«La vallata bizantina dello Stilaro, Luogo d’incontro» è il titolo del convegno in programma a Stilo il prossimo 11 marzo presso la Sala «Eunomia» la sede del consiglio comunale della città di Tommaso Campanella. L’argomento scelto per la Vallata dello Stilaro è del tutto scontato atteso che il territorio gode di numerose presenze del periodo d’oro dell’età bizantina che hanno un forte richiamo di carattere culturale ma anche una specifica caratteristica identitaria che accomuna i paesi della vallata. Stilo, Pazzano e Bivongi, fondati da una comune matrice storica e culturale, custodiscono infatti tre perle dell’architettura, dell’arte…
Read MoreTag: GAL Terre Locridee
GAL Terre Locridee, pubblicata oggi l’edizione 2020 della misura 4.1.1
A distanza di molti mesi dal febbraio 2019, quando venne pubblicato come primo bando, il GAL Terre Locridee pubblica l’edizione 2020 della misura 4.1.1. L’avviso a valere sulle risorse della misura/intervento 4.1.1 del P.S.R. Calabria 2014-2020 sostiene “Interventi nelle aziende agricole intesi a promuovere e sostenere, nell’area del GAL Terre Locridee, gli investimenti di ammodernamento, ristrutturazione e innovazione all’interno delle aziende agricole, finalizzati a migliorare la competitività delle imprese agricole stesse e al miglioramento qualitativo delle produzioni locali”. Esprime soddisfazione il Presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì, perché questo…
Read MoreIl GAL Terre Locridee plaude al lavoro svolto dalla scuola di cucina “Uno chef per Elena e Pietro”
Il presidente del GAL Terre Locridee, Francesco Macrì, è intervenuto lunedì scorso, a Bianco, alla conferenza stampa dell’associazione “Uno Chef per Elena e Pietro”, nell’ambito della quale sono stati consegnati i diplomi ai 9 partecipanti al 1º Corso di Cucina, Pasticceria e Panificazione. Nel suo intervento ha voluto sottolineare l’eccezionalità di questa esperienza che sta crescendo a Bianco e che rende orgogliosi tutti i cittadini della Locride; esperienza unica perché, come dice il direttore Silvio Greco, di queste scuole ce ne sono solo 2 in tutto il mondo, una in…
Read MoreLa Locride si candida a Capitale della Cultura Italiana 2025
La cultura come motore di sviluppo, coesione e innovazione sociale Rovine maestose di città magnogreche, palmenti arcaici scavati nella roccia, profumi di orientale e nell’architettura sacra, centri storici secolari sulle montagne prospicienti al mare, biodiversità prorompente nella natura dei luoghi, rocche inarrivabili che toccano il cielo. È la Locride. Un territorio dal fascino unico, in cui le stratificazioni di oltre duemila anni di storia si fondono nel paesaggio aspro dell’interno, che va addolcendosi nei rilevi collinari degradanti verso la costa. Dove le comunità difendono con forza la propria identità e i…
Read MoreAl comune di Bovalino il GAL Terre Locride e la Mavin presentano il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici residenziali e aziendali
Venerdì 29 novembre, presso la sala del consiglio comunale di Bovalino, si è tenuta una conferenza stampa per presentare l’accordo di collaborazione per la realizzazione di impianti di energia alternativa per le aziende associate che il GAL Terre Locridee ha realizzato con la Banca di Credito cooperativo di Cittanova e con la società Mavin sas. L’incontro è stato moderato in modo brillante, dal responsabile commerciale della MavinEnergie Rosario Macrì. Sono intervenuti il Sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano, che ha portato i saluti di tutta l’amministrazione e si è soffermato sull’importanta…
Read MoreIl GAL Terre Locridee e il comune di Portigliola presentano la 1ª edizione di PortigliOlio
Il GAL Terre Locridee organizza, insieme al Comune di Portigliola, la prima edizione della manifestazione “PortigliOlio”, festa degli antichi sapori della Locride e festa di San Leonardo, patrono di Portigliola e degli Agricoltori. L’idea di questo appuntamento nasce dalla volontà di un comune come quello di Portigliola e di un agenzia di sviluppo come il GAL, che pensano che da queste iniziative possa nascere qualcosa di positivo per il territorio. L’olio, insieme al maiale nero d’Aspromonte, sono infatti i protagonisti di questo evento, ma l’idea è quella di continuare il…
Read MorePubblicate dal GAL Terre Locridee le graduatorie provvisorie del bando 4.1.1
Pubblicate lunedì 7 ottobre, sul sito internet galterrelocridee.it le graduatorie provvisorie delle domande ammesse e finanziate del bando “investimenti in immobilizzazioni materiali intervento 4.01.01. L’avviso per gli “investimenti nelle aziende agricole” del Piano di Azione Locale “Gelsomini”, a valere sulla misura 4.1 del PSR Calabria 2014-2020, pubblicato il 12 febbraio con scadenza il 30 aprile, per il sostegno alla crescita delle imprese del territorio della Locride, aveva registrato un numero eccezionale di adesioni, 64, ed eccezionale è anche il numero delle aziende ammesse, che sono 38, per un contributo pubblico…
Read MorePresentato a San Luca il consorzio del maiale nero d’Aspromonte voluto dai GAL “Terre Locridee” e “Kroton” Testimonial Klaus Davi
Il 19 settembre rimarrà una data storica per la Locride, perché i presidenti dei due GAL Francesco Macrì e Natale Carvello hanno scelto Klaus Davi come testimonial, del Consorzio del Maiale Nero d’Aspromonte. Questo riportiamo dalla conferenza stampa di presentazione del neonato consorzio che si è svolto nella sala del consiglio comunale di San Luca, Inoltre hanno voluto che San Luca fosse il luogo simbolo di presentazione del consorzio ed il sindaco Bruno Bartolo fosse il portavoce di questa scelta simbolica. «Finalmente iniziamo a parlare di cose serie e di…
Read MoreIl GAL presenta il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici residenziali e aziendali
Ieri mattina presso la sede del GAL Terre Locridee a Locri si è tenuta una conferenza stampa per presentare l’accordo di collaborazione per la realizzazione di impianti di energia alternativa per le aziende associate che questo GAL ha realizzato con la Banca di Credito cooperativo di Cittanova e con la società Mavin sas. A tale proposito la Banca di Credito Cooperativo di Cittanova ha costituito un apposito plafond da destinare ai finanziamenti di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, per un importo di € 2.000.000,00 a tasso agevolato,…
Read MoreIl GAL “Terre Locridee” continua la sua attività sul territorio a Locri e a Giace
Martedì 23 luglio conferenza stampa la mattina a Locri e workshop pomeriggio a Riace Domani, 23 luglio, alle ore 11:30 presso la sede del GAL Terre Locridee a Locri si terrà una conferenza stampa dal tema: “Accordo di collaborazione per la realizzazione di impianti di energia alternativa per le aziende associate”. Questa conferenza ha come obiettivo l’illustrazione dell’accordo che questo GAL ha realizzato con la Banca di Credito cooperativo di Cittanova e con la società Mavin per l’installazione dei nuovi sistemi di produzione di energia alternativa, del suo utilizzo…
Read More