Ritorna a Tortolì il Campus della longevità per i ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni. Due settimane di formazione vacanza per 60 ragazzi che saranno ospitati in due turni tra l’11 e il 24 luglio nella straordinaria location immersa nel verde del Convitto Agrario di Tortolì. Un programma ricco di attività caratterizzato da laboratori tematici pratici per la trasformazione alimentare, durante i quali i partecipanti avranno l’occasione di sperimentare le tecniche per la produzione di marmellate di frutta e formaggio fresco. Si aggiungeranno inoltre i…
Read MoreTag: formazione
Corso di Formazione “La Rete delle Scuole Promotrici di Salute”
Corso di Formazione “La Rete delle Scuole Promotrici di Salute” Si è svolto nei giorni scorsi a Pizzo, presso la Sala Aggiornamenti dell’Azienda Sanitaria, il Corso di formazione “La Rete delle scuole Promotrici di salute”. Il corso ha avuto come principali destinatari i referenti alla Salute di quasi tutti gli Istituti Comprensivi della Provincia di Vibo Valentia e ha focalizzato l’attenzione sulla Tutela del diritto alla salute, allo studio e all’inclusione. In particolare l’obiettivo del corso è stato quello di strutturare, supportare e collegare tutte le attività per la salute…
Read MoreFormazione e contrasto alla povertà, prende il via a Grotte il corso formativo “Mi Metto al Lavoro”
Da Canicattì a Grotte per offrire alla Comunità occasioni reali di formazione e sviluppo di competenze da spendere nella ricerca attiva del lavoro. Questo il senso del corso “Mi Metto al lavoro – strumenti utili per un buon inizio”, che dopo il successo della prima edizione a Canicattì, è pronto a partire con una seconda edizione a Grotte, martedì 22 ottobre, nell’Aula consiliare “Antonio Lauricella”, messa a disposizione dal Presidente del Consiglio Comunale Angelo Carlisi. Come si redige un curriculum? Quali sono le buone prassi per affrontare un colloquio? E ancora come…
Read MoreOlivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine Seminario e consegna degli attestati di fine corso di formazione a Sonnino
Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine Seminario e consegna degli attestati di fine corso di formazione a Sonnino Si è chiusa a Sonnino la seconda parte del corso gratuito di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”, organizzato dall’associazione CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), nell’ambito dell’attività di promozione e valorizzazione dei migliori oli extra vergine d’oliva prodotti sul territorio della provincia di Latina, e promosso dalla XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni, con il patrocinio dell’ASPOL (Associazione Produttori Olivicoli Latina) e dei Comuni di Rocca Massima e…
Read MoreDomani martedì 2 aprile gli Stagisti del Bartolo di Pachino svilupperanno le Tematiche sul risparmio energetico grazie alla Demotica nelle strutture agricole del nostro territorio.
Il “Michelangelo Bartolo” si appresta a sviluppare le tematiche del Risparmio Energetico grazie ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 sulla Modernizzazione delle Imprese Agricole del Territorio, il 2 aprile si svilupperà il Progetto per gli allievi delle III e IV anno dell’ I.T.I.S. “M. Bartolo” di Pachino, lo stage sarà di I livello di 120 ore, in collaborazione con l’azienda C.R.E.A. di Ragusa . Esperto designato dalla C.R.E.A. di Ragusa Salvatore Battaglia e l’Esperto Tecnico aziendale Maurizio Scalone con il Tutor Scolastico…
Read MoreUn percorso formativo per gli operatori pastorali “Artigiani di pace, testimoni dell’Avvenire”
La scuola teologica di base amplia la sua proposta Da mercoledì 20 febbraio un ciclo d’incontri sui temi, esperienze e testimoni per un approccio socio-politico La scuola teologica-pastorale “Una casa per narrare” promuove un percorso di formazione ai temi del socio-politico che si snoderà in tredici incontri in cui sarà data la possibilità di un approfondimento di alcuni temi della dottrina sociale della Chiesa attraverso anche l’esperienza di alcuni testimoni (quali Luigi Sturzo e Giorgio La Pira) o lo sguardo della sapienza biblica per leggere alcuni temi di attualità…
Read MoreACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE: LE TUTELE PER I MIGRANTI RESTANO
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE: LE TUTELE PER I MIGRANTI RESTANO, COSÌ COME IL SISTEMA SPRAR CHE CAMBIA NOME MA VIENE CONFERMATO Nota dell’Amministrazione comunale di Grottaferrata Con le nuove norme sui migranti contenute nel “Decreto Sicurezza”: “restano invariate le tutele per chi fugge perché perseguitato o discriminato, per chi corre il rischio di condanne a morte o di tortura, per chi rischia la vita per conflitti armati nel proprio Paese. Continua comunque ad essere tutelato chi versa in una condizione di particolare esigenza umanitaria”. Il Viminale afferma che “vengono previste e tipizzate specifiche situazioni…
Read More“U cantu du Bufu” di Paolo Landrelli – Ardore
In una serata tipicamente invernale, un numero nutrito di cittadini di varie fasce d’età si è riunito presso la biblioteca comunale di Ardore per assistere alla presentazione del libro di poesie “U cantu du Bufu” del poeta locale Paolo Landrelli. L’evento è stato organizzato da Anas, ente di terzo settore quotidianamente impegnata nel territorio su vari fronti, dal volontariato, alla formazione, alla cultura. Dopo gli interventi introduttivi dei responsabili dell’associazione, Gianfranco Sorbara, presidente regionale, e Roberto Marando, responsabile zonale, che hanno un po’ spiegato le aree d’intervento del sodalizio, tendendo…
Read MoreNascita nuova sede – “Anas zonale Taurianova”
Cresce d’intensità l’attività della presidenza Regionale dell’associazione Anas in Calabria; l’ente di terzo settore presente in regione con circa 100 sedi che si occupa prevalentemente di volontariato, assistenza e formazione, nella serata di ieri a Taurianova, attraverso il suo presidente regionale Gianfranco Sorbara, in qualità di delegato della direzione nazionale, ha presieduto l’assemblea costitutiva della nuova sede denominata “Anas zonale Taurianova”. E’ stato eletto presidente della sede Nello Stranges, già segretario della locale sede della Pro Loco e da molti anni attivo nel mondo del volontariato e della solidarietà. Con la…
Read MoreASFA favorisce un incontro sulla formazione continua nel sistema turistico siciliano all’ARS
Continua l’attività dell’Associazione ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) su tutto il territorio nazionale ed modo particolare quella sulla formazione quale strumento fondamentale per la crescita morale e culturale della società. A ribadire l’importanza della formazione è stato il portavoce l’associazione che l’ANAS (Associazione Nazionale Di Azione Sociale) il quale ritiene che la cultura è la chiave di volta per costruire il futuro attraverso la conoscenza della storia. In particolare ha precisato se si analizzano i grandi momento di transizione, scopriamo che è stata la cultura e l’innovazione che ha…
Read More