Gli amanti della sanificazione sempre e comunque e a tutti i costi possono deporre le armi: rimettete dunque alcool e amuchina sui vostri scaffali ma, soprattutto, basta con la pulizia perché potrebbe essere dannosa. Che l’uso di gel e disinfettanti sia una pratica nociva per la salute della pelle è una di quelle ovvietà, peraltro provata dalle dermatiti in aumento in questi ultimi due anni di Covid, che persino mia nonna avrebbe potuto dire. Mia nonna era figlia del suo tempo e, nella più totale ingenuità dettata dai divieti sacrali,…
Read MoreTag: emergenza idrica
Una siccità lunga quasi trent’anni, per un’emergenza che non si vuole far finire (di Michela Pisu)
Marzo 1990. «La Sardegna sta attraversando una delle crisi idriche più drammatiche della sua storia: non piove praticamente da due anni e gli invasi sono all’asciutto. La situazione è questa: su 37 bacini di raccolta, 5 sono a secco, 17 sotto il 5% della capacità invasabile, complessivamente nei bacini c’è appena il 13% dell’intera capacità di raccolta delle acque. Se non dovesse piovere abbondantemente la Sardegna rischia una catastrofe: l’agricoltura è sull’orlo del fallimento; senza acqua l’estate sarebbe un inferno per via degli incendi che certamente non mancheranno (…) L’allarme…
Read More