Martedì 11 aprile 2023, alle ore 18.30 nella sala “Telesio” dell’hotel Royal a Cosenza (via XXIV Maggio, 1) si terrà il settimo incontro della rassegna letteraria Cosenza che ama leggere e ascoltare buona musica, un’iniziativa promossa dall’Universitas Vivariensis e dall’Accademia musicale della Calabria “F.S. Salfi”, verrà presentato in anteprima nazionale il saggio-reportage 1943 Cosenza bombardata …e la morte arrivò dal cielo, fresco di stampa edito da Progetto 2000. All’iniziativa coordinata da Demetrio Guzzardi, con la presenza dell’autrice, è previsto un saluto istiotuzionale del sindaco di Cosenza, Franz Caruso e alcuni…
Read MoreTag: libro
“Il diavolo si nasconde nei dettagli”. Michela Pisu torna in libreria per abbattere conformismi
“Se il male è banale e il bene inattuale, il diavolo si nasconde nei piccoli gesti e nelle increspature di un vissuto solo apparentemente libero”. Sabato 11 marzo alle 16 presso Magazzini Gelmetti a Fiorenzuola d’Arda l’autrice Michela Pisu presenta il suo nuovo libro dal titolo Il diavolo si nasconde nei dettagli. Raccolta di poesie e pensieri liberi. Con questa raccolta di poesie e pensieri liberi Michela Pisu, giornalista e collaboratrice di Quotidiano sociale, non mette a nudo solo la propria anima, alternando momenti di esecrante analisi della società a paralisi…
Read MoreCosenza che ama leggere, Mario De Filippis presenta Ciellini ad Arcavacata (1976-1989)
Venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 18,30 nella sala Telesio dell’Hotel Royal a Cosenza si terrà il quinto appuntamento con la rassegna letteraria Cosenza che ama leggere e ascoltare buona musica. Il libro che verrà presentato – in anteprima nazionale – è stato scritto da Mario De Filippis (storico, docente e giornalista pubblicista) dal titolo Ciellini ad Arcavacata (1976-1989) e come sottotitolo Samizdat, Solidarnosc, caritativa e canti alpini, ed è pubblicato dalla casa editrice cosentina Progetto 2000 di Demetrio Guzzardi. Nel corso della serata don Giancarlo Gatto, eseguirà alcune canzoni…
Read MoreNino e la balena, a Ghilarza incontro con l’autore Giacomo Casti
Sarà presentato questo venerdì 10 febbraio a Ghilarza alle ore 18, presso la sede dell‘Associazione archeologica culturale “Orgono”, il libro “Nino e la balena”, scritto da Giacomo Casti ed edito da Milieu Edizioni. Dialogherà con l’autore i Prof. Gian Luigi Deiana. Nino e la balena ci rimanda all’anno 1937 dove a Roma il 27 aprile muore Antonio Gramsci. Sempre nel 1937 a Genova, il 1 maggio, un uomo di quarantasei anni, piccolo di statura, imbottito di oppiacei e dall’aspetto affaticato si imbarca alla volta di New York, sul Rex, il transatlantico più…
Read More“Le reminiscenza”: a Sassari venerdì la presentazione dell’ ultimo libro di Fabio Piana
Sarà presentato, domani venerdì 13 gennaio a Sassari alle ore 18, il libro di Fabio Piana nel salotto della Libreria Messaggerie Sarde in piazza Castello 11. L’ultimo lavoro dell’autore sassarese dal titolo “Le reminiscenze”, edito da Catartica Edizioni, è una raccolta di ventotto racconti brevi dal contenuto fortemente suggestivo in cui la prosa e la poetica si intrecciano fra loro per dare vita a una narrazione in cui temi quali l’immortalità, la reincarnazione, il ricordo di vite passate, originate dal sogno di civiltà sepolte trascinano il lettore in una moderna…
Read MoreStorie di emigrazione a Quartu Sant’Elena (Ca): Maria Grazia Zedda presenta “Il fruscio degli eucalipti”
Si terrà in una location d’eccezione quale il chiostro dell’ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari la presentazione del libro “Il fruscio degli Eucalipti” di Maria Grazia Zedda, edito da Il Maestrale. L’evento, organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Quartu Sant’Elena è in programma mercoledì 10 agosto alle 19. L’autrice dialogherà con Enzo Cugusi. Cagliaritana, Maria Grazia Zedda ha vissuto a Quartu Sant’Elena per poi emigrare a Londra. Self made woman, è considerata una delle cento persone disabili più influenti del Regno Unito. Nella capitale inglese lavora al…
Read More“Mio papà, il padre dello scudetto”: un libro racconta Andrea Arrica, leggendario presidente del Cagliari
E’ tutto attorno all’avvocato Andrea Arrica il segreto del Cagliari che vinse lo scudetto. Un segreto per la prima volta svelato da dentro, dal figlio Stefano, cresciuto non all’ombra del padre ma nella sua positiva imitazione: presidente sardo del golf, Stefano un anno fa ha sfiorato la carica di presidente del Coni e nello sport ha vissuto e vive. Stavolta a sorpresa, violando una riservatezza british che lo ha contraddistinto, esce allo scoperto con un lavoro letterario, che racconta la figura del presidente dei rossoblù negli anni settanta. Il libro…
Read MoreIn uscita il libro “Falcone e Borsellino. Storia di amicizia e coraggio” di Fabio Iadeluca
Il 23 maggio 2022 ricorre un anniversario importante e tragico: la strage di Capaci, attentato di stampo terroristico – mafioso compiuto da Cosa Nostra nel 1992 nei pressi di Capaci per uccidere il magistrato Giovanni Falcone. Gli attentatori fecero esplodere un tratto dell’autostrada A29, alle ore 17:57, mentre veniva attraversato dal giudice, che si trovava assieme alla moglie e alla propria scorta. Falcone, come Borsellino, era consapevole della reale possibilità di morire da un momento all’altro: “Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrato in un…
Read MoreA Palermo la presentazione del Libro di Alessandro della Valle “Il complesso occidentale la geopolitica della colpa”
A Palermo la presentazione del Libro di Alessandro della Valle “Il complesso occidentale la geopolitica della colpa” Si terrà il prossimo 21 giugno nella sala dei Tonni presso la Tonnara Florio di Palermo, con inizio dei lavori alle 17.30 la presentazione del libro “Il complesso occidentale la geopolitica della Colpa”. Per l’occasione sarà presente l’autore che si intratterrà con i relatori che presenteranno il libro. L’evento, che è stato organizzato dall’ANAS (Associazione Nazionale Di Azione Sociale), vuole essere un momento di riflessione sul questione della geopolitica nel terzo millennio,…
Read MoreINCONTRO CON L’AUTORE EMANUELE VERDURA PER GLI ALUNNI DELL’I.C. “RADICE – PAPPALARDO”
INCONTRO CON L’AUTORE EMANUELE VERDURA PER GLI ALUNNI DELL’I.C. “RADICE – PAPPALARDO” A conclusione del percorso didattico di Educazione alla lettura, svolto come ogni anno con le classi quinte della Scuola Primaria e con le classi prime della Scuola Secondaria di 1^ Grado, mercoledì 29 maggio, si è tenuto, presso l’Aula Magna del plesso Medi e successivamente in quella del plesso Pappalardo, l’incontro con l’autore. L’iniziativa, promossa dall’I.C. “Radice Pappalardo”, già protagonista negli anni passati di altri simili appuntamenti letterari, prende l’avvio dall’adozione quest’anno, come testo di narrativa, del…
Read More