Draghi torna da Mattarella. Seduta alla Camera sospesa fino a mezzogiorno

Seduta sospesa nell’Aula della Camera fino a mezzogiorno, in attesa degli esiti del colloquio tra il presidente del Consiglio Mario Draghi ed il Capo dello Stato. Il premier, che ha deciso di tornare dal presidente Mattarella a seguito del voto di ieri al Senato, ha aperto il suo intervento alla Camera oggi con un ringraziamento ai deputati, a cui è seguito un lungo applauso. “Alla luce del voto espresso ieri sera dal Senato chiedo di sospendere la seduta per recarmi dal presidente della Repubblica per comunicare le mie determinazioni”, ha…

Read More

Mattarella respinge le dimissioni di Draghi. Il premier riferirà mercoledì al Parlamento

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al palazzo del Quirinale il presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, che ha rassegnato le dimissioni del governo da lui presieduto. Il presidente della Repubblica ha invitato il premier a presentarsi mercoledì al Parlamento per rendere comunicazioni, affinché si valuti la situazione che si è determinata a seguito degli esiti dell’uscita del movimento cinque stelle dall’aula del Senato durante la votazione di oggi. Questo è quanto si legge in una nota del Quirinale. Il presidente del Consiglio Mario Draghi aveva dichiarato:…

Read More

Mattarella a Sassari ricorda Berlinguer: “Protagonista della vita del Paese”

Cento anni fa a Sassari nasceva Enrico Berlinguee. E oggi, nel capoluogo turritano, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio allo storico segretario del Pci, descrivendolo come un “protagonista della vita del Paese che ha dimostrato un profondo rispetto per la costituzione e le sue regole e un’attenzione morale costantemente espressa e sollecitata. Due aspetti inscindibili tra loro e strettamente collegati che rappresentano un messaggio sempre attuale per la nostra Repubblica”. Un intervento breve effettuato prima della conclusione della cerimonia da parte del Capo dello Stato, alla presenza…

Read More

Il presidente Mattarella a Sassari nel ricordo di Berlinguer

ll Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Sassari mercoledì 25 maggio per partecipare alle celebrazioni organizzate dall’Università di Sassari in occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer. L’ufficialità della visita del Presidente della Repubblica è stata data dal rettore dell’Ateneo sassarese nonché promotore dell’iniziativa Gavino Mariotti,  durante l’incontro di presentazione della giornata di commemorazione voluta dall’Università, con il coinvolgimento della Fondazione Enrico Berlinguer. La cerimonia si svolgerà alle 11 nella sede centrale dell’Ateneo, dove il Presidente Mattarella presenzierà prima allo scoprimento di una lapide commemorativa che sarà collocata…

Read More

In attesa del responso di Mattarella: l’importanza di un governo solido che non sottovaluti le politiche sociali

I 5 giorni stabiliti dal Capo dello Stato Mattarella per giungere a una decisione solida sulle sorti del governo stanno volgendo al termine. In attesa del responso di domani in merito alla crisi del nostro governo, siamo certi che il presidente nel prendere la sua decisione, terrà conto del parlamento, avente il diritto di cercare di formare una nuova maggioranza dal momento che quella precedentemente in carica non lo è più.  Ci auguriamo inoltre che i partiti, qualora dovessero giungere a un accordo, terranno conto delle politiche sociali rivolte al…

Read More

LETTERA DEI BAMBINI DELLA III A DELL’ISTITUTO RENATO GUTTUSO DI CARINI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

bambini

LETTERA DEI BAMBINI DELLA III A DELL’ISTITUTO RENATO GUTTUSO DI CARINI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Gli alunni della classe III A del Plesso Vanni Pucci dell’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Carini scrivono al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella «Non permettere, Presidente, che ci distruggano l’Italia» Lettera accorata quella dei giovanissimi studenti dell’ICS Renato Guttuso di Carini, a pochi chilometri dal luogo della strage di Capaci. Nella lettera, titolata “Italia”, una di essi, Eleonora Alagna, della classe 3° A del plesso Vanni Pucci scrive «Ti scrivo Italia per dirti quanto ti…

Read More

Prudenzano: “L’incarico a Cottarelli? Una mera logica tecnocratica.”

Non condividiamo le decisioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che hanno costretto il Professor Giuseppe Conte a rimettere il mandato per formare il nuovo governo, ma non accettiamo i toni scomposti e gli insulti che si stanno moltiplicando sui social contro lo stesso Mattarella“. Lo dichiara il segretario generale di Confintesa, Francesco Prudenzano, che aggiunge “non vogliamo commentare oltre la scelta fatta da Mattarella di bocciare il nome di un ministro proposto, dal Presidente incaricato ma rileviamo che si trattava di un governo che aveva una maggioranza parlamentare e…

Read More

Castellamare del Golfo (TP): “CUNTU CANTU E ‘NCANTU”: tre giorni (dal 15 al 17 settembre) dedicati alla cultura siciliana.

dal 15 al 17 settembre, “Cuntu, cantu e ‘ncantu”. «Cuntu, cantu e ‘ncantu” è una tre giorni dove intendiamo far esaltare le nostre radici tramite la cultura musicale, il folklore, il patrimonio linguistico dialettale –affermano il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore alla cultura Salvo Bologna-. Far conoscere l’identità siciliana significa promuovere la nostra cultura che diventa motivo di interesse da parte dei visitatori: così si potrà seguire l’opera dei pupi alla villa Margherita, assistere allo spettacolo musicale “Comu veni si cunta” ed ascoltare nel corso principale un artista come Mario Incudine, che abbiamo il piacere di ospitare in città.…

Read More

SCADONO IL 15 GIUGNO I TERMINI PER ISCRIVERSI ALLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GIORNALISTICO «PIERSANTI MATTARELLA 2017»

Valorizzare e promuovere espressioni d’ingegno letterario e culturale d’ispirazione sociale, per celebrare l’opera morale, istituzionale e civile di Piersanti Mattarella,politico, presidente della Regione Siciliana e strenuo avversario della cultura mafiosa. A lui è dedicato il Premio Letterario Giornalistico Fotografico Piersanti Mattarella 2017 “Il recupero del senso del dovere”, giunto alla terza edizione, presieduto dal dott. Orazio Santagati, con il patrocinio del Comune di Roma e dell’Università La Sapienza di Roma.   Un premio che ha assunto sempre più valore grazie alla partecipazione di autori che hanno ben compreso l’interesse e/o l’attinenza…

Read More

Lettera a G. Falcone da Orazio Santagati Presidente del Premio “P. Mattarella”

Una lettera piena di sentimento, ma anche di tanta delusione e rabbia, quella che scrive Orazio Santagati, presidente del Premio “Piersanti Mattarella”, ricordando quella tragica giornata di 25 anni fa, che strappò all’affetto dei suoi cari e di tutta una nazione il giudice Giovanni Falcone, insieme alla sua compagna di vita Francesca Morvillo e ai tre agenti della sua scorta, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Un ricordo sincero, quello di Orazio Santagati, anche perchè frutto di una conoscenza durata nel tempo. Caro Giovanni Falcone, ricordo 25 anni fa…

Read More