Piano per l’innovazione e la digitalizzazione: Bussone “Uncem condivide la Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese, presentata dal Ministro Pisano”

“Uncem condivide la Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese, presentata oggi dal Ministro Pisano. Ed è pronta a fare la sua parte con tutta la pubblica amministrazione e il sistema di Enti locali, sui tre grandi pilastri della Strategia: la digitalizzazione della società, l’innovazione del Paese, lo sviluppo sostenibile ed etico. In diversi passaggi della Strategia sono protagonisti i borghi, definiti ‘borghi del futuro’, nel quadro degli interventi con fondi europei e nazionali, grazie anche alla Strategia degli Smart Villages che la politica di coesione 2021-2027 promuoverà maggiormente dopo le prime…

Read More

Bosco, legno ed energia. Uncem: “Piemonte protagonista in Italia”

“La Giunta regionale individui risorse per la filiera su Fsc e Fesr” è la richiesta di Uncem Sulle filiere bosco-legno-energia il Piemonte è protagonista in Italia. Sono stati presentati stamani i risultati del finanziamento regionale a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013 che ha permesso la nascita nei territori montani di piccoli impianti alimentati a biomasse forestali. Un fronte sul quale Uncem ha sempre creduto e che ha visto la Regione, nel 2014, con l’Assessorato alla Montagna guidato da Gian Luca Vignale, lanciare un bando dotato di 1,4 milioni…

Read More

VIA LIBERA AI FONDI 2019 PER LE LINGUE MINORITARIE DELLA LEGGE 482. BUSSONE (UNCEM): “DA VENT’ANNI L’IMPEGNO DEI TERRITORI PER LA SALVAGUARDIA BIODIVERSITA’ LINGUISTICA”

2 milioni 825mila euro per la tutela e la valorizzazione delle lingue minoritarie del Paese. Il riparto delle risorse è stato definito nei giorni scorsi dal Ministero delle Autonomie e degli Affari regionali, guidato da Erika Stefani, a seguito del bando lanciato a gennaio. Buona attuazione dunque per la legge 482 del 1999. Compie vent’anni l’importante provvedimento nazionale nato per la salvaguardia delle biodiversità linguistiche in attuazione dell’articolo 6 della Costituzione. Riconosce dodici comunità linguistiche storiche parlanti idiomi ascritti a varie famiglie linguistiche presenti entro i confini della Repubblica italiana e diversi…

Read More