Reggio Calabira: A-ndrangheta progettiamo una città senza crimine

Diffondere la cultura della legalità tra i più giovani è uno degli obiettivi costantemente perseguiti dalla Polizia di Stato, che per il prossimo anno scolastico, nella città e nella provincia di Reggio Calabria dà il via al progetto “A-ndrangheta, Progettiamo una città senza crimine”. L’iniziativa, che avrà durata biennale, è rivolta agli studenti del quarto anno delle scuole secondarie di II grado del territorio reggino, ed è stata presentata questa mattina nell’Aula Magna Quistelli della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con la partecipazione della Commissione Parlamentare di…

Read More

Strage di Capaci, il 23 maggio gli studenti a Librino per Capaci di Crescere

Strage di Capaci, il 23 maggio gli studenti a Librino per Capaci di Crescere   È al Polo Educativo Villa Fazio, bene sottratto alla mafia nel cuore di Librino che studenti, organizzazioni e testimonial di legalità si riuniranno con il Patrocinio della Fondazione Falcone per dimostrare – nel 27° anniversario della Strage di Capaci – che attraverso il dono e il talento possono essere riscritte le pagine di una Sicilia libera. Dopo gli oltre 300 partecipanti dello scorso anno, la quinta edizione di “Capaci di Crescere”, l’evento più significativo della…

Read More

Alcart Festival – Legalità e Cultura

Alcart Festival

Alcart Festival – Legalità e Cultura IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA IX EDIZIONE! 16 e 17 Agosto 2018 | Alcamo | Trapani Alcart Festival – Legalità e Cultura anche quest’anno propone, nelle due giornate, un programma ricco di appuntamenti, dai laboratori per in più piccoli agli incontri con gli autori, dalle proiezioni di cortometraggi d’autore ai concerti di musica classica e poesie, in un percorso lungo il perimetro del Centro Storico di Alcamo che termina con la splendida cornice del Parco Sub-Urbano, polmone verde della città, dove ogni sera si succederanno artisti acclamati e nuove leve…

Read More

La Legalità è democrazia, la democrazia è partecipazione, la partecipazione è libertà

Quante volte abbiamo sentito parlare di legalità !!! Ma cos’è la legalità??? È solamente rispetto delle leggi vigenti??? No !!! Legalità è amare il prossimo. Legalità è rispettare gli animali. Legalità è salvaguardia e tutela dell’ambiente. Legalità è aborrire la criminalità organizzata e denunciare tutti i comportamenti prevaricanti. Legalità è memoria storica di chi è stato trucemente assassinato dalla mafia. La Legalità è il principio indispensabile al quale devono ispirarsi tutte le pubbliche amministrazioni ed i cittadini. La Legalità è democrazie, la democrazia è partecipazione, la partecipazione è libertà. Legalità,…

Read More

Assemblea della legalità: il magistrato Tarondo ospite all’Istituto tecnico Industriale di Trapani

Ieri mattina presso l’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” di Trapani si è svolta una partecipata assemblea d’istituto insieme al sostituto procuratore di Trapani Andrea Tarondo, accompagnato dalla referente del presidio Libera di Trapani Gisella Zagarella e dal socio Nicola Pollina. L’assemblea, per molti aspetti rivoluzionaria in quanto rappresenta una delle poche occasioni in cui i ragazzi si fanno direttamente promotori di iniziative antimafia coinvolgendo un importante “uomo di Stato”, segue quella che è stata la prima Assemblea 2.0 di valenza sociale e formativa (in quell’occasione i ragazzi avevano coinvolto…

Read More

Anche quest’anno l’ANAS in collaborazione con il Symposium organizza in diversi istituti in Italia corsi di legalità

L’associazione Symposium proprietaria della rivista “Quotidiano Sociale” organizza in diversi istituti di scuola media-superiore il progetto «educazione alla legalità e cittadinanza attiva o partecipativa». Il progetto è finalizzato a sensibilizzare gli studenti , dal momento in cui, in molte scuole, il diritto al rispetto delle regole e soprattutto alla conoscenza delle stesse è stato rimosso. Difatti, è stato particolarmente sottolineato quanto sia importante conoscere per poter governare i processi se noi, sostiene il portavoce dell’Associazione , non insegniamo ai ragazzi, non diamo modelli da seguire e non spieghiamo quali sono le reazioni…

Read More

“Legalità e Basket”, impegno e rispetto sociale. L’inaugurazione del progetto oggi al Liceo scientifico “E. Boggio Lera” di Catania

Un progetto presentato lo scorso 22 settembre durante la presentazione del libro di Rocco Chinnici “L’illegalità protetta”, un percorso che ha come obiettivo di promuovere l’educazione della legalità ripercorrendo e discutendo coi ragazzi – cercando di scuotere e risvegliare le coscienze – delle storie di uomini che hanno dedicato la loro vita alla lotta alla mafia. “Legalità e Basket” è il progetto ideato e promosso dall’avvocato Riccardo Trovato – in collaborazione con la società di pallacanestro Orlandina di Capo d’Orlando, che verrà inaugurato lunedì 6 novembre alle ore 11.30 presso il “Liceo Scientifico Statale di Catania “E. Boggio…

Read More

Una passeggiata per affermare la legalità a Trapani… e dintorni

Trapani sta vivendo una vicenda unica nella storia della democrazia. I trapanesi finalmente si stanno mobilitando per far sentire la loro voce. Molti piccoli movimenti si sono già attivati per protestare concretamente. A riguardo, è stato creato un gruppo su Facebook per organizzare una passeggiata per affermare la legalità a Trapani… e dintorni con l’obiettivo di portare alle urne oltre il 50% degli elettori e trasformare Trapani da città intrisa di mafia-massoneria-politica nel simbolo della legalità per tutto il mondo.

Read More

Marausa (TP): in chiusura il progetto «facciamo squadra contro la mafia» dell’I.C “Collodi-Sturzo”

Giovedì 8 giugno, alle ore 17.00, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Collodi-Sturzo”sito in via Gen E. Rinaldi a Marausa, si terrà l’evento conclusivo relativo al progetto “Facciamo squadra contro la mafia” finanziato dall’Assessorato alla Cultura e alla Formazione Professionale della Regione Siciliana. Nel corso dell’incontro, verrà presentato anche il video spot inedito realizzato con la collaborazione dell’esperto in regia Clara Daidone e la troup Ermes Tv e sarà inaugurata la “Biblioteca della legalità” intitolata alla memoria di Giuseppe Montalto vittima di mafia ed ex allievo del “Collodi-Sturzo”.

Read More

Palermo: all’Unlocked Musica Festival, la Musica è Legalità. Ripulita l’intera area del Castello a Mare

Rispetto per l’ambiente e per la location che ha ospitato ancora una volta l’Unlocked Music Festival a Palermo al Castello a Mare. Già da qualche ora dopo la fine del concerto evento del primo giugno, conclusosi nella notte del 2, operatori pagati dall’organizzatore Unlocked, hanno ripulito l’intera area lasciandola e riconsegnandola più pulita di come l’avevano trovata. Si tratta di un’iniziativa che gli organizzatori attuano ogni anno a proprie spese, ma che nel panorama italiano risulta essere molto rara. Musica è Legalità che si svolge all’interno del festival vuol dire…

Read More