Dall’Europa arrivano nuove metodologie per prevenire e contrastare la dispersione scolastica. Se ne parlerà domani, al Museo Diocesano di Catania, nel corso del convegno “Dispersione scolastica: i progetti dall’Europa alla Sicilia”, organizzato dalla Fondazione ODA e i partner Scuola Centrale Formazione e Associazione Gio.Net, due importanti realtà della formazione professionale italiana. CATANIA 11/04/2019 – Dispersione scolastica? Combattiamola con gli “atomi”. Si chiama proprio “Atoms” la nuova metodologia ideata in Belgio, la città dell’Atomium, per contrastare l’emorragia di banchi vuoti. “Atoms”, insieme ad altre best practices sperimentate nel resto d’Italia…
Read MoreTag: Fondazione Opera Diocesana Assistenza
A Catania nasce la prima stanza “plurisensoriale” per il trattamento delle disabilità più gravi
Si tratta di uno spazio ovattato e rilassante, concepito in modo da stimolare globalmente i cinque sensi e favorire il benessere delle persone con deficit mentali e difficoltà di relazione. “L’universo in una stanza”: questo il titolo del progetto, realizzato dalla Fondazione Opera Diocesana Assistenza, con il contributo dell’associazione di volontariato L’angelo Federico. La stanza è stata ricavata all’interno di uno dei centri di riabilitazione della Fondazione, il “Pecorino” di San Giovanni La Punta. CATANIA 08/02/2019 – L’universo è racchiuso in una stanza, quella “plurisensoriale” realizzata al Centro di…
Read More