Un memoriale a Brést, in Bielorussia, dove sono stati ritrovati i resti degli ebrei assassinati dai nazisti

Genova / Vercelli (Italy), 1 March 2019 Pochi giorni fa, durante i lavori in un cantiere edile, sono stati ritrovati a Brést, in Bielorussia, i resti di oltre 730 ebrei fucilati dai nazisti durante la Shoah, che appartenevano prevalentemente a bambini, donne e anziani. Sono venuti alla luce anche vestiti, calzature e oggetti personali. Le ossa sono state rinvenute nell’area del ghetto in cui la comunità ebraica locale fu confinata in seguito all’occupazione tedesca, come ha confermato anche il sindaco di Brést Alexander Rogachuk. Dopo aver ricevuto la notizia ed…

Read More

MICCICHÈ – FI. Pagano (Lega): “Miccichè citando Hitler dimostra scarsa serietà politica contro la Lega. Ne raccoglierà i frutti alle Europee”.

Le dichiarazioni pesanti usate ieri dall’ On. Miccichè, leader regionale di Forza Italia, contro Matteo Salvini e la Lega, hanno generato in tutta l’opinione pubblica moderata e non, parecchia indignazione. A Gianfranco Miccichè, che paradossalmente continuo a volere bene, essendo memore di quello che egli fu, in termini strategici e politici per la politica siciliana nei primi anni del berlusconismo, non posso non ricordare che  lo studio della storia, quando è fatta bene, farebbe bene anche a lui, che a Mazara del Vallo, ha usato toni che sono oscillati tra…

Read More

Lettere a Tito n. 234. Shoah 2019 ed il libro del giovane Alberto Forte pensando alla Shoah nostra e degli altri.

Caro Tito, l’imminente domenica 27 gennaio 2019 significherà, tra l’altro, il 74° anniversario la liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz (in Polonia), dove, appunto, il 27 gennaio 1945 erano ancora reclusi in condizioni disumane migliaia di persone (in gran parte vittime ebree della Shoah, cioè l’olocausto messo in moto anni prima, 1938, dai nazisti di Hitler per lo sterminio del popolo ebraico, mediante camere a gas e forni crematori). Personalmente (condannando tale abominevole violenza così come tutti i massacri e gli stermini subìti da tanti altri…

Read More