Al via le iscrizioni per la 19a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore. Il Premio è intitolato a Umberto Bindi, cantautore genovese di grande raffinatezza, autore di canzoni come Arrivederci, Il nostro concerto, Il mio mondo, La musica è finita, Io e il mare, scomparso nel 2002. Il bando di concorso, che è disponibile su www.premiobindi.com, è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni. L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata entro e non…
Read MoreTag: Genova
Genova: economia del mare, infrastrutture, logistica ed attività
L’economia marittima è fondamentale per realtà come Genova, oggetto di numerosi commerci; molto importanti sono anche i diversi settori di questa materia tra cui le infrastrutture, la logistica, le attività portuali e lo sviluppo del territorio senza dimenticare gli scenari e le nuove sfide per gli operatori di fronte ai mutati equilibri geopolitici mondiali. “ Benvenuti su questa nave che è un orgoglio italiano”, dichiara il comandante di Costa Firenze, “ed è stata realizzata a Genova. Auguro a tutti buon lavoro dicendo che questi sono temi importanti”. Parole simili dal…
Read MoreMassimo Agostini, Stella al merito Anas: “Attenzione verso gli animali è fondamentale per una società civile”
Un’attenzione verso i più deboli che parte da lontano. Un progetto speciale quello di Massimo Agostini, consigliere regionale della rete Anas per la regione Liguria e volontario della Pubblica Assistenza Croce Gialla, associazione di Genova impegnata nell’emergenza urgenza che dal 2014 rivolge le sue azioni anche alla tutela degli animali con un servizio ambulanza dedicato a loro. Stella al merito Anas per l’anno 2022, racconta in esclusiva quotidianosociale.it il percorso che ha portato alla creazione del soccorso animali. Da dove nasce l’interesse verso il soccorso animali? Dall’esigenza di tutelare coloro…
Read More“Gente d’Italia” : un nuovo partito nasce a Genova
Nasce un nuovo soggetto politico a Genova: “Gente d’Italia”. Il partito, creato in coincidenza delle amministrative di quest’anno che coinvolgeranno tante piazze importanti, cerca di presentarsi come una novità: per quotidiano sociale, il segretario organizzativo nazionale Alberto Chicco, in un breve botta e risposta racconta questa nuova realtà. -Da dove nasce l’intuizione di creare un soggetto politico e come si colloca nello scenario politico nazionale? La volontà, o meglio la necessità, di creare un nuovo soggetto politico è stato fortemente condizionata dal tragico evento del crollo del ponte Morandi a…
Read MoreGenova, da oggi il Centro Remiero Federale Universitario è una realtà
Con la firma del protocollo da parte dell’Università degli Studi di Genova, della Città di Genova e della Federazione Italiana Canottaggio, il nuovo Centro Remiero Federale Universitario da oggi diventa realtà e inizia il suo percorso per diventare operativo. Sarà un Centro in grado di offrire agli studenti/atleti, di alto livello nel canottaggio, l’opportunità di coordinare e conciliare la carriera universitaria con quella agonistica. Un progetto che nasce nell’ambito di un programma di qualificazione sportiva, nazionale e internazionale, nel settore del canottaggio e che consente agli studenti/atleti iscritti all’Università di Genova…
Read MoreImmaginiamo… Laura Paita al Festival Internazionale di Poesia di Genova
Immaginiamo… Laura Paita al Festival Internazionale di Poesia di Genova Genova, 7 giugno 2019. L’ho scritto diverse volte e l’ho sempre sostenuto con gli amici poeti: Laura Paita, scomparsa lo scorso mese di marzo all’età di 59 anni, è uno dei più genuini talenti che la poesia genovese abbia mai espresso. Non importa se era una donna riservata, poco incline alla frequentazione di salotti e ambienti politicizzati, non importa se nel suo “palmares” non appaiono i più noti premi letterari e importa ancora meno se i suoi versi non sono stati…
Read MorePREMIO BINDI: IN SCADENZA IL BANDO DI CONCORSO PER CANTAUTORI
PREMIO BINDI: IN SCADENZA IL BANDO DI CONCORSO PER CANTAUTORI IL FESTIVAL A SANTA MARGHERITA LIGURE: IL 5 LUGLIO L’ANTEPRIMA, IL 6 LUGLIO IL CONTEST, IL 7 LUGLIO SERATA OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ CON THE ANDRÉ E MOLTI ALTRI Scade il 1° maggio il bando di concorso per la 15a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure (Genova), uno dei più prestigiosi concorsi e festival italiani dedicati alla canzone d’autore e intitolato a Umberto Bindi, una delle colonne della scuola genovese dei cantautori. Il festival si svolgerà dal…
Read MoreSANGUE DAL NASO IN SCENA E LA SALATEATRO VITTORIA
DIVENTA UN QUARTIERE DELLA GENOVA CRUENTA DEL G8-2001 Il pubblico di Marino torna come in un transfert di massa alla tragica estate in cui nel capoluogo ligure trovò la morte il giovane Carlo Giuliani. Uno spettacolo serrato addolcito solo dalle evocazioni di De André e Montalbano _____________________________________________________________ Come un sogno troppo reale per essere vero. Sangue dal naso stordisce un tranquillo pomeriggio domenicale ai Castelli Romani che improvvisamente diventano un quartiere di Genova, con la Salateatro Vittoria di Marino attraversata da quel brano in cui De André, il cantautore genovese per eccellenza,…
Read MoreTIRRENIA LANCIA DUE NUOVI COLLEGAMENTI
IL GRUPPO ONORATO POTENZIA LE AUTOSTRADE DEL MARE TIRRENIA LANCIA DUE NUOVI COLLEGAMENTI GENOVA-NAPOLI E LIVORNO-NAPOLI Milano, 6 dicembre 2018 – Due nuove linee merci del Gruppo Onorato, sulle rotte delle autostrade del mare. Le navi di Tirrenia sono già impegnate su due nuovi collegamenti, a cadenza settimanale, fra i porti di Genova e Napoli e gli scali di Livorno e Napoli. L’obiettivo è quello di rispondere alla domanda crescente di trasporto fra il Nord e il Sud dell’Italia e viceversa, offrendo all’autotrasporto una valida e sicura alternativa al…
Read MorePORTO DI GENOVA: GLI AUTOTRASPORTATORI HANNO PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
Le Associazioni dell’Autotrasporto CNA Fita, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto, Fiap, Trasportounito hanno proclamato lo stato di agitazione nel Porto di Genova. Motivo: tempi di attesa per i camion che hanno superato ogni limite di guardia e tolleranza e che si traducono in una perdita secca per le imprese di autotrasporto, che con mezzi “fermi” non producono risultati ma solo costi, e che ormai da anni si accollano gli oneri per disservizi generati in particolare dall’incapacità dei terminal container nel servire adeguatamente autotrasporto oltreché da un’errata organizzazione della viabilità portuale, mancanza…
Read More