E’ già alla seconda edizione Talent Up, il programma della Regione curato dall’Aspal che permette a ragazzi di talento di formarsi e prepararsi per diventare imprenditori. “Un progetto all’avanguardia che offre ai nostri giovani l’opportunità di studiare nelle migliori business school del mondo e di tornare in Sardegna ricchi di conoscenze e energie per realizzare le loro start up”. Così lo racconta Maika Aversano, direttrice generale dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro durante la conferenza stampa di presentazione. I destinatari del programma sono i giovani laureati e il…
Read MoreTag: giovani
Presentazione Progetto “FYT” – I.I.S.S. D’Aguirre Salemi – Alighieri
Partanna (TP), lo scorso Venerdì 28 Febbraio 2020 è stato presentato agli studenti delle quarte e quinte classi dell’I.I.S.S. D’Aguirre Salemi – Alighieri il Progetto “FYT – Finding Young Talent”, emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Orientamento e placement giovani talenti”. Il progetto verte alla promozione, allo sviluppo e all’estrinsecazione dei talenti e creatività dei giovani, per favorirne l’inserimento lavorativo e l’auto imprenditorialità. I DESTINATARI di tale progetto sono i giovani tra i 15 ed…
Read MoreGaranzia Giovani 2020 – Programmi, iniziative…
“La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training). In sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, l’Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un’offerta…
Read MoreStrage di Capaci, il 23 maggio gli studenti a Librino per Capaci di Crescere
Strage di Capaci, il 23 maggio gli studenti a Librino per Capaci di Crescere È al Polo Educativo Villa Fazio, bene sottratto alla mafia nel cuore di Librino che studenti, organizzazioni e testimonial di legalità si riuniranno con il Patrocinio della Fondazione Falcone per dimostrare – nel 27° anniversario della Strage di Capaci – che attraverso il dono e il talento possono essere riscritte le pagine di una Sicilia libera. Dopo gli oltre 300 partecipanti dello scorso anno, la quinta edizione di “Capaci di Crescere”, l’evento più significativo della…
Read MorePolizia di Stato:“Train…to be cool”
Polizia di Stato:“Train…to be cool”. Giovani a lezione di sicurezza ferroviaria È innanzitutto i più giovani che bisogna educare a tenere comportamenti tali da non mettere a rischio la loro sicurezza; è quello che sta facendo il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Calabria di Reggio Calabria, attraverso una serie di incontri organizzati con gli studenti della provincia reggina. Nei giorni scorsi, i Poliziotti si sono confrontati con oltre 100 alunni di scuola media dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Rocco Caminiti – di Villa San Giovanni (RC), con l’obiettivo di…
Read MoreSostegno a chi ha necessità attraverso l’inclusione sociale e lotta alle dipendenze gli obiettivi ANAS Bologna
Sostegno a chi ha necessità attraverso l’inclusione sociale e lotta alle dipendenze gli obiettivi ANAS Bologna Bellissimo evento organizzato a Bologna dalla Presidenza ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) che ha visto giovani ed anziani partecipare per la crescita dell’Associazione. Nel corso dell’evento giovani ed anziani hanno discusso dei problemi che la città sta vivendo che di fatto sono i problemi del paese. La presidenza di Bologna nel ribadire l’importanza dei servizi per i soci quale presupposto per lo sviluppo della società e del sostegno al mondo sia del…
Read MoreUn flash mob dei Gilet Bianchi per protestare contro la gestione della sanità campana
Si è svolta questa mattina, venerdì 29 marzo, a Napoli una manifestazione pubblica dei Gilet Bianchi, il movimento fondato dal Partito Pensionati d’Europa a difesa della dignità degli anziani e dei pensionati, delle famiglie, dei giovani e delle donne. “La salute è un nostro diritto, basta cure ad intermittenza!”: è questo lo slogan del flash mob che ha portato i napoletani a protestare sotto la sede dell’Assessorato alla Sanità della Regione Campania (in via Santa Lucia, 51). “Il commissariamento della Sanità Campana non è servito a risolvere il problema dell’assistenza sanitaria per tutti i cittadini ed in particolare per gli…
Read MoreParte da Napoli la manifestazione dei “Gilet Bianchi”
Appuntamento il 15 febbraio alle ore 10 in piazzetta Augusteo Parte da Napoli la manifestazione dei “Gilet Bianchi” Un’iniziativa del partito “Pensionati d’Europa”: anziani in piazza a sostegno delle categorie più deboli Il 15 febbraio, a partire dalle ore 10, si svolgerà a Napoli (precisamente in piazzetta Augusteo, nei pressi della funicolare centrale) la prima manifestazione pubblica dei “Gilet Bianchi“. Sono invitati a parteciparvi non solo i pensionati, ma anche i giovani e le donne in quanto fondamenta della famiglia e, dunque, aventi diritto a una serenità sociale di cui purtroppo oggi…
Read MoreUn nuovo progetto di inclusione viene attuato a Monopoli per iniziativa dell’A.N.A.S. – Italia – in collaborazione con la sede regionale di Monopoli
Il progetto ministeriale predisposto per contrastare i fenomeni di devianza giovanile, sempre più diffusi e purtroppo in questi giorni agli onori della cronaca, attraverso il coinvolgimento dei giovani in sane attività sportive sin dalla giovane età ha preso il suo avvio anche a Monopoli. Tale iniziativa è stata realizzata grazie al fattivo interessamento della Sig.ra Anna CAPRA, presidente regionale dell’Associazione Nazionale di Azione Sociale e consigliera comunale di Monopoli. Il progetto denominato “Percorsi di inclusione sociale”, come ha precisato la Sig.ra CAPRA, ha come finalità la promozione di “buone pratiche…
Read MoreMEGLIO TRASFORMARE IL REDDITO DI CITTADINANZA IN CONTRIBUTI PENSIONISTICI INPS O ASSICURATIVI
La proposta viene dall’Università delle Generazioni di Agnone del Molise MEGLIO TRASFORMARE IL REDDITO DI CITTADINANZA IN CONTRIBUTI PENSIONISTICI INPS O ASSICURATIVI Sono alcuni miliardi che, tra l’altro, aiuterebbero l’INPS a garantire le attuali pensioni Miraggio! Sì, quasi tutti pensano che la pensione per i giovani di adesso sarà un miraggio. Infatti, i giovani attualmente disoccupati non avranno (in gran parte) una pensione da lavoro, poiché per ottenere la quale ci vogliono almeno venti anni di contributi e, oggi come oggi, le prospettive per quasi un’intera generazione sono assai…
Read More