Canottaggio – Europei Assoluti, la flotta azzurra in finale con 17 equipaggi

Una Italremo forte e compatta quella che a Poznan (Polonia), sulle acque del Malta Lake, ha raggiunto le finali di domani con 17 equipaggi sui ventuno iniziali (affronteranno le finali di consolazione i singoli senior maschile e femminile, PR1 maschile e il doppio senior maschile). Ben 10 sono le barche specialità olimpiche in finale: 4 senior maschile (due senza, quattro senza, quattro di coppia, otto); 4 senior femminile (due senza, doppio, quattro senza, quattro di coppia); 2 pesi leggeri (doppio femminile e maschile). Tre sono, invece, le specialità paralimpiche in…

Read More

Canottaggio Indoor – Mondiali Indoor Rowing. Sei medaglie per l’Italia

Dal Pierre De Coubertin Stadium di Parigi, dove si è svolto il campionato del mondo Indoor Rowing, l’Italia vince 6 medaglie (2 oro, 2 argento, 2 bronzo) al termine di un mondiale avvincente e combattuto. Le due medaglie d’oro sono arrivare dal pararowing maschile con Alberto Quagliato che si è imposto, nella prima giornata, tra gli atleti PR2 m. 500, mentre oggi Lorenzo Bernard ha vinto nella categoria PR3 m. 2000 con il nuovo record mondiale ufficioso di 6.11.0 (record precedente del canadese James Kwinecki in 6.19.6) mettendo in fila…

Read More

Parte il progetto allenatore alleato di salute: canottaggio coach e oncologi uniti per favorire la prevenzione dei tumori

Siglato oggi al CONI il protocollo d’intesa biennale tra Insieme contro il cancro e la FIC Un adolescente su 3 chiede consigli di salute al proprio istruttore sportivo. Il prof. Francesco Cognetti: “Insegneremo come si promuovono gli stili di vita corretti tra i giovani”. Il presidente Giuseppe Abbagnale: “Nell’anno delle Olimpiadi vogliamo valorizzare temi fondamentali come l’importanza dell’attività motoria” In Italia oltre il 30% dei bambini è in sovrappeso o addirittura obeso, un adolescente su dieci fuma regolarmente e il 20% invece eccede nel consumo di alcol. Sono tutti fattori…

Read More

Canottaggio – Sabaudia. Secondo raduno 2020 per il Gruppo Olimpico

La Nazionale Maggiore nuovamente a Sabaudia, sede della prima Prova di Coppa del Mondo del 2020, per continuare la preparazione in vista degli appuntamenti nazionali e internazionali che sono le tappe di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo. Gli atleti convocati si ritroveranno nella cittadina del Parco del Circeo per il secondo raduno dell’anno che andrà da 3 al 21 febbraio, per il gruppo maschile, e dal 5 al 22 febbraio per quello femminile. Al collegiale pontino il Direttore Tecnico Francesco Cattaneo ha convocato, tra uomini e donne, 35 atleti,…

Read More

Canottaggio – Alla Navicelli Rowing Marathon assegnati i titoli italiani di fondo in doppio e quattro senza

Sul Canale dei Navicelli a Pisa, assegnati i primi titoli italiani dell’anno olimpico 2020, quelli di Gran Fondo in doppio e quattro senza. 22 i campionati italiani in palio, ben cinque dei quali vanno nella bacheca della Canottieri Gavirate, campione d’Italia tra i maschi nel doppio Under 23, quattro senza Senior e quattro senza Pesi Leggeri, e tra le femmine nel doppio Ragazzi e nel quattro senza Junior. Due titoli italiani ciascuna per SC Lario e CC Saturnia. Il club remiero di Como è campione nel quattro senza Under 23…

Read More

Canottaggio indoor – Titolo europeo indoor per Goretti e Di Lelio

Brillante affermazione per il canottaggio indoor italiano ai Campionati Europei di indoor rowing in corso di svolgimento da questa mattina a Praga (Repubblica Ceca) nel palazzetto dello sport della Královka Hall. Si conferma al vertice continentale per il secondo anno consecutivo Martino Goretti (Fiamme Oro) che nella prova maschile Pesi Leggeri ha conquistato la medaglia d’oro in una gara condotta in testa sin dalle prime battute e che lo ha visto respingere con successo gli attacchi che nel finale gli sono stati portati dallo spagnolo Patricio Rojas, giunto secondo a…

Read More

Canottaggio – Nuovamente a Sabaudia per il primo collegiale del 2020

Dopo la lunga pausa, legata alle festività natalizie, il gruppo olimpico riparte senza sosta nuovamente da Sabaudia per il primo collegiale del 2020. Un raduno che inizierà oggi e terminerà con l’allenamento del 23 gennaio per dare modo ad atlete e atleti di poter partecipare al primo appuntamento agonistico dell’anno: il Campionato Italiano di Fondo in programma a Pisa il 25 e 26 gennaio. Per continuare il percorso verso i Giochi di Tokyo 2020 al collegiale il DT Francesco Cattaneo ha convocato, tra maschi e femmine, 34 atleti di cui…

Read More

Canottaggio – A San Miniato assegnati i titoli italiani Indoor Rowing

Assegnati oggi a San Miniato (Pisa) i titoli italiani Indoor Rowing, ultimo appuntamento tricolore della stagione agonistica 2019. Sugli scudi Gennaro Di Mauro, atleta del CC Napoli che vince il titolo italiano Junior maschile con il tempo di 5’45” e 5 decimi, nuovo record mondiale di categoria (battuto il 5’47” del tedesco Karsten Brodowski, che resisteva dal 2004). Titolo italiano Ragazzi maschile per il CL Terni grazie a Francesco Pallozzi, che con 6’10” e 2 decimi sigla il nuovo primato di categoria, abbattendo il precedente che resisteva dal 2005. Record…

Read More

Canottaggio – A San Giorgio di Nogaro disputati i Campionati Italiani di Gran Fondo

Assegnati a San Giorgio di Nogaro i titoli italiani di Gran Fondo in singolo e due senza. In evidenza tre società in grado di conquistare ciascuna tre titoli italiani: SC Padova (singolo Senior maschile con Simone Martini, protagonista della qualifica del singolo azzurro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e fresco del bronzo conquistato sempre in singolo ai recenti Mondiali di Coastal Rowing a Hong Kong, singolo Senior femminile, singolo Under 23 maschile), Gavirate (singolo Junior maschile, due senza Pesi Leggeri maschile, due senza Under 23 femminile) e Moltrasio (singolo…

Read More

Canottaggio – Ioannina, Euro Under 23. 4 medaglie per l’Italremo

Ai Campionati Europei Under 23 di Ioannina (Grecia) – ultimo impegno internazionale del 2019 per le selezioni azzurre – l’Italia chiude con la vittoria di quattro medaglie: due d’argento, conquistate da due senza Pesi Leggeri e quattro di coppia Pesi Leggeri maschili, e due di bronzo, appannaggio di singolo Pesi Leggeri maschile e quattro di coppia Pesi Leggeri femminile. Il primo dei due argenti è firmato da Matteo Sessa e Filippo Fornara, che nel due senza Pesi Leggeri maschile chiudono alle spalle dell’Ungheria, lasciando la Germania terza a oltre due…

Read More