A gennaio i prezzi delle case in Italia sono scesi leggermente dello 0,3% a 1.838 euro/m2 . Lo rivela l’ultimo indice dei prezzi del portale immobiliare idealista, che ha registrato un aumento dell’1,5% rispetto all’anno precedente. In termini di regioni, il trend negativo è dominato dalla Liguria e dalla Puglia, dove i prezzi sono uguali a quelli di 30 giorni fa. A guidare il trend negativo sono la Campania (-1,2%), la Lombardia e la Sardegna (-0,8%). Nelle altre sei regioni, il calo varia da -0,6% in Abruzzo a -0,3% in…
Read MoreTag: Italia
Italia sorvegliata speciale dell’Ue: paura per il futuro del Paese
A medio termine, l’Italia con altri otto Stati membri, potrebbe affrontare “elevati rischi per la sostenibilità di bilancio”. Lo segnala la Commissione Ue nell’Alert mechanism report. “I paesi con i più alti indici di indebitamento sono particolarmente vulnerabili ai cambiamenti nelle condizioni di finanziamento. In uno scenario di aumento di 1 punto percentuale del differenziale tra crescita e interessi, il debito aumenterebbe di oltre 10 punti percentuali del Pil entro il 2023 in Italia, Grecia, Spagna e Portogallo”. L’Italia è tra i dieci Paesi che tornano sotto monitoraggio della Commissione…
Read MoreRugby, a distanza di 21 anni torna allo stadio Marassi di Genova, Italia-Sudafrica
A volte ritornano. Il titolo di uno dei romanzi più letti dell’autore del brivido Stephen King calza a pennello per il ritorno a Genova degli Springbocks, la nazionale di rugby del Sudafrica. Già, perché il 17 novembre del 2001 i maestri del gioco ruvido avevano già calcato l’erba dello stadio Luigi Ferraris. Allora i Bocks, illuminati dalla classe cristallina di Joost Van der Westhuizen,uno tra i più forti mediani di mischia nella storia del rugby mondiale, rifilarono oltre 50 punti ad una nazionale italiana che, almeno nel primo tempo, tenne…
Read MoreScenari di guerra nel mediterraneo: a 560 km di distanza esercitazioni militari in contemporanea di Russia e Nato
Due esercitazioni strategiche a circa 560 km in linea d’aria di distanza. Da una parte Russia e Algeria, dall’altra Italia e Usa. Eventi in contemporanea che danno l’idea di essere molto più che un semplice esercizio d’allenamento per le truppe degli stati coinvolti. Nei fatti, si tratta di dimostrazioni di forza e potenza tra due schieramenti: la Russia da una parte, la NATO dall’altra. Per quanto attiene Italia e Usa, le aree a mare davanti ai poligoni non bastano: c’è anche una parte dello specchio d’acqua di fronte al Forte…
Read MoreL’ANALISI/ Italia, cronaca di una morte annunciata: come si svende un Paese al grido della sostenibilità (di Michela Pisu)
Entro il 2025 il mondo dell’edilizia dovrà diventare ecosostenibile. Secondo il Report annuale del World Green Building Council 2019-2020, infatti, il settore dell’edilizia è responsabile del 39% delle emissioni di CO2 di cui un 28% deriva dal processo di gestione dell’edificio, mentre il restante 11% è associato alle emissioni relative ai materiali e processi di costruzione. L’Italia dovrà dunque guardare verso la sicurezza e la riqualificazione di edifici pubblici e privati. Pena, il blocco degli affitti. E non solo. La riqualificazione non colpisce solo i piccoli affitti del piccolo proprietario,…
Read MoreDove finiscono le armi americane? Inchiesta Cbs, solo il 30% in mano ucraina
Soltanto il 30% delle forniture militari partite dai paesi NATO verso Kiev è arrivata a destinazione. Questo è quanto emerge da un’inquietante inchiesta targata Cbs, che lascia dietro di sè parecchi interrogativi. Una percentuale compresa tra il 60 e il 70% delle armi destinate al contenimento dell’avanzata del Cremlino quindi non è mai arrivato in Donbass. Le ipotesi possibili riguardo l’esito delle spedizioni non sono molte. Delle due, l’una: o le armi anziché finire nelle mani degli ucraini sono rimaste in qualche deposito di smistamento, oppure sono arrivate a destinazione…
Read MoreMuore Federico Carboni, primo a poter scegliere il suicidio assistito in Italia
E’ morto alle 11.05 di questa mattina Federico Carboni, quarantaquattrenne marchigiano, tetraplegico da dodici anni a causa di un incidente stradale: è la prima persona in Italia che ha potuto legalmente scegliere il suicidio assistito, dopo una lunga battaglia legale. “Grazie a tutti – aveva dichiarato Carboni – per avere coperto le spese del ‘mio’ aggeggio, che poi lascerò a disposizione dell’Associazione Luca Coscioni per chi ne avrà bisogno dopo di me. Continuate a sostenere questa lotta per essere liberi di scegliere”. E’ stata l’Associazione Coscioni a dare notizia dell’identità…
Read MoreLa Russia boccia il piano di pace scritto da Di Maio: roba da politologi di provincia
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha criticato il piano di pace italiano per l’Ucraina, definendolo un flusso di coscienza inverosimile. Ha affermato inoltre di avere la sensazione che sia stato “preparato non da diplomatici, ma da politologi di provincia, che hanno letto dei giornali a diffusione limitata e operano soltanto sulla base delle fake news ucraine. Se si devono proporre iniziative di pace allora dovrebbero basarsi su un approccio reale”, ha aggiunto sottolineando inoltre che “l’idea di una completa autonomia della Crimea come parte dell’Ucraina sarebbe…
Read MoreUcraina, nuova missione dei deputati Ugo Cappellacci e Matteo Perego
Parte questa sera da Cagliari una nuova missione finalizzata al recupero e trasporto di profughi dall’Ucraina, coordinata e promossa da Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore intergruppo alla Camera per i rapporti con l’Ucraina (e già presidente della Regione Sardegna) oltre che dal collega lombardo Matteo Perego (Forza Italia) e dal console onorario della Sardegna Anthony Grande. Cappellacci, alla sua quarta missione umanitaria in tre mesi, cioè dall’inizio del conflitto, dichiara: “Non è ancora chiaro quanto durerà la missione né quanti profughi riusciremo a portare in Italia. Sono molto orgoglioso però…
Read MoreMedvedev: “La Russia non permetterà che scoppi la terza guerra mondiale ma risponderà in caso di attacco”
La dichiarazione è stata rilasciata oggi alle agenzie di stampa dal vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, Dmitry Medvedev (in foto). Mentre continuano gli attacchi russi nella parte orientale dell’Ucraina, in particolare nella città di Dnipro dove si registrano anche vittime, dall’altra parte del confine il governatore della regione russa di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha fatto sapere che uno dei suoi villaggi è stato attaccato con bombe provenienti da oltre frontiera. Nella regione occidentale i russi hanno continuato a lanciare attacchi missilistici su infrastrutture militari e civili nelle…
Read More