovo Dpcm volto ad arginare i contagi da coronavirus ha registrato molteplici reazioni negative: a detta dei più infatti non tiene conto del fatto che non si può contrastare l’emergenza Covid, condannando a morte centinaia di migliaia di attività e gettando nell’incertezza milioni di persone che adesso non sanno più cosa inventarsi per sopravvivere. Tra le piu’ importanti iniziative c’è quella di Cultura Italiae, piattaforma di riflessione al servizio del paese, che registra lo sforzo congiunto di uomini e donne finalizzato a porre la Cultura quale volano, anche economico,…

Read More

Ugl Catania a fianco del governatore Musumeci per la modifica del Dpcm. “Penalizzato il 40% dell’economia cittadina, con rischio di tenuta sociale”

“Il Governo nazionale non sia sordo alle richieste della Giunta regionale a nome dei tanti lavoratori, anche catanesi, che chiedono di poter continuare a lavorare dopo che hanno investito ingenti somme per poter accogliere la clientela in piena sicurezza. Non si può rimanere indifferenti davanti ad un grido di dolore di chi si trova costretto, ancora una volta, a rinunciare al proprio lavoro a causa di disposizioni discutibili.” La pensa così Giovanni Musumeci, segretario territoriale della Ugl di Catania, esprimendo vicinanza alle tante categorie di lavoratori penalizzate dall’ultimo Decreto del…

Read More