Le Isole Egadi aderiscono all’iniziativa nazionale “Plastic Free” in programma domenica 18 aprile alle ore 9.30 a Favignana

Anche le Isole Egadi aderiscono all’iniziativa nazionale “Plastic Free” in programma domenica 18 aprile. Per l’isola di Favignana sarà il primo appuntamento ufficiale promosso dall’associazione “Plastic free Onlus” che alle ore 9.30, a “Cala Graziosa”, chiamerà a raccolta, muniti di guanti e sacchetti, quanti vorranno prendere parte all’iniziativa. Altri appuntamenti  saranno, successivamente, organizzati anche nelle altre isole dell’arcipelago. ​Con un protocollo d’intesa approvato in Giunta, il Comune di Favignana – Isole Egadi e l’Area Marina Protetta hanno dato il proprio patrocinio all’associazione “Plastic free Onlus”. ​«Una bellissima iniziativa promossa da giovani e meno giovani…

Read More

LA CUCINA DELLE ISOLE

LA CUCINA DELLE ISOLE Mercoledì 8 maggio secondo appuntamento gourmet alle Torri Pellegrino per la cena dedicata al tonno rosso del Mediterraneo, proposto in abbinamento con i vini dello storico marchio siciliano. Cantine Pellegrino rende omaggio alla tradizione gastronomica delle isole siciliane. Dopo il successo del primo incontro dedicato ai piatti della tradizione pantesca, si cambia isola e si fa rotta verso le Egadi. “Sfumature di tonno rosso“, è questo il nome del secondo appuntamento in programma mercoledì 8 maggio presso le Torri Pellegrino a Marsala, ex silos sapientemente ristrutturati secondo i dettami…

Read More

Eccezionale recupero nel luogo della battaglia delle Egadi combattuta nel 241 a.C. tra Romani e Cartaginesi. Il rinvenimento nell’ambito della campagna “Egadi Project 2017

Eccezionale recupero nei fondali del mare di Levanzo, nel teatro della “Battaglia delle Egadi” del 241 a.C. tra la flotta romana e quella cartaginese. Il rinvenimento è avvenuto nell’ambito della campagna di ricerche “Egadi Project 2017”, condotte dalla Soprintendenza del Mare e dalla GUE (Global Underwater Explorer), in collaborazione con l’ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica, il Comune di Favignana, l’AMP Isole Egadi e la RPM Nautical Foundation. Le immersioni esplorative, effettuate a profondità tra i 70 e i 100 metri, si sono svolte sull’area già nota come…

Read More

Favignana: Apollo, giovane capovaccaio nato in cattività, sosta a Marettimo e riesce a raggiungere la Tunisia

L’isola di Marettimo, la più lontana e selvaggia dell’Arcipelago delle Egadi, è stata prescelta per due giorni quale area di sosta da Apollo, un giovane rapace della specie capovaccaio, ritenuta in via d’estinzione, nato in Toscana e liberato ad agosto nel Parco nazionale dell’Appennino lucano. Apollo ha affrontato un lungo viaggio prima dell’approdo in Tunisia, sua meta finale. La sua storia e la sua intrepida avventura verso il Sud ha appassionato giornalisti, ornitologi e naturalisti. Nato in cattività nella primavera del 2016 nel CERM (Centro rapaci minacciati) della Maremma toscana,…

Read More

Il Comune di Favignana aderisce alla Rete Interistituzionale per la lotta alla violenza sulle donne promossa dall’Asp di Trapani

Il Comune di Favignana – Isole Egadi, ha aderito alla Rete Interistituzionale per la lotta alla violenza sulle donne, promossa dall’Asp di Trapani – Dipartimento Salute Mentale diretto dalla dottoressa Giovanna Mendolia e di cui è responsabile il dottor Antonio Sparaco. Della stessa fanno parte già, tra gli altri, la Prefettura di Trapani, la UIL, il Trapani Calcio e alcuni Istitutiscolastici della provincia. L’adesione è stata formalizzata con la firma del sindaco, Giuseppe Pagoto, al termine dell’incontro svoltosi sabato all’exStabilimento Florio dal titolo “A proposito di violenza di genere…”. All’iniziativa,…

Read More

Trapani: parte il progetto trinacria dalle isole Egadi promosso dal Ministero della Salute

Parte dalle isole Egadi la prima fase del progetto pilota Trinacria, promosso dal Ministero della Salute, che dovrà ottimizzare l’assistenza sanitaria per l’area dell’ emergenza-urgenza nelle aree disagiate della Sicilia, cioè in quei territori che distano oltre 60 minuti dalla più vicina struttura ospedaliera e che presentano forti criticità: popolazione fragile e vulnerabile, per lo più anziana; collegamenti con i grandi centri abitati difficili e poco praticabili, soprattutto d’inverno. Tutti disagi che si sommano alle difficoltà di accesso alla specialistica ambulatoriale, al reperimento di personale medico disponibile e alla difficoltà…

Read More

Tornano a sbocciare i fiori d’arancio alle Isole Egadi.

La stagione estiva, ormai avviata, è stata ‘inaugurata’ nella giornata di ieri da un bellissimo matrimonio celebrato con rito civile a Palazzo Florio dal sindaco, Giuseppe Pagoto, che ha unito  una coppia di Mazara del Vallo innamorata di Favignana. L’isola, scelta per tanti anni quale meta per le vacanze, è stata voluta immancabilmente anche per il fatidico giorno del sì da Maurizio Cancemi, di 44 anni, e Federica Giaconia, di 27. I due sono sbarcati a Favignana qualche giorno prima della cerimonia e hanno festeggiato assieme a parenti e amici…

Read More