Controlli ambientali marini: operazione congiunta del MiTE con la Marina Militare. La nave polifunzionale ad alta velocità (UNPAV) Angelo Cabrini della Marina militare, con il personale del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) e la collaborazione del personale del MiTE (Ministero della Transizione Ecologica), dall’8 al 10 giugno hanno effettuato attività di campionamento acque di alcune piattaforme del campo off-shore “Barbara”, ubicato a nord di Ancona (AN), nel Mar Adriatico. L’area, particolarmente estesa, è situata nell’off-shore Adriatico ad una distanza di circa 55 Km a Nord…
Read MoreTag: marina militare
Marina militare: open day in Accademia Navale di Livorno sabato 30 gennaio
Sabato 30 gennaio 2021, l´Accademia Navale di Livorno organizzerà un Open Day virtuale rivolto a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli allievi ufficiali della Marina Militare. I visitatori si potranno collegare a distanza interagendo con gli allievi e con gli ufficiali dell’Istituto che guideranno i partecipanti attraverso un tour dei luoghi simbolo dell’Accademia Navale (verranno proiettati filmati della Biblioteca, della Sala Storica, del Simulatore di Plancia e più in generale di tutte le attività che contraddistinguono la giornata tipo in Accademia) illustrandone le peculiarità formative. Verranno…
Read MoreMarina militare, mesi impegnativi per gli operatori di Comsubin caratterizzati dal ritrovamento di ordigni nelle acque della Sicilia
Dal 19 al 21 ottobre 2020 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) delComando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno condotto delicate operazioni subacquee nelle acque di Porticello, località del Palermitano, neutralizzando un pericoloso ordigno esplosivo. L’intervento d’urgenza, disposto dalla Prefettura di Palermo a seguito della segnalazione di un apneista, ha permesso di distruggere una mina ormeggiata risalente al secondo conflitto mondiale. La segnalazione riguardava dei piccoli oggetti cilindrici ma, durante le operazioni di ricerca a mezzo…
Read MoreMarina militare: l’opera dei palombari del Combusin è anche tutela dell’ambiente subacqueo
Rimossa nelle acque del golfo Xifonio di Augusta una rete da pesca abbandonata che era ancora in grado di intrappolare la fauna marina Nella mattinata del 29 settembre 2020 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno condotto un’operazione di rimozione reti da pesca dai fondali marini nelle acque del golfo Xifonio di Augusta (SR). La presenza di tale pericolo per la fauna locale era stata segnalata dal personale di…
Read MoreMarina Militare: continua l’opera dei palombari del Comsubin tesa a ripristinare la sicurezza in mare
Durante i primi 6 mesi del 2020 gli operatori di COMSUBIN hanno neutralizzato oltre 4.000 ordigni esplosivi dalle acque della Sicilia Dal 22 al 24 luglio 2020 i palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (COMSUBIN), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno condotto delicate operazioni subacquee presso l’isola di Pantelleria (TP) che hanno permesso di neutralizzare un totale di 18 ordigni esplosivi. L’ intervento d’urgenza, disposto dalla prefettura di Trapani a seguito della segnalazione da parte di…
Read MoreSi presenta a Palermo il volume “Delfini d’acciaio. Sottomarini classe Toti”
Nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta a Palermo il volume “Delfini d’acciaio. Sottomarini classe Toti“ Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta lunedì 25 marzo 2019 alle ore 18,00, presso la Libreria del Mare in via Cala, 50 a Palermo, il volume di Giuseppe Schifano “Delfini d’acciaio. Sottomarini classe Toti”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, l’Associazione che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è previsto l’intervento dell’ammiraglio Vincenzo Pace. All’incontro sarà presente…
Read MoreIl cacciamine Vieste della Marina Militare ha ritrovato il relitto dell’Incrociatore Leggero Giovanni Delle Bande Nere affondato nel 1942
MARINA MILITARE: RITROVATO L’INCROCIATORE LEGGERO GIOVANNI DELLE BANDE NERE AFFONDATO NEL 1942 La scoperta effettuata dal Cacciamine Vieste della Marina Militare grazie alle sofisticate apparecchiature in dotazione Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it) Il cacciamine Vieste della Marina Militare, durante un’attività di verifica tecnica e sorveglianza dei fondali nel Mar Tirreno presso l’isola di Stromboli, ha ritrovato il relitto dell’Incrociatore Leggero Giovanni Delle Bande Nere affondato nel 1942. Il relitto è stato localizzato e identificato a circa…
Read MoreIl 9 e 10 marzo si svolgeranno gli Open Day alla Scuola Navale Militare Francesco Morosini per conoscere da vicino l’Istituto
MARINA MILITARE: MANCANO 3 SETTIMANE PER PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER LA SCUOLA NAVALE MILITARE FRANCESCO MOROSINI DI VENEZIA Il 9 e 10 marzo si svolgeranno gli Open Day alla Scuola Navale Militare Francesco Morosini per conoscere da vicino l’Istituto Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it) Mancano 3 settimane alla scadenza del bando di concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (nr. 15 del 22.02.2019 – 4^ Serie Speciale) per 72 posti da allievo del 1° corso della Scuola…
Read MoreAnche quest’anno il sodalizio tra Marina Militare e Fondazione Tender to Nave Italia Onlus solcherà i mari italiani con a bordo equipaggi “speciali”
MARINA MILITARE: NAVE ITALIA TERMINA IL PERIODO DI LAVORAZIONI IN BACINO E CONTINUA L’APPRONTAMENTO PER LA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA’ 2019 Anche quest’anno il sodalizio tra Marina Militare e Fondazione Tender to Nave Italia Onlus solcherà i mari italiani con a bordo equipaggi “speciali” Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it) Con l’uscita dal bacino in muratura dell’Arsenale di La Spezia, Nave Italia ha terminato ieri le attività di manutenzione dello scafo. Il brigantino più grande del mondo della…
Read MoreINTERVENTI D’URGENZA PER I PALOMBARI DELLA MARINA MILITARE
MARINA MILITARE: INTERVENTI D’URGENZA PER I PALOMBARI DELLA MARINA MILITARE A TRAPANI E GELA Continua l’opera di bonifica dei residuati bellici inesplosi nei mari italiani Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #ilTuoFuturoèilMare) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it) Nei giorni scorsi, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (COMSUBIN) hanno svolto due delicate operazioni di bonifica nelle acque antistanti le coste siciliane, rispettivamente a Trapani e a Gela. L’intervento più impegnativo condotto dai Palombari della Marina distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa…
Read More