La Famiglia come Bene Comune, un’intesa trasversale alla seconda edizione del Festival Siciliano della Famiglia Oltre 60 testimonianze, 25 organizzazioni, 9 sessioni studio, più di 20 ore di spettacolo e animazione, ma soprattutto un tema, quello delle politiche familiari, che nelle sue sfaccettature e declinazioni è diventato più concreto. Questo il senso del Secondo Festival Siciliano della Famiglia dal titolo “Per Servire, Servire”, che si è concluso oggi a Catania, chiamando a raccolta per tre giorni tutte le forze in campo, Istituzionali, associative e produttive percostruire un percorso che porti la Sicilia a identificarsi come territorio a misura di…
Read MoreTag: Giuseppe Lupo
L’editoria italiana di oggi spiegata dal suo maggiore storico: Il marchio dell’editore secondo Gian Carlo Ferretti
L’editoria italiana di oggi spiegata dal suo maggiore storico: Il marchio dell’editore secondo Gian Carlo Ferretti Un libro che mancava, con molti inediti, per far luce sullo stato dell’editoria moderna seguendone la storia, con presentazione in anteprima al Salone del Libro di Torino Il marchio dell’editore. Libri e carte, incontri e casi letterari (pp. 384, euro 20), in uscita in libreria a metà maggio, costituisce l’autobiografia intellettuale, personale e collettiva di uno dei maggiori studiosi dell’editoria italiana, Gian Carlo Ferretti. Il libro sarà presentato in anteprima al Salone del Libro…
Read MorePd: un disegno di legge per limitare utilizzo stoviglie usa e getta
Pd: un disegno di legge per limitare utilizzo stoviglie usa e getta “Limitare il consumo dei prodotti usa e getta non biodegradabili e non riutilizzabili è un passo concreto verso una reale politica di tutela e valorizzazione dell’ambiente in cui viviamo”. Lo dicono il capogruppo Giuseppe Lupo ed il parlamentare regionale PD Michele Catanzaro al termine dell’incontro con le associazioni che si occupano della tutela dell’ambiente nel corso del quale è stato illustrato il testo del ddl che regolamenta l’utilizzo di stoviglie e contenitori di plastica per combattere l’inquinamento. “Ci siamo confrontati…
Read More