Apertura domenicale delle Tenute di Contessa Entellina e di Vittoria: immersi nella campagna siciliana per scoprire l’impegno per la sostenibilità di Donnafugata, e degustare i vini in abbinamento a prodotti del territorio. Una nuova esperienza che va ad ampliare la ricca offerta enoturistica dell’azienda. Con l’arrivo della primavera, vivere la campagna siciliana è un’esperienza straordinaria: il 16 Aprile, sarà possibile farlo nelle Tenute di Contessa Entellina e di Vittoria (Acate). Donnafugata inaugura un nuovo format di visita e degustazioni per condividere il proprio impegno trentennale nell’ambito della sostenibilità. I winelover,…
Read MoreTag: Marsala
Consorzio universitario di Bologna e Comune di Marsala assieme per la ricostruzione al vero di una nave mercantile romana del I – Ii Secolo D.c
Consorzio universitario di Bologna e Comune di Marsala assieme per la ricostruzione al vero di una nave mercantile romana del I – Ii Secolo D.c Ne hanno discusso ieri il Sindaco Massimo Grillo, l’assessore ai Beni Culturali, Arturo Galfano e il professore universitario Francesco Torre Un progetto assai ambizioso ma al tempo stesso importantissimo per lo sviluppo culturale del territorio marsalese e provinciale più in generale. Si tratta della ricostruzione al vero di una nave mercantile romana del I – II secolo D.C.. “Abbiamo accolto con grande piacere la…
Read MoreMarsala, Festival 38° parallelo tra libri e cantine L’edizione 2021 ottiene il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali
Arriva un importante riconoscimento nazionale per il Festival 38° parallelo, tra libri e cantine: la sua quinta edizione ottiene il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. “Siamo lieti di comunicare che l’On. Ministro Dario Franceschini ha concesso il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo all’iniziativa” che si terrà a Marsala dal 29 settembre al 3 ottobre 2021, approfondendo il tema “Tempo Futuro: possibile, sostenibile”. Una soddisfazione per la direzione artistica e il gruppo di lavoro della…
Read MoreUna “galassia” di Sanfilippo per Marsala, con “Blu Verde” cresce la collezione di Palazzo Grignani
Donata all’Ente Mostra un’opera del valore di 80mila euro. Il direttore Licari: “Consegniamo alla comunità un’opera che arricchisce l’offerta culturale della città, fra le mete del turismo d’elite” Si arricchisce la prestigiosa collezione di arte contemporanea della città di Marsala. L’Archivio Accardi-Sanfilippo ha infatti comunicato all’Ente Mostra “Città di Marsala” la concessione in comodato gratuito di uno dei capolavori del maestro Sanfilippo, esposto dallo scorso mese di settembre nel Convento del Carmine nell’ambito della mostra “L’avventura del segno” dedicata ai due protagonisti dell’arte astratta del Novecento. L’opera destinata a…
Read MoreScoperta a Marsala una necropoli con camere inviolate
Gli scavi archeologici preventivi per il rifacimento della rete fognaria di Marsala portano in luce, in via De Gasperi, gli straordinari resti di due camere ipogee inviolate contenenti il corredo funerario e resti di corpi inumati. A questi eccezionali ritrovamenti si aggiungono circa 50 tombe, collocate ad una minore profondità, riferibili con molta probabilità a una necropoli punica. I ritrovamenti più significativi riguardano due camere ipogee, rinvenute ad una profondità che va dai cinque agli otto metri rispetto al livello della strada. Il primo ipogeo, presumibilmente databile a una prima…
Read MoreMarsala, via libera alle opere per il nuovo Museo degli Arazzi nella Chiesa del Collegio
Via libera alle opere di recupero e adeguamento funzionale della Chiesa del Collegio di Marsala destinata a ospitare il Museo degli arazzi, una volta completato il restauro degli stessi. Si tratta degli otto preziosi Arazzi fiamminghi di Marsala del XVI secolo. Il progetto, voluto dal governo Musumeci, prevede la realizzazione di un Polo museale dove sarà possibile ammirare la preziosa collezione degli otto arazzi fiamminghi donati da monsignor Antonino Lombardo e di circa dieci abiti talari del XVI secolo. La Sezione trapanese dell’Urega ha validato la gara, per un ammontare…
Read MoreMarsala torna protagonista con Le Vie dei Tesori: si parte sabato. Ecco i dettagli
Sabato 12 settembre a Marsala torneranno “Le Vie dei Tesori” , uno dei più grandi festival italiani dedicati alla scoperta del patrimonio delle città. Le Vie dei Tesori è la sfida di un gruppo di giornalisti e operatori culturali di Palermo convinti che siano le persone a cambiare le città. Una scommessa dal basso partita nel 2006 a Palermo, che progressivamente si è estesa a tutta la Sicilia. A coordinare l’evento sarà, come lo scorso anno, l’Associazione Nonovento di Marsala presieduta da Sara Parrinello. «Un’impresa difficile davanti alla quale non…
Read MoreMarsala, terra di storia, di vino e di vento
Una città che intreccia mille fili, ognuno dei quali racconta una storia. È questa la giusta descrizione di una terra che ha ospitato popoli diversi, un sito archeologico a cielo aperto testimonianza di antichi domini. Sorta sulle rovine delle antiche città puniche di Lilybeum (ovvero la città che guarda la Libia) era ai tempi dei romani fortezza fenicia inespugnabile, al punto che essi riuscirono a conquistarla solamente dopo 10 anni di tentativi vani. Dopo il crollo dell’impero romano la città subì diverse invasioni barbariche che la misero in ginocchio. Una…
Read MoreMarsala, pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo Museo degli Arazzi
L’Assessore Samonà: “il nuovo museo sarà la casa giusta dove ospitare i preziosi arazzi fiamminghi che in questo momento stiamo provvedendo a restaurare” La scorsa settimana è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione il bando per la realizzazione dei lavori di recupero e adeguamento della Chiesa del Collegio di Marsala che diventerà il Museo degli Arazzi. Il progetto, a lungo atteso, prevede la realizzazione di un polo museale che ospiterà la preziosa collezione degli otto arazzi fiamminghi donati da monsignor Antonino Lombardo e di circa dieci abiti talari del…
Read More“Sicily Coast To Coast”, tappa a Marsala dei tre ciclisti
Sono partiti da Acireale lo scorso 8 Agosto e, ieri, hanno fatto tappa a Marsala. Graziano Camelia, Vincenzo Benintende e Davide Bella sono tre ciclisti che stanno percorrendo la Sicilia “Coast to Coast”, per un’iniziativa organizzata dalla Proloco di Acireale, volta a promuovere il cicloturismo e sensibilizzare gli automobilisti al rispetto degli amanti delle due ruote. A Palazzo Municipale, accompagnati dalla presidente della Proloco Bice Marino, sono stati accolti dall’assessore Rino Passalacqua. Lo stesso, nell’apprezzare le finalità del tour, ha sottolineato come Marsala si stia dotando di una pista ciclopedonale…
Read More