Gibellina, rivive l’anfiteatro di Quaroni: Enrico Lo Verso interpreta Pirandello

Mercoledì 12 agosto, ore 21, presso l’anfiteatro esterno della chiesa madre di Gibellina, è di scena “Uno, nessuno, centomila” con l’attore Enrico Lo Verso e l’adattamento e la regia di Alessandra Pizzi. Lo spettacolo è stato vincitore del “Premio Delia Cajelli 2018”, nell’ambito della Seconda edizione delle Giornate pirandelliane e del “Premio Franco Enriquez 2017” per la migliore interpretazione e la migliore regia. «In questo riadattamento del testo reso in forma di monologo, lo spettacolo diventa il presupposto per un teatro che “informa”, che supera la funzione dell’intrattenimento e diventa…

Read More

39^ edizione Festival delle Orestiadi di Gibellina 2020 dal 17 luglio all´8 agosto 2020

ORESTIADI DI GIBELLINA 2020 Trentanovesima edizione > 17 luglio – 8 agosto 2020 Lì dove nascono i sogni #trateatroepellicola con il patrocinio “Fellini100” Baglio Di Stefano – Cretto di Burri, Gibellina   Lì dove nascono i sogni: è un invito a non smettere di sognare lo slogan della trentanovesima edizione delle Orestiadi di Gibellina, la terza diretta da Alfio Scuderi, realizzata – con grande impegno e nonostante l’emergenza sanitaria – dalla Fondazione Orestiadi con il sostegno istituzionale dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e del Ministero dei Beni Culturali. Un’edizione…

Read More

“Salviamo la bellezza di Gibellina”: l’appello al Ministro Franceschini per il restauro delle opere di Consagra

Il Comune di Gibellina chiede aiuto al Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini, affinché si possano restaurare le opere dell’artista Pietro Consagra. Nei giorni in cui ricorre l’anniversario per il terremoto del Belìce, che nel 1968 distrusse interi paesi, compresa Gibellina, il sindaco Salvatore Sutera e l’assessore alla cultura, Tanino Bonifacio, hanno inviato una lettera al Ministro affinché si possano restaurare, in breve tempo, le numerose opere che Consagra, amico di Ludovico Corrao, realizzò nel nuovo centro di Gibellina. L’appello rivolto al Ministro ha proprio come…

Read More

Dopo mezzo secolo dal boato che interruppe il pranzo nel Belice si aspetta la ricostruzione .. di Pio Maggio

Erano le 13:28 del 14 gennaio del 1968 quando un forte boato interruppe il consueto pranzo domenicale di migliaia di siciliani della zona del Belice. Non fu un ordigno, ma la terra che con una forte scossa di terremoto avvisò che qualcosa di grave stesse accadendo. Non fu un episodio sporadico, i terremoti si susseguirono: una seconda alle 14:15, e la terza alle 16:48. Scosse che causarono enormi danni nei comuni di Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Margherita di Belice, Santa Ninfa e Vita. I continui terremoti…

Read More

Si è concluso il Festival Internazionale delle Orestiadi

Orestiadi

Si è concluso il Festival Internazionale delle Orestiadi di Gibellina 2018: record di pubblico dal 1994 con quasi 6 mila spettatori.   Si è conclusa con un grande successo di pubblico la XXXVII edizione delle Orestiadi di Gibellina 2018: oltre mille e cinquecento persone per il solo spettacolo finale, “La Città Invisibile” con Leo Gullotta e Claudio Gioè, andato in scena sabato 11 agosto al Cretto di Burri, per un totale di quasi 6 mila spettatori – record di presenze dal 1994 – che hanno assistito ai 18 spettacoli in…

Read More

Katia Ricciarelli in concerto a Gibellina – Ingresso libero

Katia Ricciarelli

Mercoledì 8 agosto concerto di Katia Ricciarelli a Gibellina: servirà a raccogliere fondi per i malati di cancro. Iniziativa promossa dall’avvocato Giuseppe Ferro in ricordo della moglie scomparsa nel 2017.   GIBELLINA – La soprano Katia Ricciarelli mercoledì 8 agosto sarà a Gibellina, in provincia di Trapani, per un concerto finalizzato alla raccolta di fondi da destinare ai malati di cancro. L’appuntamento è alle 21,00 presso il «Baglio Gibellina – Tenute Orestiadi» (facilmente raggiungibile seguendo le apposite indicazioni dallo svincolo dell’A29) dove si svolgerà la seconda edizione del «Memorial Mariuccia Bianco», iniziativa benefica promossa…

Read More

“Future” a Gibellina – Ultimo appuntamento estivo del Teatro del Fuoco in Sicilia

Future

“Future” a Gibellina Domenica 5 agosto 21.30 Ultimo appuntamento estivo del Teatro del Fuoco in Sicilia Domenica 5 agosto alle 21.30 lo show “Future” degli artisti internazionali della XI Edizione del Teatro del Fuoco International Firedancing Festival va in scena al Baglio di Stefano di Gibellina dopo gli appuntamenti di Palermo. L’evento per cui vale la pena fare un viaggio è inserito nel calendario della Fondazione Orestiadi. Sensuali ballerine, fiamme sinuose e abbaglianti, delicate farfalle di luce, perle che si intrecciano nei passi ritmati dei danzatori di cabaret ma anche…

Read More

Orestiadi, il racconto del decennio ’68-’78

Orestiadi

Orestiadi, il racconto del decennio ’68-’78: Domani ore 19.30:  ‘1968/1978: UNA GENERAZIONE DIVISA?’ incontro con MARCO BALIANI, MARIA MAGLIETTA e CALOGERO PUMILIA. ore 21.15:  ‘LA FANTASIA AL POTERE: 1968/1978, musiche e storie di una generazione’, con PAOLO BRIGUGLIA e FABRIZIO ROMANO, musiche arrangiate ed eseguite dal vivo da Diego Spitaleri e Dario Sulis con Giuseppe Costa, Salvo Correri, Marcello Mandreucci.   Domani a Gibellina, in occasione della 37° Edizione delle ORESTADI, (Baglio di Stefano – Terrazza – ore 19.30 – ingresso gratuito) si terrà l’incontro dal titolo, ‘1968/1978: UNA GENERAZIONE…

Read More

Orestiadi di Gibellina

Orestiadi di Gibellina

Il 25 luglio alle Orestiadi di Gibellina tre appuntamenti   Alle 18:00 presentazione ‘QUI SONO I MIEI SOGNI’ documentario che racconta il terremoto del Belice. Progetto di Chiara Bazzoli, scritto con Chiara Cremaschi. Ore 19.30:  ‘TRA CLASSICO E CONTEMPORANEO: IL TEATRO, UN LINGUAGGIO UNIVERSALE’: incontro organizzato in collaborazione con Festival Miti Contemporanei e INDA, Istituto Nazionale del Dramma antico con la partecipazione di Umberto Cantone, Vincenzo Pirrotta, Alfio Scuderi, Teresa Timpano, Matteo Tarasco.   ore 21,15: ‘EDIPO RE’ – lettura scenica di Vincenzo Pirrotta Baglio Di Stefano – Gibellina  …

Read More

Le Orestiadi di Gibellina ricordano Paolo Borsellino

Orestiadi

Le Orestiadi di Gibellina ricordano Paolo Borsellino Giovedì 19 luglio al Baglio di Stefano, andranno in scena:   PAROLE D’ONORE di Attilio Bolzoni adattamento teatrale di Attilio Bolzoni e Marco Gambino con MARCO GAMBINO e ATTILIO BOLZONI regia di Manuela Ruggiero   ‘MALA’NDRINE – anche i Re Magi erano della ‘ndrangheta’ di Francesco Forgione, Bartolo Schifo, Pietro Sparacino con FRANCESCO FORGIONE e PIETRO SPARACINO regia di Pietro Sparacino   Il Festival delle Orestiadi di Gibellina ricorderà Paolo Borsellino con due perfomance di teatro civile, di narrazione, di giornalismo, che andranno in scena giovedì…

Read More