Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…
Read MoreTag: madonie
SERATA CONVIVIALE PER LA RACCOLTA DEI FONDI PER COFINANZIAMENTO IL PROGETTO ‘’INCLUSIONE SOCIALE’’
Un evento organizzato da A.N.A.S Lazio con la collaborazione di ‘’VINODABERE’’. La serata ideata e condotta da Daniele Maroni, fondatore di ‘’VINODABERE’’- un quotidiano enogastronomico online. L’incontro dedicato a conoscere il vino senza ’’vederlo’’ attraverso profumi, sensazioni e piacevolezze del palato. Una lezione su come imparare a degustare il vino. Daniele Maroni ci ha spiegato il metodo di produzione del vino biologico e biodinamico offrendoci gli assaggi dei vini provenienti dall’Abbazia Santa Anastassia in Sicilia, nel cuore del parco delle Madonie. La serata è proseguita con gli assaggi e degustazioni dei prodotti…
Read MoreIl sindaco di Polizzi Generosa, Giuseppe Lo Verde, lancia un appello al Presidente della Regione Nello Musumeci.
Da sotto la tenda in mezzo alla neve, dove ha trasferito il suo ufficio di primo cittadino, il sindaco di Polizzi Generosa, Giuseppe Lo Verde, lancia un appello al Presidente della Regione Nello Musumeci. “Presidente ci venga a trovare, venga a vedere di persona che cosa significa abitare sulle Madonie, si venga ad accertare che cosa significa sulle Madonie vivere da tredici anni con la strada più importante dell’economia interrotta senza un perchè. Presidente Musumeci venga a trovarci. Noi l’aspettiamo perché abbiamo bisogno della sua voce, del suo intervento per…
Read MoreSicilia agricoltura “La Via del Castagneto” di Collesano quando il turismo è esperienziale di Mario Liberto
Sicilia agricoltura “La Via del Castagneto” di Collesano quando il turismo è esperienziale di Mario Liberto Tra le tante iniziative di turismo esperienziale siciliano merita un’attenzione particolare l’ottava edizione della passeggiata ecologica “La Via del Castagneto” nel comune di Collesano. A promuoverla e coordinarla è stato Antonello Vara, presidente dell’ANAS provinciale di Palermo, un’associazione con finalità turistiche, culturali e sociali, con ramificazione in tutto il territorio nazionale con più di 180 mila soci. La giornata è stata improntata all’insegna del nuovo turismo esperienziale di cui Vara è uno dei…
Read MorePasseggiata nel borgo di Gangi alla scoperta del pittore Giuseppe Salerno
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia”: passeggiata nel borgo di Gangi alla scoperta del pittore Giuseppe Salerno Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà domenica 19 agosto 2018 alle ore 2o,30 l’iniziativa “Dall’Andata al Calvario al Giudizio Universale: passeggiata nel borgo di Gangi alla scoperta di Giuseppe Salerno”. L’appuntamento sarà a Piazza San Paolo a Gangi. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con il Comune di Gangi e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Per informazioni: …
Read MoreOperazione “longevità estrema” e invecchiamento in buona salute, le Madonie potrebbero essere la nuova “zona blu” del pianeta
Le Madonie sotto la lente di ingrandimento della comunità scientifica internazionale impegnata nello studio di specifiche popolazioni nel mondo, con caratteristiche peculiari in termini di longevità. Sì, perché proprio le Madonie, dopo accurate verifiche, potrebbero configurarsi come la sesta “Zona blu” del pianeta, e ritrovarsi nel prestigioso club dei longevi che annovera al proprio interno Okinawa in Giappone, Loma Linda in California, Nicoya in Costa Rica e Icaria in Grecia e la provincia di Nuoro, in Sardegna. Tutto nasce dalla volontà di Michel Poulain, demografo di fama internazionale che, al fine di delineare una cosiddetta “Zona blu”…
Read MoreL’Anas ha organizzato una passeggiata ecologica per esplorare le ricchezze di Isnello (PA)
Continuano le attività promosse dall’A.N.A.S. (Associazione Nazionale di azione sociale) zonale di Collesano, domenica alla scoperta dei tesori della natura presenti nel Parco delle Madonie. In particolare, l’Anas Collesano ha organizzato, domenica 4 giugno, una passeggiata ecologica a Isnello, anticamente chiamato Hassin ovvero “Torrente Freddo”. L’appuntamento, come da programma con la settimana Europea dei Geoparchi – Madonie Geopark Week 2017, è stato alle ore 09:00 all’ufficio del Parco delle Madonie (Isnello); Alle ore 09:30 è partito il gruppo per l’inizio della visita del Sentiero Geologico Urbano I partecipanti tutti organizzati…
Read More