L’India conquista la Luna: successo per la missione Chandrayaan-3

L’India è diventata la prima nazione della storia a raggiungere la regione del Polo sud della Luna. La missione, senza equipaggio, spinta nello spazio da un lanciatore Mark III lo scorso 14 luglio, ha allunato il Vikram, un lander da circa 1800 chilogrammi, dopo una sequenza nominale. Già nelle prossime ore sbarcherà il piccolo rover Pragyan, di 26 chili, deputato all’esplorazione della zona, che si presume ricca di preziosi giacimenti di acqua ghiacciata. Il premier indiano Narendra Modi ha seguito la missione dalla sala controlli di Bengaluru: l’India diventa il quarto paese al mondo…

Read More

“LA NOTTE DI GALILEO” EVENTO DEDICATO ALL’ASTRONOMO E SCIENZIATO ITALIANO

IL PLANETARIO DI PALERMO PRESENTA IL PRIMO GRANDE EVENTO ESTIVO DELLA STAGIONE 2019: “LA NOTTE DI GALILEO” EVENTO DEDICATO ALL’ASTRONOMO E SCIENZIATO ITALIANO, OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE E VISITE SOTTO LA CUPOLA   Il Planetario di Palermo (Piazza San Francesco di Paola, 18), si prepara ad una stagione estiva ricca di appuntamenti per il pubblico. Si apriranno i battenti con l’appuntamento astronomico tra i più attesi e partecipati dell’anno: “La notte di Galileo”.  Sabato 15 Giugno, dalle ore 20 alle 24, si renderà omaggio al fisico, astronomo e filosofo italiano Galileo Galilei…

Read More

VOGLIO LA LUNA! – Terzo spettacolo per famiglie TEATRO IL CENTRO

Stagione teatrale per famiglie  2018-2019 TEATRO IL CENTRO di Desio 20 Gennaio 2019 ore 16.00 Atgtp VOGLIO LA LUNA! con Diego Pasquinelli, Fabio Spadoni, Simone Guerro Ideazione e Regia Simone Guerro Fabio è nella sua cameretta, alle prese con i suoi giochi  e con le raccomandazioni e i rimproveri della mamma. Gli sembra che le cose non vadano mai come lui vorrebbe. Finché una notte, come per magia, proprio nella sua camera, è venuta a trovarlo la luna!… giocano insieme e poi lei, così come è arrivata, scompare. E allora Fabio decide di…

Read More

Il Planetario di Palermo presenta l’evento astronomico “Sorella Luna”

Promofestival

PROMOFESTIVAL E IL PLANETARIO DI PALERMO PRESENTANO L’EVENTO ASTRONOMICO “SORELLA LUNA” SABATO 24 NOVEMBRE, DALLE 17:00, A PARCO VILLA FILIPPINA, LABORATORI PER BAMBINI, SPETTACOLI SOTTO LA CUPOLA E OSSERVAZIONI DEL SATELLITE     Promofestival, in collaborazione con Il Planetario di Palermo (Piazza San Francesco di Paola, 18), organizza l’evento astronomico “Sorella Luna”. Sabato 24 Novembre, dalle ore 17, presso il Planetario di Villa Filippina, sarà possibile partecipare a laboratori e spettacoli sotto la cupola dedicati al nostro satellite al termine dei quali sarà possibile osservarlo con i telescopi e fotografarlo…

Read More

“DALLA TERRA ALL’UNIVERSO… E RITORNO”

Terra universo

IL PLANETARIO DI PALERMO PRESENTA “DALLA TERRA ALL’UNIVERSO… E RITORNO” 6 LEZIONI DI ASTRONOMIA E FOTOGRAFIA ASTRONOMICA BASE E UN WEEK END APERTO A TUTTI     Il Planetario di Palermo presenta la nuova edizione del corso base di astronomia, quest’anno dal titolo  “Dalla Terra all’Universo…  e ritorno”: sei incontri teorici e pratici, con cadenza settimanale, che si svolgeranno, a partire dal 19 Ottobre tutti i Venerdì (eccetto un giovedì) dalle 21.00 alle 22.30 circa Il corso, che ogni anno, dal 2010,  si propone come percorso divulgativo e didattico ben…

Read More

Narrazioni, miti, osservazioni: la volta celeste nella prima luna

luna

Castellammare del Golfo. Narrazioni, miti, osservazioni: la volta celeste nella prima luna. Anteprima a “Le Notti di BCsicilia”   Promosso dall’Associazione BCsicilia, per la salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, si terrà martedì 17 luglio 2018 alle ore 20,00 a Castellammare del Golfo la manifestazione dal titolo “Osservazione della Volta Celeste: la nuova Luna”. L’iniziativa è l’anteprima a “Le Notti di BCsicilia”, che si terrà dal 23 al 3 settembre, 50 iniziative per conoscere e valorizzare il territorio: visite guidate, musica, conversazioni, proiezioni, letture, mostre, presentazioni di libri, degustazioni. La manifestazione che si terrà…

Read More

“L’eclissi totale di Luna”

eclissi totale

Il Planetario di Palermo presenta l’evento più atteso dell’anno: “L’eclissi totale di Luna”. Dalle 20, osservazioni della Luna ai telescopi dalla terrazze monumentali della Villa. L’evento sarà visibile in Europa, Asia e Africa   EVENTO INSERITO NEL PROGRAMMA “PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA 2018”   Il Planetario di Villa Filippina si prepara a presentare uno degli eventi astronomici più attesi e importanti del 2018: l’Eclissi totale di Luna. Venerdì 27 Luglio, a partire dalle 20:00, fino a oltre la mezzanotte, sul cielo di Palermo sarà possibile osservare il nostro satellite, fin…

Read More

Un frammento di Luna sarà in mostra a Busto Garolfo (MI) domenica 7 maggio

frammento di Luna

Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) domenica 7 maggio: nell’auditorium Don Besana della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate (in via Manzoni, 50) sarà esposto un frammento di roccia lunare. Promosso dal Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo in collaborazione con il CAT Circolo Astrofili di Trezzano sul Naviglio e la NASA, e con il supporto del Comune e della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, l’evento si inserisce nella prima edizione del “Weekend della Scienza”, una due giorni che vuole…

Read More