Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18b, dal 13 al 16 aprile, MEGLIO SCALZE (Antologia del troppo), inedito spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani. Una vita a provare scarpe di vetro, scarpe da ballo, scarpe dorate. Una vita a mozzare un calcagno, a tagliar via alluci, una vita a imboccare forzatamente quella strada, a censurare quell’altra, una vita a provare scarpe altrui, a calzare ruoli imposti da questo e quello, una vita a barcollare funambolicamente tra aspettative familiari, modelli sociali, stereotipi vari. Un cammino di calli e cadute.…
Read MoreTag: Lazio
Roma, arriva HAPPYENDING spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla
Approda a Roma al Teatro Spazio 18B, dal 30 marzo al 2 aprile, HAPPYENDING, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, la quale porta in scena la storia toccante, cruda e dirompente di una transessuale non operata che vive la vita, semplicemente per quello che è, alla conquista del diritto di vivere la propria identità. Happyending nasce da racconti di vita vera, dalle storie di Transgender di tutti i giorni, grazie al contributo dell’Associazione Prinçesa di Genova, prezioso per la resa nuda e pungente. “Odiatemi per ciò che sono…
Read MoreAriccia, Vittorio Sgarbi inaugura la mostra d’arte grafica di Alessio Serpetti – Sogni, ombre e misteri
Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 alle ore 16,00 presso gli spazi espositivi di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm) la mostra personale Sogni, ombre, misteri – La grafica di Alessio Serpetti a cura di Rita Bernini. L’esposizione-evento, patrocinata dal Comune di Ariccia, sarà aperto da un vernissage che vedrà la partecipazione del critico d’arte, professor Vittorio Sgarbi che nel catalogo definisce Serpetti “artista eminentemente grafico così come lo sono stati, tanto per ricordare i primi che vengono in mente, il Maestro E.S., Marcantonio Raimondi, Jacques Callot, Stefano della Bella, Giambattista…
Read MoreRoma, Federagenti nella sfera di cristallo per scoprire “Il mare che verrà”
Il 15 marzo, a Roma, l’Assemblea pubblica della federazione italiana agenti raccomandatari e broker marittimi (Federagenti) si candida ad alzare il velo sul futuro dei traffici marittimi, nella ritrovata centralità mediterranea. Intitolata “Il mare che verrà” l’assemblea, presieduta da Alessandro Santi, riporterà l’attenzione sulle principali direttrici di traffico di merci e di persone tra i Paesi del Mediterraneo, per cercare, a partire da un’analisi del neo costituito Centro di consulenza strategica “Giuseppe Bono”, di individuare quali opportunità scaturiranno da fenomeni come il reshoring produttivo e il decoupling delle catene di…
Read MoreCittà dell’Olio, da Fiumicino riparte lo sviluppo sostenibile dei Comuni e delle Pro loco
Olio e e cultura della campagna: da Fiumicino parte la progettazione che mette insieme l’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli Aps) e l’Associazione Nazionale Città dell’Olio impegnate nella valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico dei Comuni italiani. Tutto in un’ottica di sviluppo territoriale sostenibile e con particolare riferimento alla cultura e alla civiltà olivicola. Con l’incontro che si è tenuto l’8 Febbraio a Villa Gugliemi, alla presenza del presidente delle Città dell’Olio, Michele Sonnessa, e del presidente Nazionale UNPLI, Antonino La Spina, è stato tracciato un percorso con cui si…
Read MoreVaiolo delle scimmie: 3 contagi e 15 persone in isolamento nel Lazio
Nel Lazio 15 persone si trovano in isolamento perché legati ai tre casi attualmente ricoverati allo Spallanzani di Roma. Così dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e rassicura che le condizioni cliniche delle persone ricoverate sono buone. Il protocollo per i contagi da vaiolo delle scimmie e gli eventuali isolamenti è lo stesso seguito per il Covid. Il contatto stretto del contagiato dovrà restare in isolamento per 21 giorni e in questo periodo e sarà costantemente monitorato da remoto per verificare l’insorgenza di sintomi. Alle persone in…
Read MoreL’ANAS Lazio intergenerazionale nell’ambito del progetto di inclusione sociale
Si è svolta come da programma un incontro organizzato dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) Lazio volto da un lato a favorire l’incontro intergenerazionale e conseguentemente lo scambio di tradizioni e culture e nello stesso tempo una degustazione di prodotti tipici locali e di vini prettamente Italiani. Presenti all’evento autorità del mondo dello sport e della cultura che hanno espresso apprezzamento sia per l’iniziativa che per la qualità dei prodotti tipici mediterranei.
Read MoreL’Olio delle Colline: i vincitori della XIV edizione
Sono stati premiati stamattina i finalisti del XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, ospitato all’interno dell’evento del 9 e 10 Febbraio, “EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini”, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche, olivicole ed olearie, ideata dalla XIII Comunità Montana Lepini ed Ausoni ed organizzata dal CAPOL, con il patrocinio di: Regione Lazio, ARSIAL, Compagnia Lepini, Provincia Latina, Comune Latina, Camera Commercio Latina, XXII Comunità Montana Aurunci e Ausoni, UNAPROL, LILT Latina, Bio Campus, Slow Food Latina. Hanno partecipato: MADXI, IIS Alberghiero “San Benedetto” Latina, Liceo Artistico…
Read MoreLatina: XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”
Sabato 9 Febbraio, al Palazzo M di Latina, si svolgerà la fase finale del XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, all’interno dell’evento “EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini”, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche e olivicolo-olearie ideato dalla XIII Comunità Montana Lepini ed Ausoni e il patrocinio di: Regione Lazio, ARSIAL, Compagnia Lepini, Provincia Latina, Comune Latina, Camera Commercio Latina, XXII Comunità Montana Aurunci e Ausoni, UNAPROL, LILT Latina, Slow Food Condotta Latina. Su iniziativa del MADXI, in mattinata gli studenti del Liceo Artistico Statale…
Read MoreEXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini
Il 9 e 10 Febbraio al Palazzo M di Latina Il 9 e il 10 Febbraio, al Palazzo M di Latina, si terrà “EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini”, vetrina promozionale delle eccellenze enogastronomiche, olivicole ed olearie, a cura della XIII Comunità Montana Lepini e Ausoni, che ospiterà anche il XIV Concorso “L’Olio delle Colline” organizzato dal CAPOL in collaborazione con l’ASPOL. L’evento è patrocinato da: Regione Lazio, ARSIAL, Provincia Latina, Comune Latina, Camera Commercio Latina, XXII Comunità Montana Aurunci e Ausoni, UNAPROL, LILT Latina, Fondazione Bio Campus, Slow Food Latina;…
Read More