“Questa destra ci chiude in un recinto, serve un approccio laico”. Regionali Lombardia, Moratti candidata presidente per il Terzo Polo

Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia. Un progetto che Moratti definisce in una nota ufficiale “forte ed attento ai territori” e orientato “ad offrire una visione del futuro lombardo e nazionale capace di interpretare i mutamenti in atto ed affrontare le nuove sfide in arrivo”. in un’intervista a Repubblica in edicola oggi la Moratti motiva la sua scelta: “Questa è una destra che, a furia di alzare muri, ci chiude tutti in un recinto. Ci vuole un approccio nuovo, una sintesi innovativa tra riformismo…

Read More

Elezioni politiche, i sondaggi a tre settimane dal voto. Gli italiani stanno cambiando idea?

A poche settimane dal voto per le elezioni politiche del 25 settembre i sondaggi delineano un quadro pieno di novità. Innanzitutto si allarga la forbice che separa Fratelli d’Italia (24,1%) dal Partito Democratico (22,3%). Cresce di quasi un punto il Movimento 5 Stelle, invertendo il trend negativo degli ultimi mesi e arrivando a insidiare il terzo posto della Lega (13,2%). Infine, Forza Italia cala mentre il Terzo Polo (Azione/Italia Viva) è in netta ascesa. Alle spalle di questi partiti non si registrano novità particolari: le liste in grado di superare…

Read More

Draghi torna da Mattarella. Seduta alla Camera sospesa fino a mezzogiorno

Seduta sospesa nell’Aula della Camera fino a mezzogiorno, in attesa degli esiti del colloquio tra il presidente del Consiglio Mario Draghi ed il Capo dello Stato. Il premier, che ha deciso di tornare dal presidente Mattarella a seguito del voto di ieri al Senato, ha aperto il suo intervento alla Camera oggi con un ringraziamento ai deputati, a cui è seguito un lungo applauso. “Alla luce del voto espresso ieri sera dal Senato chiedo di sospendere la seduta per recarmi dal presidente della Repubblica per comunicare le mie determinazioni”, ha…

Read More

Emanuela Corda (Alternativa) scherza su Di Maio dopo la scissione: “Un Giggino in tre versioni”

E’ scatenata l’ex deputata del Movimento Cinque stelle, la cagliaritana Emanuela Corda, che per l’ennesima volta in pochi giorni attacca il ministro degli Esteri Di Maio, reo di aver più volte cambiato volto, intenzioni e orientamento nel corso della sua carriera politica, da ultimo per stare vicino – forse troppo – al governo Draghi. Sui social posta una vignetta che ritrae una versione giocattolo del fondatore del nuovo gruppo “Insieme per il futuro” in tre versioni: “Giggino movimentista”, “Giggino scissionista” e “Giggino governista”, utilizzando l’hashtag #Amici del #Draghistan. La deputata,…

Read More

Amministrative, sette sindaci compreso Verona al centrosinistra. Meloni chiama Salvini e Berlusconi dopo la debacle

Letta gongola, il centrodestra disunito invece si ferma a riflettere. Sette sindaci al centrosinistra, quattro al centrodestra, due a liste civiche di vario orientamento. E’ questo il risultato del turno di ballottaggio alle amministrative, con cinque comuni che cambiano amministrazione da centrodestra a centrosinistra (Verona, Monza, Alessandria, Piacenza e Catanzaro) e uno da centrosinistra a centrodestra (Lucca). In totale, su ventisei capoluoghi, tredici vanno al centrodestra, dieci al centrosinistra e tre alle liste civiche. Contrapposti i commenti dei leader dei partiti di maggioranza, che esprimono visioni inconciliabili dell’esito delle amministrative.…

Read More

Furti negli ospedali, Schillaci (M5S): “Maggiori controlli agli ingressi, medici e sanitari devono lavorare in condizioni di serenità”

“Sono più che mai necessari maggiori controlli negli ospedali, per prevenire furti e altri atti criminosi, frutto purtroppo dello sciacallaggio da parte di incoscienti”: lo dice Roberta Schillaci, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che ha presentato una mozione all’Ars per impegnare il governo regionale a intervenire con la massima urgenza. “La situazione di emergenza a tutti nota – dice Schillaci – è divenuta ancora più complicata a causa dei recenti furti  perpetrati nelle ultime 24 ore ai danni di medici, infermieri ed utenti dell’ospedale Policlinico di Palermo. Bisogna attuare…

Read More

Plastiche inquinano coste del Sud-est, deputati M5S a Roma: a marzo in Sicilia i tecnici del ministero

A marzo i tecnici del ministero dell’Ambiente saranno in Sicilia per un sopralluogo nelle coste del Sud-est inquinate dalle plastiche smaltite illecitamente. Questo il concreto risultato della riunione che si è svolta stamane a Roma, negli uffici ministeriali, dove i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo e Nuccio Di Paola, hanno incontrato il capo di gabinetto Fulvio Mamone e i tecnici, per individuare, planimetrie alla mano, le aree interessate dai problemi ambientali legati allo smaltimento illecito delle plastiche e alle falde acquifere, in quella cosiddetta “fascia trasformata” che…

Read More

Il ritorno nella piazza delle sbiadite 5 stelle

Il Movimento 5 Stelle torna oggi in piazza, nel centro di Roma, per ribadire che i tagli ai vitalizi non si toccano. Il Movimento riprende una sua storica battaglia che ha portato, dopo alcuni anni, a una delibera approvata prima alla Camera e poi al Senato che ha imposto il ricalcolo degli assegni degli ex parlamentari con il metodo contributivo e, dunque, una riduzione di quasi il 50 per cento delle somme. Gli ex onorevoli hanno pero’ presentato ricorso e, secondo le prime indiscrezioni, la Commissione contenzioso del Senato, che…

Read More

Desertificazione, M5S promuove vertice all’Ars: “Milioni di dati dicono che la situazione è drammatica”

Audizione in commissione Ambiente. Palmeri: “La Consulta per la desertificazione (che potrebbe diventare braccio dell’Autorità di Bacino) e la ‘Carta dei Comuni custodi della macchia mediterranea’ possono essere utili strumenti a servizio dei cittadini e delle istituzioni”. Non bisogna abbassare la guardia sull’allarme-desertificazione e sulla salvaguardia della macchia mediterranea e della biodiversità siciliana: è stato ribadito ieri durante un’audizione in commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars, promossa dal Movimento 5 Stelle, attraverso la deputata regionale Valentina Palmeri. Sono stati sentiti alcuni rappresentanti della Consulta desertificazione e dei proponenti della Carta…

Read More

Riforma della prescrizione: conquista di civiltà o condanna a vita?

Ancora una volta il governo è diviso e stavolta il motivo scatenante è quello dell’entrata in vigore della riforma della  prescrizione. Ormai con il 2020 alle soglie gli animi si scaldano e i pareri contrari si sentono a gran voce. La spaccatura è tra M5S, favorevole all’entrata in vigore della legge da gennaio, e PD, che chiede un rinvio della norma e un ripensamento dell’intero sistema. Conte dal canto suo ha dichiarato che la riforma si farà, e nei tempi prestabiliti (d’altronde ormai c’è ben poco da dibattere considerando che…

Read More