TORNA SPOSAMI 2019: TUTTE LE NOVITÀ SULLA FIERA “WEDDING PLANNER” PIÙ IMPORTANTE DEL MERIDIONE, VERRANNO SVELATE MERCOLEDÌ 9 GENNAIO, NELLA SALA -1 DEL PALAZZO DELLA CITTÀ METROPOLITANA, ALLE ORE 10,30 Sposami cerca la coppia perfetta e regala un intero matrimonio. Premi per 33.900 euro alle coppie che decideranno di mettersi in gioco È già #ontheroad tour del camper dell’amore – ricchissimo il calendario delle sfilate Un layout alla moda, luci da show, tripudio di confetti e tulle: la èxpo dell’event manager Barbara Mirabella, annuncia la 15° edizione del Salone del Matrimonio e della Casa, Sposami 2019, l’unico evento…
Read MoreTag: luci
Il Capodanno 2019 nel borgo medievale di Erice
Erice, 29 dicembre 2018 – Evento speciale di EricèNatale per accogliere il 2019: nella notte tra il 31 dicembre ed il 1° gennaio un’occasione unica per festeggiare tutti insieme l’inizio del nuovo anno in un contesto inimitabile, ricco di fascino e suggestione. Il Capodanno in Piazza della Loggia, ad Erice, sarà come sempre una grande festa per tutti. Una formula già sperimentata con successo. Un appuntamento che promette sicuro divertimento ed un programma, tra luci e colori, arricchito dai suoni ed i ritmi coinvolgenti della Improvvisescion Bend Laiv (IMPRO BAND). La band proporrà il…
Read MoreTricentenario dell’intervento di Maria Santissima del Soccorso in favore di Castellammare
Tricentenario dell’intervento di Maria Santissima del Soccorso in favore di Castellammare Sei giorni di manifestazioni che culmineranno il 13 SETTEMBRE alla cala marina con LA RIEVOCAZIONE STORICA “NOSTRA PRINCIPALISSIMA PATRONA”. Prologo dell’evento dall’otto al 12 settembre con video mapping, cantastorie, trekking storico, convegni, canti e balli sul 1700 Sei giorni di eventi per le celebrazioni del tricentenario dell’intervento prodigioso di Maria Santissima del Soccorso in favore di Castellammare che culmineranno con la rievocazione storica che ritorna dopo sette anni di assenza. “Nostra principalissima Patrona” è uno spettacolare evento alla cala marina trasformata in un teatro naturale con luci, colori, visioni,…
Read MoreSelinunte Luci per Genova – Tempio di Hera
Selinunte Luci per Genova Domani all’Alba un minuto di silenzio per Genova – Ore 5 e 30 al Tempio di Hera Inizia così il Festival della Luce – concerto all’Alba nel cuore del Parco Archeologico di Selinunte. Il passaggio dalla notte al giorno accompagnato dall’Orchestra di 19 musicisti, grandi artisti siciliani e campani e dal coro di 14 elementi. Il Festival della Luce al Parco Archeologico di Selinunte. Nel buio della notte la musica e la recitazione, al Tempio di Hera. Domani all’Alba, al sorgere del Sole, un minuto di…
Read More“MYTHODEA”, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI”
“MYTHODEA”, IL 1° AGOSTO, ALLE CAVE DI CUSA, SUGGESTIVO SPETTACOLO “DALL’ESODO ALLE MIGRAZIONI” La performance artistica fa parte della rassegna “A ventu… Abbentu” diretta da Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco Costa di Cusa e di Teatro Libero Le Cave di Cusa, parco archeologico tra i più grandi e suggestivi del Mediterraneo, sublime “unicum” di storia, paesaggio e bellezza, tornano a vivere nella rassegna artistica “A ventu… Abbentu” diretta dall’intellettuale siciliano Giacomo Bonagiuso e patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione, con la…
Read More