La storia/Stefania e la solitudine ritrovata dopo il Covid 19

Stefania, 40enne, sposata con due figli, dopo il Covid-19 voleva trovare delle risposte nella sua vita, perché tutto quello che era successo nel mondo l’aveva scossa mettendo in discussione i suoi valori e tutta la sua progettualità di vita. Da sempre era amante della montagna, nello specifico di trekking ad alta quota, ma da quando si era spostata ed è nato Francesco il suo primo figlio le occasioni per andarci si sono sempre più diradate fino ad interromperle totalmente alla nascita del secondo figlio, Flavio, nel 2019. Il trekking ad…

Read More

PIANO CITY MILANO 2019

PIANO CITY MILANO 2019 VENERDÌ 17, SABATO 18 e DOMENICA 19 MAGGIO La colonna sonora della città che cambia IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI  OLAFUR ARNALDS, ALAN CLARK BOOSTA, DARDUST …E MOLTI ALTRI! Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio 2019 torna PIANO CITY MILANO, il festival di pianoforte che ogni anno dal 2012 trasforma la città in una grande sala da concerto! Oltre 50 ore di musica e 400 concerti gratuiti animeranno giorno e notte i molti centri di Milano e la sua ineguagliabile misura di quartieri, case,…

Read More

DE ANDRE’, LA SALATEATRO VITTORIA DI MARINO NE CELEBRA IL VENTENNALE DELLA SCOMPARSA CON UN OMAGGIO AL FABER MEDIEVALE

“A filar versi – Faber e il Medioevo”.  E’ questo il titolo dello spettacolo che inaugurerà il 2019 alla Sala Teatro Vittoria di Marino sabato 12 gennaio con inizio alle ore 20. L’evento che si colloca nell’ambito del programma Officine Culturali della Regione Lazio – Seconda Annualità, avrà luogo in un fine settimana non casuale: quello del ventennale della scomparsa del grande cantautore Fabrizio De Andrè. L’iniziativa è promossa dalle associazioni Senza Frontiere Onlus e Artemista con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André Onlus (www.fabriziodeandre.it). Si tratterà di un avvenimento straordinario che terrà…

Read More

Un ricordo del grande Faber 20 anni dopo nel libro De André il corsaro

Dall’editrice Interlinea un volume-ricordo sul cantautore scomparso nel 1999, con testi di Michele Serra e dell’amica Fernanda Pivano L’11 gennaio 1999 ci lasciava Fabrizio De André; venti anni dopo Interlinea ripropone il libro De André il corsaro con saggi e testimonianze di Fernanda Pivano, Cesare G. Romana e Michele Serra. La cattiva strada «luogo deputato di un’etica corsara, porto franco dove il potere non arriva» (Cesare G. Romana), è quella che Fabrizio De André scelse di percorrere per farsi poeta dei diseredati, puro anarchico, «perché l’anarchico deve cominciare con l’essere buono: ecco queste…

Read More

MONFORTE D’ALBA (CN) – NERI MARCORE’ in Incontro in musica tra Faber e Gaber

NERI MARCORE’

Domenica 2 Settembre 2018 MONFORTE D’ALBA (CN), Auditorium Horszowski, ore 18 posto a sedere numerato 20 euro NERI MARCORE’ in Incontro in musica tra Faber e Gaber con GIUA, PIETRO GUARRACINO, VIERI STURLINI –  VOCI E CHITARRE Durante l’evento degustazione enogastronomica – e possibilità di cenare dopo lo spettacolo – a cura della Pro Loco di Monforte d’Alba   All’ora del tramonto, quando tutto intorno all’Auditorium Horszowski le colline delle Langhe paiono di velluto per la luce radente, Neri Marcorè ci conduce in un viaggio tra parole e note, nel corso…

Read More

ROMA, LA COMPAGNIA DEI MUSICI IN SCENA CON FABRIZIO DE ANDRE’ – POETA DEGLI ULTIMI

Domenica 20 Maggio alle 21 al Teatro Cyrano. Testi, note e danze sulle orme del grande cantautore genovese Domenica 20 maggio 2018 dalle ore 21 in scena al teatro Cyrano in via Santa Maria Mediatrice 22 lo spettacolo “Fabrizio De André – il Poeta degli Ultimi” a cura della Compagnia dei Musici. Sul palco oltre al frontman Mario Alberti, voce e chitarra, cinque musicisti (Mario Bruni al contrabbasso, Franco Menichelli alla chitarra e alla tromba, Patrizia Servida al pianoforte, Martina Nasini al flauto e Claudia Pedico al violino)  due coriste (Debora…

Read More