Quanto costa ai sardi e ai corsi la dipendenza dall’Italia, dalla Francia e dalle servitù militari? Una ricerca (e una mozione) dei movimenti Irs, ProgRes e Torra

A cosa servono le servitù militari della Sardegna? Quanto danno e quanto tolgono alla collettività? Il conto lo hanno tirato in questi mesi i movimenti indipendentisti Irs, ProgRes e Torra che hanno pubblicato nel primo numero di Cartularios republicanos un’inchiesta in sardo e in lingua corsa sui costi sociali della dipendenza. E la prima, in Sardegna, è la dipendenza dalle servitù militari dello Stato italiano. Intanto il movimento ha portato in Consiglio regionale la bozza di una mozione, che potrebbe essere messa in discussione nelle prossime settimane. Ecco in anteprima…

Read More

Il Paese Basco francese paralizzato dalla solidarietà ai prigionieri politici

Nella giornata di ieri si sono svolte numerose manifestazioni nella parte del Paese Basco sotto occupazione francese. Le manifestazioni, organizzate da Bake Bidea (in basco “Artigiani per la Pace”), hanno paralizzato l’intera regione, con blocco di strade, autostrade, ferrovie, porti e aeroporti. I manifestanti protestano per il regime detentivo applicato dallo Stato francese nei confronti dei prigionieri politici baschi. Nello specifico le proteste sono incentrate sulla mancata liberazione dei prigionieri politici Ion Parot e Jakes Esnal, entrambi ultrasettantenni e con oltre 32 anni di prigione già scontati. Nonostante abbiano diritto…

Read More

Indipendenza della Catalogna e le ripercussioni economiche sull’eventuale nuovo Stato

Lo scorso 1° ottobre in Catalogna si è tenuto un referendum che nelle intenzioni degli organizzatori dovrebbe sfociate nell’indipendenza dalla Spagna che, supportata da una sentenza della Corte Costituzionale, ha fatto di tutto per impedirlo non riuscendoci. Ha vinto il “ sì “ : il governo catalano ha annunciato che il 90% dei quanti hanno partecipato alla consultazione ha scelto l’indipendenza da Madrid. Sempre secondo fonti del Governo catalano i votanti sono stati due milioni duecentosessanta mila   su oltre 5,3 milioni di elettori aventi diritto. Il quesito referendario proposto è…

Read More