“E’ assurdo, ingiusto e inconcepibile che da tantissimi anni Italia ed Europa vendono armi in tutto il mondo, in particolare nell’Africa; non solo, ma tantissime multinazionali con fortissimi interessi, stanno sfruttando ingiustamente i vari stati dell’Africa, arricchendo solo il 10% di quella nazione, cioè il Re e i suoi seguaci, mentre la stragrande maggioranza della popolazione muore di fame.” Sono queste le parole di Fratel Biagio Conte, fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo che accoglie circa 600 persone in difficoltà, che in questi giorni si è sottoposto…
Read MoreTag: Fratel Biagio
Dopo 40 giorni di digiuno e preghiera Fratel Biagio dichiara: “Toglierò il disturbo staccandomi da tutto e da tutti rimanendo in montagna”
FRATEL BIAGIO: ‘’Una sola speranza, tornare al Buon Dio e al nostro prossimo, mettendoci tutti in preghiera e digiuno e tutti insieme costruire un mondo di vera giustizia e di vera pace’’. Siamo diventati responsabili e fautori nel produrre nuove povertà, nuove emarginazioni, disagi mentali, depressioni, suicidi e nuovi senza tetto e profughi lasciati alla deriva. E’ chiaro che chi parla con questi toni non sempre è gradito, per questo toglierò il disturbo, cercando di non essere più assillante e invadente, come pensa una parte di questa malata società; ma…
Read MoreFratel Biagio: “Un prezioso messaggio a Salvini e a tutta l’umanità”
“Carissimo Salvini, spero tanto e speriamo tantissimo che darai una giusta svolta al tuo modo di vivere questa preziosa vita terrena. “Perché è amando che salveremo l’Umanità”, testimonia Raoul Follereau. Carissimo Salvini, hai il dovere di aiutare e soccorrere chi è in difficoltà (nota immagine allegata, ispirata alla frase di Follereau); è doveroso porgere la mano a chi sta per affondare per salvarlo; così facendo, ti salvi anche tu, Salvini. Attenzione il respingimento è un brutto gesto di disumanizzazione, non è giusto respingere il nostro prossimo cioè il nostro simile”.…
Read MoreFratel Biagio dopo 13 giorni di digiuno invia un messaggio: “Urgentemente mi rivolgo alle istituzioni, alla chiesa, alla gente”
Da ben 13 giorni (dal 17 Febbraio, Mercoledì delle Ceneri) Fratel Biagio, il missionario palermitano, fa penitenza: digiunando e pregando, affinché il virus venga sconfitto e perché nasca una società migliore. Fratel Biagio ha sentito di fermarsi accanto all’ingresso della Cattedrale di Palermo, è sistemato a terra, come tanti fissa dimora, con dei cartoni, coperte e un sacco di iuta in segno di penitenza. Il missionario palermitano, che rimane accanto alla Cattedrale sia di giorno, sia di notte, inizia già ad avere difficoltà a stare in piedi, a causa di…
Read MoreFratel Biagio: “Auguri di Buon Natale e Buon anno per costruire tutti insieme un mondo migliore”
“Auguri di un Vero e Prezioso Santo Natale a tutti gli uomini e le donne di questa umanità e di questo amabile pianeta Terra. Apriamo il nostro cuore al nuovo anno 2021, affinché possiamo contribuire a renderlo più ricco di amicizia e di fratellanza per il bene di tutti i popoli del mondo. Ringrazio Papa Francesco per le preziose parole che ci invitano tutti alla fratellanza, ringrazio il nostro Vescovo di Palermo e tutti i Vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose e tutti i fedeli. Ringrazio le varie…
Read MoreFratel Biagio: Halloween trasmette violenza, orrore e danneggia i bambini
“Mi è dovere fare un appello a tutta la società affinché possa fare una riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso, violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i bambini.” Queste sono le parole di Fratel Biagio, (fondatore della Missione Speranza e Carità che ospita in gratuità circa 400 poveri in sette comunità in Sicilia), che ha sentito nel cuore mentre si trova in preghiera in montagna a Godrano (Pa). “Trasmette e istiga al…
Read MoreBiagio Conte, lettera di ringraziamento per il sostegno dato alla Missione di Speranza e Carità
In questo momento di grandissima prova che la Missione di Speranza e Carità sta vivendo a causa del virus sento ringraziare il prezioso intervento e soccorso del nostro sindaco Leoluca Orlando e di tutto il Comune di Palermo, ringrazio il Presidente della Regione Nello Musumeci e tutta la Regione Sicilia, mi è dovere ringraziare il capo dello Stato Sergio Mattarella e tutto lo Stato Italiano, il prefetto e la prefettura di Palermo, la Croce Rossa, i pompieri, l’esercito, tutti gli ospedali, medici, infermieri e tutto il personale. Ringrazio i medici…
Read MoreFratel Biagio ringrazia
Fratel Biagio ringrazia “Fratel Biagio a nome di tutta la Missione Speranza e Carità di Palermo ringrazia per la solidarietà ricevuta la Chiesa, il Vescovo, il Prefetto, il Questore, le Istituzioni, le autorità, la stampa, le scuole, gli scout, i medici, le professioni, le associazioni religiose e laicali, gli avvocati, i giudici, gli Iman, le varie religioni, gli ammalati, i disabili e i tanti cittadini dell’Italia, affinché tutti noi possiamo attenzionare di più la sofferenza negli uomini e nelle donne di questo mondo. Dobbiamo mettere in evidenza i diritti umani…
Read MoreFratel Biagio sospende il digiuno
Fratel Biagio sospende il digiuno Fratel Biagio ha annunciato a tutti i volontari e cittadini che in questo momento sospende il digiuno completo e la permanenza in piazza Beato Pino Puglisi. Rimane in un luogo in ritiro per continuare a pregare e fare penitenza, si alimenterà solo di sostanze essenziali in attesa di quello che sarà il percorso che riguarda fratello Paolo. Si sente pronto a ricominciare a parlare e difendere perché dice: non possiamo tacere quando ad un nostro fratello viene tolta la speranza. Nella giornata di oggi inoltre Fratel Biagio…
Read MoreFratel Biagio è tornato
Fratel Biagio è tornato L’intera comunità della Missione Speranza e Carità annuncia con gioia il ritorno a Palermo di Fratel Biagio. Il missionario è tornato dopo un lungo cammino di speranza che lo ha visto percorrere Francia, Spagna, Portogallo e Marocco. Fratel Biagio dopo aver accolto Papa Francesco il 15 settembre a Palermo, il 9 ottobre è partito con la nave per andare a Lourdes e riprendere il cammino. Ogni giorno ha percorso circa 25 km e ha toccato tante città, le principali sono state: Santiago de Campostela, Fatima,…
Read More