Castrovillari (CS) grande partecipazione all’evento di inclusione sociale cofinanziato dal Ministero Come è noto l’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) sta realizzando in diverse scuole ed in tutte le regioni un progetto di inclusione sociale volto a prevenire le dipendenza (alcol, droga, ludopatia) e combattere la dispersione scolastica attraverso una serie di attività di laboratorio sia creativi che motori. Tra le province che hanno aderito all’inziativa cofinanziata dal Ministero del Welfare e dall’UE Cosenza comune di Castrovillari e Reggio Calabria comune di Ardore. il 4 giugno è stato presentato,…
Read MoreTag: #ludopatia
Si è svolto all’I.I.S. Bellisario l’incontro per l’inclusione sociale attraverso il mondo del volontario
Si è svolto all’I.I.S. Bellisario l’incontro per l’inclusione sociale attraverso il mondo del volontario Nell’ambito delle azioni posti in essere dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) per combattere la dispersione scolastica e le dipendenza attraverso il mondo del volontariato sociale. Il formatore, oltre ad aver illustrato la riforma del terzo settore tra obblighi e adempimenti, si è soffermato sul ruolo del volontariato nei momenti di grande transizione sia sotto il profilo economico che quello sociale. In fine è stata fatta un’attività di pear education al fine di far diventare…
Read MoreTra Cabaret e cultura per la prevenzione delle dipendenze e la dispersione scolastica con ANAS
Tra Cabaret e cultura per la prevenzione delle dipendenze e la dispersione scolastica con ANAS Il prossimo 4 maggio alle ore 21 nella sala del cinema teatro Lux di Saccomago piazza San Donato n. 5 i Barlafus, nell’ambito del progetto di inclusione sociale cui all’avv. 1 del 2017, terranno un spettacolo per i soci dell’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) e per le persone amanti della cultura e dell’arte dal titolo “meglio gufi che mai”. Nel corso dell’evento teatro – cabaret sarà tenuta una relazione da esperti di prevenzione…
Read MoreDecreto dignità: nuove regole per le scommesse sportive
Il decreto ministeriale che è destinato a rivoluzionare il settore delle scommesse, stabilendo nuove regole in proposito, ha ricevuto il via libera: così, dovrebbe essere più semplice difendersi dall’invasione degli operatori offshore. Ma sarà davvero così? Per il momento quello che è certo è che Giovanni Tria, il ministro dell’Economia, ha firmato il decreto. Una delle novità più interessanti tra quelle che dovrebbero entrare in vigore è rappresentata dal cosiddetto cash out, vale a dire la possibilità per i bookmaker italiani di rinegoziare le scommesse o di pagarle ai giocatori prima che…
Read MorePrima del film “The gamblers-Punto su di me” incentrato sulla Ludopatia, tra gli ospiti Merola, Davoli e Bitto
È andata in scena il 18 gennaio scorso la prima del film a sfondo sociale The gamblers, pellicola girata da Alberto Moroni con tema centrale la Ludopatia. Proiettato nella cornice della Multisala Cristallo di San Bonifacio il film, che è stato girato a Verona e zone limitrofe, si è prefissato un preciso obiettivo e cioè quello di far riflettere sulla piaga dell’ossessione al gioco, ormai riconosciuta come una vera e propria patologia. Tra gli ospiti invitati dalla Garda Produzioni sono intervenuti, tra personalità del mondo politico e del sociale, anche…
Read MoreLotta alle ludopatie: arriva un’importante decisione della giurisprudenza amministrativa per ridurre l’orario di apertura delle sale da gioco e tutelare i cittadini dalle dipendeze
Nella lotta alle ludopatie arriva un’importante decisione della giurisprudenza amministrativa che statuisce la legittimità della riduzione dell’orario di apertura delle sale da gioco con apposita ordinanza del sindaco. Il Comune può emettere provvedimenti restrittivi perché atti del genere non investono la materia dell’ordine pubblico riservata allo Stato ma quella della salute pubblica perché va a tutelare la comunità locale in cui il fenomeno del gioco d’azzardo ed in particolare degli ammalati da Gap, la sindrome da gioco d’azzardo patologico, ha raggiunto percentuali drammatiche come rilevabile dai dati del Sert. A…
Read MoreIn scena lo spettacolo cabaret con Pippo Franco, si parlerà anche di «ludopatia»
Venerdì 28 aprile alle ore 21:00 all’AUDITORIUM BCC a Carugate, si terrà uno spettacolo cabaret con il grandissimo Pippo Franco nel corso del quale si aprirà un dibattito sul problema della ludopatia «Vedo ma non vedo, Gioco ma non gioco». L’iniziativa promossa dall’Anas Italia Carugate con il patrocinio del Quotidiano Sociale, parte dall’idea di sensibilizzare e di rendere visibile la crescente dipendenza del gioco d’azzardo e le conseguenze che ne derivano da essa. Il gioco d’azzardo patologico può essere definito una “dipendenza senza sostanza” che in alcuni casi si accompagna all’uso…
Read Morevedo ma non gioco, gioco ma non vedo con Pippo Franco e con l’ANAS
Nel programma delle attività sociali l’A.n.a.s. (Associazione Nazionale di Azione Sociale) Zonale di Carugate, ha organizzato per Venerdi 28 Aprile 2017 alle ore 21.00 presso l’Audotorium della BCC di Carugate di via San Giovanni Bosco n.12 un incontro dibattito con spettacolo sulla LUDOPATIA ( problema molto sentito nella provincia di Milano e non solo). La manifestazione sarà presentata dal Dott. Antonio LUFRANO portavoce nazionale dell’ANAS. Per l’occasione interverranno autorità locali e nazionali oltre ad un testimonianza di un ex ludopatico. La serata sarà allietata con l’intervento straordinario del famoso personaggio…
Read More