Classe 1988, bresciano doc, Damiano Conchieri è un giovane videomaker e fumettista con all’attivo svariate pubblicazioni tra cui il libro per ragazzi Il Capitano Gegé e l’inafferrabile dottor Paynt (Tomolo- Edigiò Edizioni ) i cui testi recano la firma di Laura Gorini, la sua compagna di vita. Damiano, come ti sei avvicinato al disegno? Ho sempre disegnato e scarabocchiato fin da bambino. E poi è una passione che già avevo ereditato da mio padre, visto che anche lui in tutta la famiglia dei suoi numerosi fratelli era uno molto bravo…
Read MoreTag: intervista
Esclusivo/da Mosca parla l’italiano Ligorio: la sconfitta in Ucraina sarebbe la fine della Russia (di Gabriele Serra)
“Mi sento già con un piede fuori da Mosca. Questo paese non può permettersi di perdere la guerra, perché una sconfitta significherebbe la fine della Russia”. E’ secco e chiaro Vincent Ligorio, 35 anni, enfant prodige arrivato a dirigere la cattedra di relazioni internazionali presso la Russian presidential Academy of National Economy & Public Administration, oggi prorettore per le relazioni internazionali presso il Moscow Institute of Psychoanalysis. Balzato nelle scorse settimane agli onori delle cronache a causa delle minacce anonime ricevute, racconta in esclusiva a Quotidiano sociale il clima attuale…
Read MoreCome spiegare la guerra ai bambini: il parere dello psicoterapeuta Michele Vargiu
Come spiegare la guerra ai più piccoli? I bambini e gli adolescenti hanno gli strumenti per comprendere ciò che sta accadendo? Sono mesi ormai in cui tutti siamo esposti alle immagini mediatiche e atroci della guerra e i genitori si interrogano sul modo migliore per spiegare ai propri figli quello che sta accadendo in Ucraina. Per non parlare dei bambini e degli adolescenti che questa guerra la stanno vivendo e il bombardamento non è solo un evento mediatico ma è la realtà. Ne parliamo con Michele Vargiu, psicoterapeuta e presidente della…
Read MoreIntervista a Giorgio Gagliardi autore de: “La Madonna Negata. Storia e dossier medico-scientifico sulle apparizioni alle quattro ragazzine di Garabandal”
Lo scrittore Giorgio Gagliardi è nato a Como il 1934, è un medico psicoterapeuta, laureato in Medicina e Chirurgia con una tesi in Medicina Legale. È stato Vicedirettore del Centro Studi e Ricerche di Milano sulla Psicofisiologia degli Stati di Coscienza, docente presso la Scuola Europea di Ipnosi e Psicoterapia Medica A.M.I.S.I. di Milano e Direttore della Sezione Psicofisiologica de “Il Laboratorio” di Bologna. Ha inoltre fatto parte della prima Commissione Scientifica Italiana per lo studio delle fenomenologie di Medjugorje nel 1985 ed è stato Coordinatore Scientifico della Commissione Medjugorje…
Read MoreEmanuela Esposito Amato autrice de: “Uno squillo per Joséphine”, l’intervista
L’autrice Emanuela Esposito Amato è nata a Napoli, città nella quale attualmente vive e lavora come docente di Francese nei Licei, dopo avere soggiornato a lungo a Parigi per condurre ricerche presso l’Université de la Sorbonne-Paris e la Bibliothèque Nationale de France. In campo letterario, frequentati i corsi di scrittura creativa della Scuola Omero di Roma e della Scuola Holden di Torino, ha pubblicato il romanzo “Il diario segreto di madame B.” (Alcheringa Edizioni, 2018), vincitore del Premio Mare di costa 2020, e la raccolta “Lui dorme e altri racconti”…
Read MoreIntervista a Federica Talanca coautrice del libro: “I tre archeologi. La maschera di Dioniso”
Federica Talanca è nata a Pescara nel 1991, disegna e scrive fumetti fin da bambina. Trasforma la sua passione in lavoro, diplomandosi brillantemente presso l’Accademia del Fumetto di Pescara, dove lavora tutt’ora come insegnante. Lavora come illustratrice, fumettista e grafica per importanti case editrici (Edizioni Panini, Edizioni IlViandante, Chiaredizioni, Il Sole di Carta, Nupress). Tiene corsi di fumetto e disegno nelle scuole statali e presso diversi enti pubblici e privati. Disegnatrice, fumettista e illustratrice, chi è Federica Talanca? Una ragazza appassionata di storie, che ama disegnare. Queste storie…
Read MoreIntervista a Federico Summa autore del libro: “I tre archeologi. La maschera di Dioniso”
L’autore Federico Summa è nato nel 1991 a Pescara; laureato con il massimo dei voti in Filologia, Linguistica e Tradizioni letterarie, insegna materie letterarie presso un istituto superiore. Gestisce inoltre laboratori di scrittura creativa nelle scuole. Si racconta in questa intervista. Chi è Federico Summa si presenti al pubblico? Sono un divoratore di libri, un degustatore di film, un sognatore di storie. Nella mia vita faccio l’insegnate e amo il mio lavoro in tutte le sue bellezze e contraddizioni. Ci parli di questo romanzo e della collaborazione con Federica…
Read MoreIntervista a Michael Weinberg autore de: “Il diario di Lela – Storia di ordinari abusi”
Lo scrittore Michael Weinberg presenta un’intensa opera ispirata a eventi realmente accaduti: è il racconto della triste vicenda di Lela, costretta a subire per anni violenze e abusi inimmaginabili che l’hanno spinta sull’orlo del baratro. Una storia di sofferenza e di riscatto narrata dall’autore con delicatezza, e con rispetto per la cruda e straziante verità dei fatti. L’intervista. Lei è l’autore di questo romanzo che racconta di una storia vera, come è nata questa collaborazione? Ebbi modo di conoscere Lela anni or sono. Nell’ambito della nostra frequentazione nacquero le…
Read MoreIntervista a Fabio Bertagnolo autore del libro: “Tecnica di Riequilibrio Concentrico”
Il dottor Fabio Bertagnolo era un imprenditore quando, a ventotto anni, si è avvicinato attraverso dei corsi al lavoro con le energie, e gli si è svelato un mondo nuovo che era in risonanza con il suo sentire. Da quel momento ha cominciato a frequentare nuove scuole, corsi, seminari e ha viaggiato molto: Messico, India, Thailandia. Oggi è un terapeuta e un operatore olistico. Ha pubblicato “Tecnica di Riequilibrio Concentrico” con “Il Papavero edizioni e si racconta in questa intensa intervista. Chi è il dottor Fabio Bertagnolo oltre la…
Read MoreIlaria Marchioni autrice de: “Il prezzo del tempo”, l’intervista
L’autrice Ilaria Marchioni è Counselor Olistico, Coach e Trainer, e si occupa di crescita personale, di sviluppo del potenziale umano, di benessere psicosomatico e globale dell’individuo e di progetti aziendali di Change Management e di Diversity & Inclusion. Grazie al suo percorso individuale di ricerca interiore è passata attraverso numerose esperienze che le hanno fatto comprendere un’unica profonda verità: il nostro benessere, la nostra salute e la nostra felicità sono interamente di nostra responsabilità. Così oggi accompagna le persone a ritrovarsi, a entrare in contatto con chi sono veramente, a…
Read More