Legalità e devianza sociale, firmata la convenzione tra Associazione antimafia “In movimento per la legalità” e Cultura Digitale

L’Associazione Nazionale Antimafia “In Movimento per la legalità” e l’Associazione Cultura Digitale hanno sottoscritto una convezione per la Legalità e il contrasto alla devianza sociale. In particolare le due associazioni si impegneranno a collaborare su tutto il territorio nazionale per costruire contenuti divulgativi su queste specifiche tematiche, oltre alla realizzazione di eventi formativi comuni destinati ad un pubblico qualificato, in ambito universitario ed extra universitario. Inoltre le due Associazioni offriranno collaborazione istituzionale a comuni, gruppi di studi e aziende sviluppando progetti che saranno successivamente messi in rete attraverso le diverse…

Read More

Testimoni di Giustizia: il Governo faccia proprie le proposte al decreto attuativo in materia di assunzioni e di scorte presentate nelle Commissioni riunite di Giustizia e Lavoro

L’Associazione Nazionale Antimafia “In movimento per la legalità”  auspica che in materia di testimoni di giustizia il Governo faccia proprie le osservazioni del decreto attuativo in tema di assunzioni e di scorte, presentato, tra gli altri in Commissione, dal deputato Piera Aiello. Sulla vicenda, intervengono congiuntamente il presidente Nino Randisi e Ignazio Cutrò, quest’ultimo responsabile dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia, iscritto ad “Antimafia in Movimento”. Cutrò, in particolare, esprime vivo disappunto per il voto espresso dai rappresentanti di Lega e Forza Italia sulle modiche migliorative da apportate al decreto attuativo…

Read More