“Questa destra ci chiude in un recinto, serve un approccio laico”. Regionali Lombardia, Moratti candidata presidente per il Terzo Polo

Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia. Un progetto che Moratti definisce in una nota ufficiale “forte ed attento ai territori” e orientato “ad offrire una visione del futuro lombardo e nazionale capace di interpretare i mutamenti in atto ed affrontare le nuove sfide in arrivo”. in un’intervista a Repubblica in edicola oggi la Moratti motiva la sua scelta: “Questa è una destra che, a furia di alzare muri, ci chiude tutti in un recinto. Ci vuole un approccio nuovo, una sintesi innovativa tra riformismo…

Read More

Fontana (Lega) nuovo presidente della Camera. Al suo discorso applaude solo la destra

Lorenzo Fontana è il nuovo presidente della Camera. Il leghista è stato eletto al quarto scrutinio ottenendo 222 voti. Via libera di Forza Italia, dopo lo strappo consumatosi ieri al Senato A proclamare l’elezione è stato il presidente provvisorio Ettore Rosato. Dopo l’ufficializzazione della votazione, i deputati del centrodestra, in piedi in Aula, hanno accolto il risultato con un lungo applauso. I presenti al quarto scrutinio erano 392, i votanti 392. Nessun astenuto. Oltre a Fontana, che ha ottenuto 222 voti, hanno ricevuto voti Guerra 77, De Raho 52, Richetti…

Read More

Salvini a Pontida stuzzica Letta: “Enrico, c’è un panino anche per te”

“Mi dicono che ci sia Enrico Letta molto nervoso perché sta vedendo centomila persone. Gli mandiamo un bacione. Enrico, c’è un panino alla sala anche per te”. A sette giorni dal voto due idee di Italia contrapposte vengono rappresentate a una trentina di chilometri di distanza. È la sfida della politica delle piazze, andata in scena in contemporanea tra la Lega riunita a Pontida e il PD dei sindaci nella piazza del palazzo comunale di Monza, ex roccaforte di Berlusconi espugnata a giugno. Mentre il segretario Dem esalta la concretezza…

Read More

Letta lancia allarme per le elezioni del 25 settembre. Calenda (Azione-Iv): “Ma quindi avete già perso?”

Enrico Letta ha lanciato l’allarme sulle elezioni del 25 settembre. Stamattina, durante la riunione con i 600 candidati e candidate della lista ha dichiarato: “La destra potrebbe raggiungere il 70% dei seggi, con evidente rischio di stravolgimento della democrazia del nostro Paese. Un +4% a noi consentirebbe di riportare la partita nella contendibilità”. Nel pomeriggio, a Roma, il segretario dem ha aperto la campagna elettorale per il Lazio con un attacco a tutto il centrodestra, ma anche a Giuseppe Conte e a Carlo Calenda. “L’idea che la destra abbia già…

Read More

Medici del 118 sardo, Saiu (Lega) chiede l’aumento dei compensi

Si apre uno spiraglio sul compenso dei medici del 118 della Sardegna che lavorano per Areus. La Lega ha depositato in Consiglio regionale una proposta di legge per destinare più risorse ai medici del 118 e per attuare in Sardegna i programmi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il testo prevede circa 1 milione 300 mila euro per adeguare il compenso delle prestazioni aggiuntive dei medici dell’emergenza sanitaria territoriale a quelle dei medici dipendenti. “Lo stanziamento programmato consentirà di adeguare l’importo orario da 45 euro lordi a 65,1 …

Read More

Elezioni, sondaggio di Supermedia: centrodestra venti punti sopra

L’appuntamento elettorale del 25 settembre si avvicina e tramite i sondaggi si iniziano a delineare i possibili scenari del post-voto. Secondo il recente sondaggio Supermedia, la coalizione di centrodestra (48,2%) ha quasi venti punti di vantaggio su quella di centrosinistra (29,5%). Una vittoria netta dei candidati del trio Meloni-Salvini-Berlusconi, che rischia di aggiudicarsi due terzi dei seggi uninominali. Certo, tante cose possono cambiare nel mese che abbiamo davanti, anche se scendendo nel dettaglio l’andamento dei singoli partiti non aiuta a formulare previsioni favorevoli al centrosinistra. Fratelli d’Italia è ancora primo…

Read More

Amministrative, sette sindaci compreso Verona al centrosinistra. Meloni chiama Salvini e Berlusconi dopo la debacle

Letta gongola, il centrodestra disunito invece si ferma a riflettere. Sette sindaci al centrosinistra, quattro al centrodestra, due a liste civiche di vario orientamento. E’ questo il risultato del turno di ballottaggio alle amministrative, con cinque comuni che cambiano amministrazione da centrodestra a centrosinistra (Verona, Monza, Alessandria, Piacenza e Catanzaro) e uno da centrosinistra a centrodestra (Lucca). In totale, su ventisei capoluoghi, tredici vanno al centrodestra, dieci al centrosinistra e tre alle liste civiche. Contrapposti i commenti dei leader dei partiti di maggioranza, che esprimono visioni inconciliabili dell’esito delle amministrative.…

Read More

Artigiani sardi, la Lega chiede fondi straordinari

“E’ necessario sentire in audizione, con la massima celerità, l’assessore dell’Artigianato Gianni Chessa e le associazioni di categoria sulle politiche a sostegno del settore artigiano”. Lo ha affermato il capogruppo della Lega, Pierluigi Saiu, che questa mattina ha chiesto formalmente la convocazione della V Commissione del Consiglio regionale della Sardegna per affrontare le problematiche di un settore fondamentale per la Sardegna. “La chiusura temporanea dello sportello telematico di Artigiancassa e la sospensione delle domande di accesso ai contributi della legge 949 ha infatti determinato allarme e preoccupazione tra le imprese…

Read More

Per sostenere gli artigiani sardi Saiu (Lega) chiede nuovi fondi

“Nell’ultima manovra finanziaria sono stati stanziati dieci milioni di euro a favore del settore dell’artigianato per le finalità di cui alla legge 949/52. Si tratta di una misura molto apprezzata che prevede contributi, sotto varie forme, a favore delle imprese artigiane della Sardegna per nuovi investimenti e che va rifinanziata”. Lo afferma Pierluigi Saiu, Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale “Sulla base dei dati attualmente disponibili – spiega Saiu – oltre 500 domande di accesso alle agevolazioni risultano aver avuto esito positivo, domande che da sole cubano contributi per un…

Read More

La vittoria di Pirro dei Dem e la Calabria dimenticata

Sono passati ormai due giorni dalla domenica più attesa degli ultimi mesi, quella su cui si erano aperte scommesse e che ha tenuto sulle spine milioni di italiani curiosi di capire quale fosse l’andazzo del nostro paese. Eppure, sebbene ormai il tempo di metabolizzare sia trascorso, è come se il quadro non fosse così chiaro, c’è la sensazione che manchi qualcosa nella descrizione dei fatti.  La voce comune che ha scavalcato tutto il resto grida con forza che la fortezza non è stata espugnata e che la Lega ormai può…

Read More