Un Attimo di Attenzione Opera Prima Un Attimo di Attenzione Opera Prima il libro presentato dall’autore Giordano Marco Riboli , 9 giugno 2019 presso Seganti Arreda Milano Ho vissuto oltre 30 anni al Sud Italia, in Nord Africa e in Medio Oriente, ho navigato il Mediterraneo in tutte le sue condizioni e con molteplici tipologie d’imbarcazioni. Sono nato a Milano e ora ci vivo, da genitori lombardi. Nessuno della mia stirpe aveva mai oltrepassato il Mar Tirreno, da bambino fino a 20 anni ho abitato nella zona Sud di…
Read MoreTag: fotografie
LO STUPORE LA CATARSI LA RISPOSTA. LA FOTOGRAFIA PER NON DIMENTICARE.
LO STUPORE LA CATARSI LA RISPOSTA. LA FOTOGRAFIA PER NON DIMENTICARE. Alle ore tre e trentadue il presente e futuro, di una parte della popolazione italiana, cambiava radicalmente e io con loro. #TerremoTostoAperto #QuotidianoSociale Abruzzo Decennale Sisma L’Aquila 2009 2019 TERREMOTOSTOAPERTO ON LINE iBooks OFFERTA DECENNALE. Sisma Abruzzo Il Libro 4,99 euro – Offerta in occasione della celebrazione del “Decennale Terremoto L’Aquila”. A volte basta poco. Un modo per dire chi siamo. Sostenere la memoria delle persone scomparse e in difficoltà è il modo migliore per dire chi siamo:…
Read MoreTERREMOTOSTOAPERTO IL LIBRO
TERREMOTOSTOAPERTO IL LIBRO Decennale Terremoto L’Aquila 2009 – 2019 di Giordano Marco Riboli Alle ore tre e trentadue il presente e futuro, di una parte della popolazione italiana, cambiava radicalmente e io con loro. Il volume contiene storie riprese in alcuni comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. Una raccolta di fotografie e didascalie, 4 mesi di cronaca fotografica da aprile, la SS.Pasqua, al 35º vertice del G8. Questo libro vuole dare continuità al dialogo già intrapreso con voi nell’opera prima, attraverso la pubblicazione di scatti che raccontano…
Read MoreIL COMUNE DI ALCAMO ADERISCE AL CONCORSO FOTOGRAFICO “Wiki Loves Monuments Italia”
Il Comune di Alcamo ha aderito al Concorso Fotografico “Wiki Loves Monuments Italia” volto a potenziare la visibilità dei monumenti, invitando ciascuno ad essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale. La partecipazione è aperta a tutti, per partecipare al concorso è necessario registrarsi sul sito Wikimedia Commons e caricare le fotografie, che possono essere scattate in qualsiasi momento, durante questo mese di settembre. Le fotografie devono avere come oggetto un monumento scelto fra quelli di seguito elencati: Castello dei Conti di Modica – Piazza della Repubblica; Castello di Calatubo…
Read More