A Termini Imerese venerdì 26 maggio Pino Maniaci apre il festival Balāt-Art

A Termini Imerese prende il via la prima edizione del festival ‘Balāt-Art – Il quartiere delle balate’ organizzato dall’Associazione HimerAzione nello storico quartiere delle Rocchicelle. Alle 18.30 nel suggestivo giardino della Chiesa Maria Santissima Annunziata, di recente ristrutturazione grazie ai fondi del bando ‘Democrazia Partecipata’, apre la rassegna l’Himera Talk Show con ospite il giornalista Pino Maniaci, storico conduttore televisivo di Telejato da sempre in prima linea nella lotta alla mafia. Il festival Balāt-Art, col patrocinio del Comune di Termini Imerese, nasce a partire dalle precedenti due stagioni di Himera…

Read More

Migliaia di studenti siciliani pronti per l’Oscar del cinema scolastico

Già partita la nuova edizione con 217 scuole e 12mila iscritti da tutta Italia.  Il concorso, inserito nel Piano Nazionale del cinema a scuola di Mibac – Miur,  è patrocinato dall’Assessorato regionale al Turismo – Sicilia Film Commission.  Il presidente Sergio Bonomo: “I giovani protagonisti del linguaggio cinematografico. Il Festival volano di turismo studentesco”   MESSINA (16 dic) – Oltre 12mila studenti provenienti da 217 scuole italiane, dal Trentino alla Sicilia, si sono iscritti al 13esimo Ciak Scuola FilmFest, l’Oscar del cinema scolastico, in corso per l’anno 2022-2023; intanto, lunedì 19 dicembre si terrà la premiazione della precedente edizione che vedrà protagonisti un migliaio…

Read More

Settembre Grottaferratese al via dal parco Traiano: un mese di eventi tra cultura, fede, tradizione e attualità

Il primo weekend (sabato 7 e domenica 8) dedicato alla memoria in costume dell’antica Fiera d’autunno e dei bombardamenti del 1943-1944. Al via il prossimo sabato 7 settembre l’edizione 2019 del tradizionale Settembre Grottaferratese, nutrito cartellone di eventi culturali, tradizionali, religiosi e folkloristici mirato a unire la memoria dell’antica fiera d’autunno con i festeggiamenti in onore del fondatore e patrono della città, San Nilo, in programma a fine mese. A fare da ideale trait d’union una serie di appuntamenti ideati come connettore tra storia e attualità, passato e presente. APERTURA CON…

Read More

Porretta Soul Festival

Porretta Soul Festival   Da giovedì 18 luglio prende il via al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bo) la trentaduesima edizione del Porretta Soul Festival, uno dei più importanti festival soul in Italia e nel mondo. Durante la kermesse saranno assegnati due premi: lo Sweet Soul Music Award 2019 e il Premio alla Carriera. Giovedì 18 luglio verrà assegnato il Premio alla Carriera al musicista, arrangiatore e produttore Pee Wee Ellis per il suo contribuito a rendere grandi personaggi come James Brown, Esther Phillips e tante altre icone del soul. Sabato 20 luglio verrà assegnato lo Sweet Soul Music Award 2019 al giornalista e conduttore…

Read More

MArteLive apre le porte a operatori e organizzazioni culturali in tutte le regioni

MArteLive

MArteLive apre le porte a operatori e organizzazioni culturali in tutte le regioni In vista della Biennale MArteLive 2019, continua la selezione di nuclei organizzativi per la realizzazione delle finali regionali. Il modo migliore per promuovere l’arte e la cultura nel proprio territorio   Ecco l’occasione per operatori, organizzatori e associazioni culturali di crescere professionalmente, promuovendo l’arte e la cultura nella propria regione. MArteLive, infatti, sta selezionando nuclei organizzativi locali capaci di dare vita alle finali regionali del suo storico concorso multiartistico. MArteLive è il festival che da 18 anni…

Read More

PREMIO BINDI: IN SCADENZA IL BANDO DI CONCORSO PER CANTAUTORI

PREMIO BINDI: IN SCADENZA IL BANDO DI CONCORSO PER CANTAUTORI IL FESTIVAL A SANTA MARGHERITA LIGURE: IL 5 LUGLIO L’ANTEPRIMA, IL 6 LUGLIO IL CONTEST, IL 7 LUGLIO SERATA OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ CON THE ANDRÉ E MOLTI ALTRI Scade il 1° maggio il bando di concorso per la 15a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più prestigiosi concorsi e festival italiani dedicati alla canzone d’autore e intitolato a Umberto Bindi, una delle colonne della scuola genovese dei cantautori. Il festival si svolgerà dal…

Read More

LETTERA APERTA A TUTTI I SICILIANI RESIDENTI DENTRO E FUORI I CONFINI REGIONALI

FESTIVAL DELLA CANZONE MEDITERRANEA

LETTERA APERTA A TUTTI I SICILIANI RESIDENTI DENTRO E FUORI I CONFINI REGIONALI   in particolare * al Presidente della Regione Sicilia,  on. Nello Musumeci * al Sindaco di San Vito Lo Capo, dr. Giuseppe Peraino * alle testate giornalistiche regionali, nazionali ed estere che potrebbero essere interessate Oggetto: CENTRALITA’ EURO-MEDITERRANEA DELLA SICILIA – PROPOSTA DI REALIZZARE UN FESTIVAL COMPETITIVO DELLA CANZONE TRA TUTTI I PAESI DEL MEDITERRANEO E DINTORNI Carissimi Siciliani! La Geografia e la Storia hanno privilegiato la Sicilia ponendola al centro del mare Mediterraneo e, in particolare, tra…

Read More

ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO, GINEVRA DI MARCO, JOE BARBIERI E ALTRI ANCORA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2018

Orchestra

ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO, GINEVRA DI MARCO, JOE BARBIERI E ALTRI ANCORA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2018 26-27 OTTOBRE AD AVERSA, MADRINA SIMONA MOLINARI   La madrina Simona Molinari, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Ginevra Di Marco, Joe Barbieri e molti altri. È un cast assai composito e molto ricco quello messo insieme da Ferruccio Spinetti, il nuovo direttore artistico del Premio Bianca d’Aponte, per la 14a edizione della manifestazione, in programma il 26 e il 27 ottobre come sempre ad Aversa al Teatro Cimarosa. Il programma del festival è stato…

Read More

A Food & Book il doppio corso gratuito per crediti formativi ai giornalisti

Food & Book

Sabato 13 ottobre 2018 – ore 14.00/17.00 Il giornalismo e i consumi alimentari italiani tra cultura, tempo libero, nutrizione: conoscere per informare crediti: 4 Relatori: Alessandra Moneti, Federico De Cesare Viola, Andrea Sinigaglia, Barbara Guerra, Albert Sapere, Vincenzo Russo, Mattia Motta Domenica 14 ottobre – ore 10.00/14.00 L’alimentazione tra mode e fake news crediti: 5 Relatori: Sandro Capitani, Alessandra Moneti, Alessandro Conte, Cristina Giannetti, Carla Lertola, Gianluigi Spata, Bruno Gambacorta, Valentina Tepedino, Stefania Ruggeri Sala Nencini Terme Tettuccio, Viale Verdi, Montecatini Terme (PT) Iscrizione gratuita previa iscrizione obbligatoria tramite la…

Read More