Enrico Letta a Berlino attacca la maggioranza: “Fatte le scelte peggiori”. Meloni (FdI): “Si scusi immediatamente”

Il leader del Pd Enrico Letta, a margine del congresso dei socialisti europei tenuto a Berlino attacca la nuova maggioranza in Parlamento, commentando negativamente sia l’elezione dei presidenti di Camera e Senato che il totoministri. Queste le sue affermazioni: “L’inizio è il peggiore che potesse esserci. La legislatura comincia con una logica incendiaria da parte di chi ha vinto le elezioni. Invece di riappacificare il paese, lo sta dividendo. Ma chi semina vento non può che raccogliere tempesta. Invito a considerare che questo metodo è davvero sbagliato. Si rompe ogni…

Read More

Letta convoca la direzione del Pd: “Manteniamo il simbolo, cambiamo i dirigenti”

Durante la riunione della direzione nazionale di oggi Enrico Letta ha avviato il percorso che dovrebbe portare a un profondo cambiamento del PD, che parte dal congresso costituente e dal lavoro di opposizione parlamentare. Nella sua relazione, ha evidenziato che il simbolo non deve essere cambiato, a suo avviso. Quello che va cambiato è invece il gruppo dirigente, che -sottolinea- dovrà essere formato da una classe più giovane legittimata dal congresso. Letta è determinato a guidare questa fase quindi, lasciando il posto al nuovo segretario che sarà scelto dalle primarie.…

Read More

Letta lancia allarme per le elezioni del 25 settembre. Calenda (Azione-Iv): “Ma quindi avete già perso?”

Enrico Letta ha lanciato l’allarme sulle elezioni del 25 settembre. Stamattina, durante la riunione con i 600 candidati e candidate della lista ha dichiarato: “La destra potrebbe raggiungere il 70% dei seggi, con evidente rischio di stravolgimento della democrazia del nostro Paese. Un +4% a noi consentirebbe di riportare la partita nella contendibilità”. Nel pomeriggio, a Roma, il segretario dem ha aperto la campagna elettorale per il Lazio con un attacco a tutto il centrodestra, ma anche a Giuseppe Conte e a Carlo Calenda. “L’idea che la destra abbia già…

Read More

Elezioni, leader dei partiti a confronto a Cernobbio su economia, Pnrr e guerra in Ucraina

Meloni, Letta, Salvini, Calenda, Conte e Tajani a confronto oggi al Forum Ambrosetti in una sfida davanti a economisti e imprenditori: si tratta del primo vero faccia a faccia tra i leader dei principali partiti in corsa per le elezioni. Oggetto della discussione tutti i temi del presente e del prossimo futuro del Paese: economia, guerra in Ucraina, Pnrr, emergenza energia. Il tema delle sanzioni alla Russia tiene banco fin dalle prime battute. Dopo la proposta di una loro revisione avanzata da Salvini, Letta risponde durissimo: le parole del leader…

Read More

Elezioni politiche, i sondaggi a tre settimane dal voto. Gli italiani stanno cambiando idea?

A poche settimane dal voto per le elezioni politiche del 25 settembre i sondaggi delineano un quadro pieno di novità. Innanzitutto si allarga la forbice che separa Fratelli d’Italia (24,1%) dal Partito Democratico (22,3%). Cresce di quasi un punto il Movimento 5 Stelle, invertendo il trend negativo degli ultimi mesi e arrivando a insidiare il terzo posto della Lega (13,2%). Infine, Forza Italia cala mentre il Terzo Polo (Azione/Italia Viva) è in netta ascesa. Alle spalle di questi partiti non si registrano novità particolari: le liste in grado di superare…

Read More

Elezioni, sondaggio di Supermedia: centrodestra venti punti sopra

L’appuntamento elettorale del 25 settembre si avvicina e tramite i sondaggi si iniziano a delineare i possibili scenari del post-voto. Secondo il recente sondaggio Supermedia, la coalizione di centrodestra (48,2%) ha quasi venti punti di vantaggio su quella di centrosinistra (29,5%). Una vittoria netta dei candidati del trio Meloni-Salvini-Berlusconi, che rischia di aggiudicarsi due terzi dei seggi uninominali. Certo, tante cose possono cambiare nel mese che abbiamo davanti, anche se scendendo nel dettaglio l’andamento dei singoli partiti non aiuta a formulare previsioni favorevoli al centrosinistra. Fratelli d’Italia è ancora primo…

Read More

Calenda sul Pd: “Volevano tenerci dentro soltanto per non farci raccogliere le firme. Questa coalizione è inguardabile”

È guerra senza esclusione di colpi tra Calenda e Letta. Il primo accusa il secondo di ricatto, l’altro dice “non poteva non sapere che nella coalizione sarebbero entrati anche SI e Verdi”. Scene al limite del paradosso dove il confine tra schermaglia politica e insulto personale è svanito. Ma c’è dell’altro: il leader di Azione non le manda a dire nemmeno alla Bonino, giudicando le critiche espresse rispetto alla sua scelta di rinnegare il patto siglato con i dem “totalmente in malafede”. “Sapeva tutto” -ha aggiunto Calenda- “e, non solo,…

Read More

L’accordo Letta-Calenda c’è. Niente seggi blindati per i big dei partiti

Letta, Calenda e Della Vedova non nascondono la soddisfazione: dopo due ore di faccia a faccia i tre leader siglano un patto di coalizione elettorale che crea un polo di centrosinistra, composto dal Partito Democratico e Azione/+Europa, ad oggi indipendente sia da Italia Viva che dal Movimento Cinque Stelle. “Un passo importante, era un dovere superare gli ostacoli e trovare un’intesa che ci consentisse di trovare una proposta che sia vincente, convincente e alternativa a queste destre”, rivendica il segretario dem nella conferenza stampa congiunta. “l’Italia conta molto dei singoli…

Read More

L’ANALISI/ Dal poker alla sparigliata, ecco come si stanno muovendo gli ex inquilini di Palazzo (di Michela Pisu)

Il contratto di affitto per Palazzo Chigi e Palazzo Madama è in scadenza: il 25 settembre gli inquilini che hanno vissuto per ben quattro anni e sei mesi dovranno riconsegnare le chiavi delle due Camere, e siccome l’unica cosa che in tutto questo tempo li ha messi d’accordo è stato quello di arrivare ad una legislatura minima che consentisse loro gli stipendi a vita, chi dovrà sistemare il dopo governo giallo-verde e giallo-rosso-draghiano, avrà bisogno di un’idropulitrice di ultima generazione. Che si volesse una crisi di governo è sicuro, quello…

Read More

Draghi incontra Mattarella. Pressing del PD alla ricerca della continuità di governo ma c’è l’incognita Conte

Ultime, decisive contrattazioni per il governo Draghi. Il presidente del Consiglio è salito questa mattina al Quirinale per incontrare Mattarella, mentre partiti e associazioni e soprattutto mille sindaci pressano per convincerlo a non lasciare Palazzo Chigi. La ricerca della continuità è la parola d’ordine all’interno del PD. In quest’ottica rientrerebbe la visita del segretario Enrico Letta, stamani a Palazzo Chigi, che è alla ricerca di un dialogo che non destabilizzi la maggioranza durante il voto di domani. Intanto, nella Lega si conferma grande compattezza: durante la riunione di oggi tra…

Read More