Grande successo per le escursioni che stanno facendo registrare il pieno di partecipazione in tutta Italia. “Le escursioni si stanno svolgendo con importante successo. La media di partecipazione è alta, siamo circa sui 40 partecipanti ad escursione. Ben 120 eventi in tutta Italia, ben 200 borghi attraversati dalle nostre escursioni per conoscere il territorio con le Guide Ambientali Escursionistiche. Nella Capitale stanno per arrivare 100 escursionisti in canoa ed in bicicletta lungo il Tevere, provenienti da 30 Nazioni per la 40esima Discesa Internazionale del Tevere partita dall’Umbria. Alle 14 e 30…
Read MoreTag: escursioni
Presentazione ed avvio attività 2019 Gruppo Archeologico Selinunte
Si è svolta lo scorso Giovedì 3 Gennaio presso i locali dell’ex Archivio Storico di via Garibaldi a Castelvetrano, l’annuale manifestazione di presentazione del programma di attività del Gruppo Archeologico Selinunte; alla presenza di un nutrito numero di soci ed appassionati è stato illustrato il programma incentrato su escursioni a tema (fra esse Monte Jato, Palermo fenicio-punica, Imera, Morgantina, Piazza Armerina, Sambuca-Monte Adranone, Castello della Pietra, Selinunte); previsti brevi corsi di archeologia e didattica della storia antica; reso noto l’avvio dei contatti coi responsabili di tre campagne di scavi, propedeutici…
Read MoreSAGRA DELLA CASTAGNA A MEZZOJUSO
SAGRA DELLA CASTAGNA A MEZZOJUSO, NINO ‘U BALLERINO TRA I PROTAGONISTI DELLA TRE GIORNI 27 ottobre 2018 Degustazioni, escursioni, spettacoli, natura, cultura, arte e…lo street food di Nino’ u Ballerino. Anche quest’anno, la Sagra della Castagna, kermesse dedicata ai profumi e ai sapori del territorio di Mezzojuso, Comune della provincia di Palermo adagiato sulle pendici orientali della rocca Busambra, ha scelto il celeberrimo meusaro palermitano come ospite d’eccezione. La manifestazione dedicata al frutto autunnale per eccellenza, che si terrà fino a domani domenica 28 ottobre, vedrà Nino tra…
Read MorePantelleria DOC Festival: le contrade ed il mare colore del vino.
Pantelleria DOC Festival: le contrade ed il mare colore del vino. Iniziato il festival che celebra l’isola del sole e del vento, e i suoi pregiati vini che la “colorano” attraverso il ricco programma di eventi. Pantelleria, 31 agosto 2018 – Il mare colore del vino è ciò che – parafrasando Sciascia – succede con il Pantelleria Doc Festival fino al 9 settembre. L’isola del sole e del vento, con le sue innumerevoli contrade, si sta animando di eventi, escursioni e degustazioni che hanno come protagonisti la viticoltura eroica…
Read MoreEscursioni a piedi e in bici per grandi e piccini. Ecco le proposte dell’estate attiva per la vacanza ai Familienhotels Südtirol.
ESTATE ATTIVA NEI FAMILIENHOTELS SÜDTIROL Paradisi di escursioni a piedi e in bici per grandi e piccini Vacanze estive in famiglia? I Familienhotels Südtirol offrono il giusto mix tra attività nella natura dell’Alto Adige e rigenerazione in ambienti alberghieri di eccellente qualità. Escursioni a piedi e in bici, arrampicata, rafting, giochi e avventure: l’estate prevede tante attività all’aria aperta e divertimento tra i panorami mozzafiato di Dolomiti e Alpi. Con l’assistenza qualificata delle strutture certificate a misura di bambino, genitori e figli sperimentano la vera gioia dello stare insieme. Bressanone…
Read MoreESTATE ATTIVA ALL’HOTEL TRATTERHOF
Escursioni e relax tra yoga e pilates immersi nella natura dell’Alto Adige. Escursioni, relax e tanta natura nell’estate dell’Hotel Tratterhof in Alto Adige. Situato a 1500 metri di altitudine nella soleggiata Maranza, la struttura è il punto di partenza di magnifici itinerari nella regione alpina Gitschberg-Jochtal. Con un ricco programma settimanale di escursioni di varia difficoltà ed iniziative esclusive, la carta vantaggi Almencard+ e la proposta SETTIMANE PER CONOSCERSI 7=6 (con una notte offerta dall’hotel), la vacanza in montagna diventa semplicemente perfetta. Maranza (BZ) 16 maggio 2018 – In estate…
Read MoreANAS Collesano promuove il «Day Conviviale»
La presidenza di Anas Collesano organizza il “Day Conviviale” nel Parco delle Madonie, domenica 7 maggio alle ore 09:30. Una giornata all’insegna del divertimento puro che prevede: -una passeggiata a piedi e a cavallo attraverso sentieri Agropastorale con Visita presso un Mini caseificio. -un pranzo con degustazione dei prodotti tipici vocali a km 0 A fine giornata tra i partecipanti verrà sorteggiato un premio presso uno SPA convenzionato. Per i costi: 13 euro adulti, 8 euro bambini sotto i 10 anni – tutto compreso Per Info e Prenotazione: 3208233570…
Read More